Panurge Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 I limiti oltre i quali non si può andare sono chiari da quasi tre secoli, mi sembra un tempo bastevole per capire. 1
Schelefetris Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Orban ha accolto le obiezioni senza nemmeno fare ricorso io sarei molto semplicistico... sta gente, nostrana e straniera, probabilmente manco ci crede alle minkiate che spara, sono propedeutiche a raccogliere i voti dei peracottari che la pensano in quel modo. Avendo il potere poi di gestire fondi pubblici e... sappiamo cosa accade poi. In seguito non applicano le promesse fatte e si passa all'infatuazione per il prossimo/a che parla alla panza...
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 51 minuti fa, Jack ha scritto: Io sono per il federalismo perché divide in maniera chiara i livelli di competenza, i livelli di spesa ed i livelli di raccolta (tassazione). Ma soprattutto garantisce una quota ben precisa di autonomia, concordata prima (importantissimo), ed una parità di trattamento tra gli stati da parte della federazione. È il motivo per cui sempre negli stati federali ci sono due camere: una in proporzione alla popolazione ed una che da un peso uguale ad ogni stato sicché conta sia la maggioranza di popolo che la parità tra stati piccoli e stati grandi Ma in una situazione in cui si parte da stati sovrani e si cerca di arrivare ad un’unione politica europea, che senso ha parlare di federalismo quando i singoli stati, che poi sono i singoli paesi membri, per arrivare ad una reale unione politica devono necessariamente aumentare le cessioni di sovranità e demandare al centro sempre maggiori competenze che oggi sono della “periferia”? Non solo, essendoci già oggi una moneta comune prima di mettere insieme il resto del “patrimonio” c’è la necessità di rendere se non proprio uguale quantomeno simile il punto di partenza per tutti, da qui la necessità delle famose e famigerate regole di bilancio ed i diversi rapporti da rispettare incluso nei trattati, direi quindi che a noi non serve federarci, non è questo il problema, ma serve troverete un’unità politica che segua la strada tracciata dall’abbozzo di unità monetaria ed economica già in essere.
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Caro Mauro, il PD ha a capo un tizio che senza incarichi istituzionali, bensì nella sua "sola" qualità di esperto in materia, sta portando avanti addirittura un'idea di futuro del mondo ufficialmente appoggiata da Francia e Germania. Dall'altra parte abbiamo una che vende lo scioglipancia. Non vorrei essere nei panni di chi deve decidere la strategia di comunicazione. Ok Bruno ma delle due l’una, o fai bene ciò che sai fare bene e cerchi di posizionarti su un “terreno di scontro” a te congeniale portando l’avversario a confrontarsi sui tuoi argomenti, oppure scegli di andare tu sul suo terreno a vendere gli scioglipancia, ma se lo fai devi farlo bene scendendo al livello dell’avversario per batterlo sul suo terreno, ovviamente lasciare scegliere all’avversario terreno di scontro ed argomenti ti mette in svantaggio e, necessariamente, sarai meno efficace e convincente, mettendo tra l’altro in difficoltà il tuo l’elettorato storico rischiando di perdere consensi, il CSX in realtà a proprio scelto di non scegliere ed è rimasto a metà del guado facendo una campagna elettorale che gli ha fatto perdere il 5% dei consensi rispetto a quanto riportavano i sondaggi al momento dello scioglimento delle camere. Giusto per da un altro esempio Conte si è scelto il target ed ha fatto una campagna elettorale che gli ha portato quasi quel 5% di consensi perso dal PD, non sono gli stessi elettori ovviamente ma è stata proficua è sempre scioglipancia vendeva, un esempio di patetica rincorsa sul terreno contiano è ad esempio questa di oggi: A Forza Italia non porterà nulla, anzi dopo la performance di Berlusconi di ieri farà perdere altri voti al partito del cavaliere, questo accade quando ti snaturi e scimmiotti l’avversario svendendo, quindi perdendo, la tua identità.
extermination Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: serve trovare un’unità politica che che tuteli gli interessi di tutta la popolazione che risiede nel territorio europeo nonostante le innumerevoli eterogeneità! Insomma bisogna fortemente crederci e fortemente impegnarsi.
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 8 minuti fa, extermination ha scritto: che tuteli gli interessi di tutta la popolazione che risiede nel territorio europeo nonostante le innumerevoli eterogeneità! Insomma bisogna fortemente crederci e fortemente impegnarsi. Secondo me l’Europa già oggi, pur senza una reale unione politica, tutela gli interessi di tutta la popolazione europea nonostante le innumerevoli eterogeneità, il punto è il significato che noi diamo alla tutela degli interessi, per nostra cultura la politica è una sorta di “do ut des” e votiamo per chi ci promette qualcosa, la campagna elettorale del M5S ne è un esempio, ma spesso gli interessi reali da difendere non sono quelli che possono portare ad un tornaconto immediato, lo dimostra la nostra storia ed il nostro debito pubblico, le politiche di spesa possono rappresentare un “vantaggio” elettorale o politico immediato ma spesso l’interesse vero può “nascondersi” in tagli alla spesa perché permettono di sanare situazioni che nel tempo potrebbero portare a problemi molto più grossi quando non proprio irrisolvibili.
extermination Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Secondo me l’Europa già oggi, pur senza una reale unione politica, tutela gli interessi di tutta la 8popolazione europea nonostante le innumerevoli eterogeneità No guarda! Se è vero ( ed è vero) che l'Italia si trova sull'orlo di un precipizio dimostra che l' Europa non ha affatto tutelato i nostri interessi.
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 8 minuti fa, extermination ha scritto: Se è vero ( ed è vero) che l'Italia si trova sull'orlo di un precipizio dimostra che l' Europa non ha affatto tutelato i nostri interessi. Secondo dimostra invece proprio il contrario, se avessimo effettuato le cessioni di sovranità necessarie qualche decennio fa oggi staremmo molto meglio, soprattutto in prospettiva ovviamente, ma anche realmente e tangibilmente oggi.
extermination Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Secondo dimostra invece proprio il contrario Ma come! Prendi ad esempio il patto di stabilità..visti gli esiti dell'Italia, ci dovevano " frustare" altro che richiami all'acqua di rose!! 1
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 minuto fa, extermination ha scritto: Ma come! Prendi ad esempio il patto di stabilità..visti gli esiti dell'Italia, ci dovevano " frustare" altro che richiami all'acqua di rose!! Ah ok, io avevo capito volessi affermare il contrario, sorry. 😄😉
Gaetanoalberto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 A Bruxelles si deve andare compatti e ben rappresentati
nullo Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: L'idea stessa di Europa Unita si basa su libertà e democrazia. Tutte cose che hanno un senso definibile in due righe inequivocabili. uff... Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Bruxelles si deve andare compatti e ben rappresentati Anche qui in concetto di ben rappresentati è elastico o univoco? no, perché in giro ho sentito posizioni alquanto diverse al riguardo...
Schelefetris Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: A Bruxelles si deve andare compatti e ben rappresentati abbiamo buone speranze allora
Gaetanoalberto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 9 minuti fa, nullo ha scritto: elastico o univoco? Tutto è sempre relativo. Essere rispettati o derisi, ascoltati o ignorati, propositivi con risultati o lamentosi senza, invitati o ignorati. Isolati o autoisolati.
nullo Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: nullo, mi pare di capire che ipotizzi la assoluta autodeterminazione 2 ore fa, appecundria ha scritto: Ho impiegato un giorno per organizzare la sintesi e un'ora per scriverla Parti con una premessa sbagliata, per cui sono io ad invitarti a leggere meglio o a chiedere chiarimenti. una unione che parte da posizioni lontane e diverse può solo partire con obiettivi decisamente meno alti rispetto alle tue aspettative. non ho detto mai che non le condivido, ho scritto che non le vedo realizzabili con tale materiale a disposizione. il che mi fa vedere molto più di buon occhio la posizione di @Jack, pochi punti qualificanti di base e una road map aggiustabile prontamente rispetto alla bisogna. quanto gran parte delle persone mostra resistenza, alcuni processi vanno rivisti nei tempi e nei modi. abbiamo già dato per quanto riguarda gli ortodossi e abbiamo per me peccato sia di presunzione che nei fatti. non adatti le persone alle ideologie, sono le ideologie che devono adattarsi alle persone.
Gaetanoalberto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 minuto fa, nullo ha scritto: non ho detto mai che non le condivido, ho scritto che non le vedo realizzabili con tale materiale a disposizione. Come sempre non capisco di cosa si parli. Mio limite. 1
Panurge Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Un punto, o democrazia, evitando le solite sciocchezze sul voto, o raus, poi tutto è contrattabile.
Messaggi raccomandati