Vai al contenuto
Melius Club

Sul suono dei connettori schiko e iec per cavi di alimentazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Sento spesso parlare di differenze sostituendo le spine e le prese dei cavi custom e non, io non ho mai fatto prove ed immagino che delle piccole differenze vi siano.

Perciò chiedo cambiando entrambi i connettori di un cavo di alimentazione da schuko e iec con contatti in ottone dorato a contatti in rame dorato tipo le Viborg cosa si potrebbe aspettare?

Grazie

Inviato

chiaramente possono intervenire anche quelli che non sentono alcuna differenza possibilmente senza entrare in polemica

Inviato

@salvatore66 su due cavi perfettamente uguali ho montato su uno una coppia di spine Schueko e IEC in ottone placcato oro e sul secondo una coppia di spine Viborg,VE-VF 501 G . Le Viborg in rame puro placcate oro trasmettono un suono un pelo piu' pulito ed armonico rispetto a quelle in ottone, parliamo di una lieve differenza, ma avvertibile, la ha sentita anche un mio amico che era un po' scettico. A confronto quelle in ottone "stridono" . Con lo stesso metodo ho provato anche la differenza  fra le Viborg sopra e una coppia di Monosaudio in rame puro placcate oro E-F 100G . I due brand trasmettono un suono abbastanza simile, con una lieve differenza che le Monosaudio sono un pelo piu' enfatizzate sulla gamma media. Le Viborg le ho comprate in Italia (ca. 60 euro la coppia) le Monosaudio su Aliexpress in offerta a ca. 28 euro la coppia , spedite. Il prezzo delle Monosaudio è pressochè uguale a quello delle Viborg in Italia, su Aliexpress i prezzi oscillano come su Amazon , devi aspettare il momento giusto e non fermarti al primo venditore. Come spine c'è di meglio, basta contentarsi!!

Inviato
Il 18/9/2022 at 12:04, salvatore66 ha scritto:

Perciò chiedo cambiando entrambi i connettori di un cavo di alimentazione da schuko e iec con contatti in ottone dorato a contatti in rame dorato tipo le Viborg cosa si potrebbe aspettare?

Basta anche cambiarne uno solo (quello IEC è più importante) per sentire l'eventuale differenza.

 

Le differenze sono le stesse dei connettori di segnale e potenza, generalizzando grossolanamente:

  • Il tipo e la qualità dell'eventuale placcatura influenzano colore, armonici e contrasto del suono
  • L'ottone, se di qualità e ad alto contenuto di rame, suona già molto, molto bene
  • Il rame puro suona leggermente meglio dell'ottone, più naturale e ricco di armonici
  • la combinazione di materiale di base e placcatura può esaltare o sminuire un connettore
  • I connettori non placcati hanno il suono più puro ma tale caratteristica dura pochissimo, cominciano ad ossidarsi già dopo poche ore ed andrebbero continuamente puliti

I connettori cinesi a basso prezzo che si trovano su AliExpress hanno già prestazioni superiori ai connettori standard/industriali ma quelli ben fatti, sempre in ottone od in supposto rame, che si aggirano intorno ai 40-50€ la coppia sono già tutta un'altra cosa.

 

La mia esperienza con i Viborg in rame placcati oro (su argento) citati da ferroattivo è stata in parte negativa in quanto, pur essendo puliti ed armonici come da lui indicato e quindi migliori dei connettori in ottone economici, risultavano meno ricchi di armonici e più freddini di altri connettori in rame di origine cinese (come ad esempio Sonarquest) od addirittura in ottone.

 

In questo momento in tutti i miei cavi di alimentazione ho montato questi, molto buoni, in ottone:

https://www.audiophonics.fr/en/fiches-secteur-connecteurs-schucko/elecaudio-ps-24gb-socket-schuko-black-gold-24k-3-o165mm-p-6582.html

https://www.audiophonics.fr/en/fiches-secteur-connecteurs-iec/elecaudio-pi-24gb-power-connector-iec-c15-gold-plated-24k-3-o165mm-black-p-6583.html

(se qualcuno li compra attenzione... le scritte di linea, neutro sono invertite, non ricordo se sulla schuko o sulla IEC)

Non ho mai provato quelli 'seri' di marca (Furutech, Oyaide, Neotech) ma immagino che siano ancora migliori, anche se non so quanto sia giustificato il prezzo.

 

Inviato

@ClaveFremen interessante la tua testimonianza sulle spine Elecaudio , (di questo Brand hai provato anche i cavi per cablaggio ? )  

Inviato
18 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

interessante la tua testimonianza sulle spine Elecaudio

Si, attenzione però che non ho fatto prove esaustive, da prendere con beneficio d'inventario, non ho fatto un paragone diretto con i Viborg.

 

18 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

di questo Brand hai provato anche i cavi per cablaggio ?

 

Anni fa provai quelli di alimentazione misti OFC/OCC placcati argento, terribili ed aspri.

 

Se non ricordo male erano questi:

https://www.audiophonics.fr/en/cable-metre-cables-secteur/elecaudio-cs-321b-power-cable-occ-ptfe-3x25mm-double-shielding-o12mm-p-5258.html

 

 

 

Inviato

Io gia' solo leggendo questa discussione ho trovato delle differenze (sonore di pronuncia) per la spina schuko:

@salvatore66 : Schiko

@ferroattivo: Schueko

 

🤣

  • Haha 2
Inviato

Schuko , è corretto (errore di scrittura) 

Inviato

Invece sono semplici errori di battuta perché scrivo con lo smartphone che ha i tasti troppo ravvicinati per me

 

 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

@salvatore66 Io con un dito aziono insieme tutti i comandi dello smartphone, incluso "Reset" 😁

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Schuko , è corretto (errore di scrittura) 


Da Schutz Konnector = connettore di sicurezza.

Chiamata in italia anche "Bicchierino", "Tedesca" o "Siemens".

  • Thanks 1
Inviato

Avevi ragione Fabio il materiale dei connettori nei cavi di alimentazione non e' importante ne che sia PC occ o altro ne nelle prese schuko e IEC che sia rame puro. Ho provato una viborb in rame puro e mi si e' scurito leggermente il suono quella in ottone ha una luminosità che mi piace di più e anche il cavo neotech nep 3003 in rame PC occ messo sul lettore Norma che e' risaputo da tanti essere neutro e lineare ma anche musicale che e ' l'impostazione che ricerca il costruttore ha dato gli stessi risultati i ricable e i thender sono molto più luminosi . Ho provato quasi tutti i fusibili in commercio HiFi tuning supreme AG e CU,AHP Padis e isoclean ebbene solo quest'ultimo a dato effetti migliorativi e sospetto sia costruito in semplice stagno come visibile attraverso il vetro che c'è un materiale conduttivo del medesimo colore dello stagno a solo i connettori dorati. Non sono sicuro al cento x cento ma mi sa che e' così. Mentre gli omologhi che vantano leghe in rame cardas o argento oro danno un risultato come se avessero grana cioè simile alla bassa risoluzione. Non vuole essere provocatorio ma e" una mia opinione

 

 o argento oro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...