Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio IEM low budget x Fiio X1


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, Atalante ha scritto:

Ho acquistato le KZ ZS10 pro in agosto 2021, usate non molto ma rodate si, le ho indossate proprio qualche giorno fa per un viaggio in treno e hanno perso le basse frequenze. Ora senza stare a parlare sulle qualità soniche, qualcuno ha esperienze in merito di duratura? 

Strano, hai provato a vedere se si sono rovinati i tips o a sostituirli?

Inviato

Utilizzate costantemente, fino ad adesso tutto ok e le avrò da un paio di anni... unica cosa, si è un poco scheggiato alloggiamento in plastica dove si collega il cavetto

Inviato
21 ore fa, Atalante ha scritto:

Ora senza stare a parlare sulle qualità soniche, qualcuno ha esperienze in merito di duratura? 

Le utilizzo credo da oltre due anni e senza neanche badare a come le butto sul tavolo, si aggrovigliano quando mi ci addormento, cascano in terra o piove mentre sono al parco o al mare... le pagai trenta euro più una ventina di cavo perché l'originale proprio non se poteva vedè e usà... le uso tanto poi effettivamente perché faccio cambio cuffie dopo almeno un paio di mesi.

Comunque, le mie KZ ZS10Pro funzionano ancora come il primo giorno (sgrat... sgrat... sgrat... ).

Inviato

A parte il cavo ma qualche consiglio sui gommini magari in neoprene ? Quelli in dotazione non riesco a sopportarli .

Inviato

@Dima83 Provato ma purtroppo non ha funzionato, grazie per il consiglio. 

Sono sfortunato con gli auricolari in generale sulla durata, dopo un anno o poco più si danneggiano, pazienza.

Mentre ho un paio di vecchie cuffie chiuse che lavorano ancora egregiamente dopo venti anni, guardiamo il lato positivo 🙂

 

 

Inviato
34 minuti fa, Atalante ha scritto:

Provato ma purtroppo non ha funzionato, grazie per il consiglio. 

Sono sfortunato con gli auricolari in generale sulla durata, dopo un anno o poco più si danneggiano, pazienza.

Mentre ho un paio di vecchie cuffie chiuse che lavorano ancora egregiamente dopo venti anni, guardiamo il lato positivo

eh si infatti è questo il motivo per il quale sono restio a spendere sopra un tot per un paio di auricolari. mentre delle buone cuffie possono durare una vita. poi anche solo per sbaglio impostare l'audio a un volume elevato può danneggiarle. mi capita di passare per esempio dalle Shure , che hanno bisogno di volume, alle Aria, e dimenticare di abbassare il volume.😅 ..poi per quanto uno può tenere alla pulizia dell'apparato uditivo alla fine un po di cerume ci va a finire sempre. cavi che si attorcigliano e qualche colpo è inevitabile che lo subiscano nel tempo.. da questo punto di vista meglio le cuffie.. 

Inviato

Sgrat.. non fatemi sti discorsi che sono in trattativa per auricolari usati che nuovi costano 380 euro   🙂

Dopo on po' di esperienze con auricolari sotto i 100 vorrei provare la categoria superiore.

Vedo se riesco ad strapparli a un prezzo umano, ma sono abbastanza nuovi e sarà difficile.

Essendo usate il controllo di qualità dovrebbero averlo passato. Spero..

Inviato
58 minuti fa, Masino ha scritto:

non fatemi sti discorsi che sono in trattativa per auricolari usati che nuovi costano 380 euro

Se posso essere indiscreto che modello sono?

Inviato
1 ora fa, Dima83 ha scritto:

Se posso essere indiscreto che modello sono?

Moondrop Blessing 2 Dusk, ma è una ipotesi già tramontata. Nuova su Shenzenaudio si prende a circa 450 euro incluse spedizione e oneri di importazione. Il venditore non si è mosso dai 400. Io compro usato da una vita, ma sempre a prezzi sensati. Pazienza, continuerò a cercare. Ho nel radar una Timeless 7Hz e un'altra Moondrop Blessing 2 (non Dusk), non ho fretta.

Inviato

@Masino in effetti un po’ eccessivo il prezzo proposto dal venditore. Ma ci provano, tanto sanno che prima o poi qualcuno preso un po’ troppo dalla scimmia lo trovano. Che poi capita a tutti, fa parte anche questo del gioco, l’importante è esserne consapevoli 😅

Comunque a livello prettamente sonoro Moondrop per rapporto Q/P è imbattibile

Inviato

@Dima83 Mah, la Blessing era appunto spinta dalla scimmia. Mi sa che sia opportuno scacciarla e razionalizzare.. mi posso "accontentare"  di una Kato che con 180 si prende nuova sull'amazzone, tutto compreso e con la protezione della restituzione se qualcosa non va.
Le recensioni che mi sembrano affidabili (ad es crinacle.com) descrivono la Kato come tonalmente simile all'Aria ma con meno enfasi in basso e acuti molto migliori. L'Aria l'ho provata ma non mi ha convinto del tutto, medio-bassi molto in evidenza e 'piacioni' ma acuti così così. Addirittura ho trovato mgiliore sugli acuti la Chu che costa 20 Euro (certo, i bassi  stanno a zero..). 

Ma forse aspetto il Black Friday 🙂

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Dima83 ha scritto:

Moondrop per rapporto Q/P è imbattibile

@Dima83, se dovessi salire di livello oltre le Aria (che non vorrei essere stato frainteso penso siano piacevolissime e sostanzialmente corrette, solo che a mio gusto preferisco medi più avanti e alti più precisi) che opzioni considereresti?

Inviato

Mi sono arrivate le KZ ZS10Pro , le sto provando con il Fiio X1 2 generazione, con il cavo originale, sono un completo niubbo in fatto di IN-EAR (prima avevo un paio da 10 euro), mi sembra suonino bene, temevo che i bassi fossero molto accentuati, invece sono al loro posto, si sentono ma non coprono il resto, forse un filino lunghi questo sì.

Rispetto alle precedenti cuffie e lettore mp3 samsung è un altro pianeta.

Mi sembrano cuffie luminose in gamma alta, spero alla lunga non creino affaticamento. La voglia è di alzare parecchio i lvolume bisogna darsi un contegno 🙂

Per ora soddisfatto dell'acquisto, anche del lettore.

 

Poi le userò con questo cavo Tripowin Altea Aggiornato 6N OCC Litz 4 Cores HiFi Cavo Auricolare, 26 AWG Ad Alta Purezza Monocristallino Fili di Rame per Auricolare In Ear (QDC-3.5mm, Altea)

 

immagine.thumb.png.0b4abc7bc077b5c71cb869980958fc4b.png

Inviato
15 ore fa, Masino ha scritto:

se dovessi salire di livello oltre le Aria (che non vorrei essere stato frainteso penso siano piacevolissime e sostanzialmente corrette, solo che a mio gusto preferisco medi più avanti e alti più precisi) che opzioni considereresti?

si parla bene delle Etymotic ER4XR

ma siccome esteticamente non mi piacciono per niente punterei alle Drop + JVC HA-FDX1 DUAL CARBON IEM

 

stavo vedendo su Crinacle anche le 7Hz Timeless che non sembrano affatto male.. 

 

questo rimanendo ancora in prezzi (quasi) umani.

 

comunque come ho già detto.. io probabilmente non spenderei mai più di 100 euro per una In-Ear, considerando anche il fatto che ci sono aziende come Moondrop che stanno creando aggeggini ben sounanti a basso costo.

 

 

Inviato
2 ore fa, Dima83 ha scritto:

si parla bene delle Etymotic ER4XR

Io ho preso le ER2SE, sono quotate su crinacle e le ho volute provare. Sono dettagliatissime  e hanno un timbro molto  naturale. Non hanno bassi tellurici ma nel complesso sono eccellenti. Però non riesco proprio ad abituarmi a ficcare due centimetri e mezzo di robo nelle orecchie. Dopo un po' mi viene la smania di levarle. Per questo sto guardando altro.

Prova a guardare questo: https://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anzeige/etymotic-er4xr-inear-kopfhoerer/2193230327-172-4395

Le Timeless sono interessanti, il venditore col quale sono in contatto non scende sotto 190, nuove su amazon sono 260. Sono indeciso. Come detto mi sa che aspetto il Black Friday per vedere se acchiappo qualche occasione.

Inviato
6 minuti fa, Masino ha scritto:

Però non riesco proprio ad abituarmi a ficcare due centimetri e mezzo di robo nelle orecchie

Eh già , a chi lo dici….pensa ho impiegato non so quanto tempo a trovare dei cuscinetti giusti e che mi suonassero bene per le Aria

ho faticato tanto anche con le KZ e non puoi capire con le fantastiche Blon03 , che sono rimaste praticamente inutilizzate nel cassetto dal primo giorno. 😅

non oso immaginare con sti così 😂 

no non fanno proprio per me.. e poi non so quanto siano stabili una volta ficcati nelle orecchie.. 


le Timeless comunque sembrano davvero interessanti..

 

Però non lo so.. oggi ho fatto un A/B tra le Moondrop Aria e le Fidelio e queste ultime a parità di prezzo rimangono una spanna sopra.. per quanto ci sia spinti verso l’innovazione tecnologica che ha portato a riuscire a infilare 10 driver in un coso grande quanto un dado da D&D esiste sempre un ostacolo fisico insormontabile. 
se ne era parlato tempo fa(forse prima del fattaccio) Già le cuffie sono un compromesso rispetto all’ascolto dell’impianto, gli auricolari sono un compromesso del compromesso. Rimane comunque un compromesso piacevole e pratico. Se si trova la quadra ovviamente roguardo alla stabilità, tips , cavo etc L’ideale sarebbe farsene fare una su misura.  

 

 

Inviato
1 ora fa, Dima83 ha scritto:

Già le cuffie sono un compromesso rispetto all’ascolto dell’impianto, gli auricolari sono un compromesso del compromesso.

Non saprei, io non sono mai riuscito a farmi piacere le cuffie tradizionali, nè aperte nè chiuse. Certo ho avuto solo cuffie 'basiche' Sennheiser e AKG. Non ci ho mai investito perchè non mi hanno mai preso. Le uso solo quando non posso  fare baccano con l'impianto.  Le in-ear invece mi piacciono molto, non saprei dirti perchè ma mi pare di essere più 'dentro' la musica, mi sembra un ascolto più 'intimo' per così dire.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...