Vai al contenuto
Melius Club

L’autonomia differenziata delle Regioni a Statuto Ordinario


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Sud e nord italia stati federati nella federazione degli stati uniti d’europa, come catalogna e chiunque altro si senta una nazione ti pare difficile da capire? 

È l’Italia ad essere nella UE, oggi esiste solo l’Italia come paese giuridicamente riconosciuto, mentre non esiste ancora una UE come soggetto politico a pieni poteri, quello di cui parli è l’obiettivo di un futuro, prossimo o remoto lo vedremo, che dovrà partire da una sempre maggiore cessione di sovranità a Bruxelles da parte dei paesi membri e non da una pletora di piccolissime ed inutili cessioni di sovranità a regioni o province convinte di essere dei vasi di ferro invece che dei casi di coccio in mezzo a vasi di ferro.

P.S. L’Italia è il paese dei campanili, qui di chiederebbe la secessione anche dai comuni vicini quando per esigenze di bilancio questi vengono uniti per ottimizzare i costi, qui ancora stiamo a parlare di dividere fai un po’ tu.

Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

fai un po’ tu.

e se non hai capito un caiser, tu che sei pure meridionale, di come è fatta e di come è stata unita, obtorto collo, l’italia che posso fare io?

state cosí, ormai mi frega il giusto. 

Avrei voluto un assetto davvero federale anche per l’italia perché ho sperimentato quanta igiene manageriale porta un assetto federale, VERO, all’amministrazione pubblica… non si vuole? evvabbeh, a 60 anni se l’italia non cambia più me ne posso fare ragione e sbattermene un tantinello.

Vuol dire che con gli scritti di Gaetano Salvemini ci accenderemo la legna nel camino.

 

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

altro che clima pesantino, qua siamo da tso

Qui si argomenta e non si sproloquia senza argomentazioni.

La Padania era una minchiata storica ed ideale, tale era e tale sempre resterà.

Ma tu puoi issare serenamente una bandiera verde con il sole delle Alpi sulla tua proprietà ci mancherebbe, vacci piano con il resto visto la fine dei “ribelli” di Piazza San Marco. 

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Avrei voluto un assetto davvero federale anche per l’italia perché ho sperimentato quanta igiene manageriale porta un assetto federale, VERO, all’amministrazione pubblica… non si vuole? evvabbeh, a 60 anni se l’italia non cambia più me ne posso fare ragione e sbattermene un tantinello.

L’assetto federale sulla Sanità ha offerto sprechi, corruzione e malasanità in quasi tutte le regioni, si sono salvate in poche.

Per molti problemi portare il luogo decisionale troppo vicino al territorio crea altri tipi di problemi, speculari al centralismo, guarda il rigassificatore di Piombino o un qualsiasi inceneritore in una qualsiasi regione, le trivellazioni, i gasdotti, qualsiasi decisioni portata vicino al posto in cui impatta porta ad un no è tutto si blocca, il punto in Italia non è il sistema di governo del territorio, centrale o federale, ma la qualità della classe politica ed il

modo in cui essa interagisce con l’elettorato, in Italia lo ripeto il problema non è il tipo di governo del paese, ma la qualità dei suoi interpreti.

1 minuto fa, audio2 ha scritto:

parlò colui che vive in una regione a statuo speciale

ah ah ah

siete oltre il ridicolo

E questo cosa c’entra con quanto scritto? 

Inviato

Per quanto mi riguarda potrebbero esserci venti ragioni a statuto speciale, il punto è tutto quello che c’è dietro che andrebbe rivisto e normato diversamente, perché le semplificazioni come le tue sono minchiate.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

L’assetto federale sulla Sanità

ma quale assetto federale? ma che cacchio sproloqui

bah

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

ma quale assetto federale? ma che cacchio sproloqui

bah

Certo, la fretta, intendevo la gestione regionale, non era chiaro? 

Inviato
21 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

E questo cosa c’entra con quanto scritto?

che parli per un cazxo. 

il federalismo non serve a far andare bene tutto e tutti, serve a permettere di far andar bene chi vuole farlo senza palle al piede. Si mette in comune quello che non può essere autonomo, e sono poche cose che per lo più riguardano l’esterno, le relazioni internazionali per esempio, il resto ognuno deve svilupparselo da sé con propria tassazione e propria spesa in materia.

Come una classe che ha in comune insegnanti ed edificio ma ogni studente gioca per sè e compete con gli altri pur con momenti di collaborazione che restano possibili. 

Dopodiché ognuno si gode il risultato: chi 10 e lode e chi manco la promozione

 federalismo per dummies

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la gestione regionale

e la gestione regionale di un capitolo qualsiasi non è il federalismo, c’entra niente.

sebbene comunque certe regioni hanno sanità decente ed altre sanità pessima: un po’ di pula è stata separata dal grano quindi.

Ma non è federalismo manco alla lontana

 

Inviato

già il titolo del tread esprime il mal essere di uno stato assurdo

autonomia differenziata di regioni a statuto ordinario

quindi vuol dire che ci sono quelle speciali, quelle ordinarie e poi quelle differenziate

e 'ndo caciocavallo impiccato si vorrebbe andare con un sistema così che è sbagliato in se

 

Inviato

se poi uniamo questo caos disorganizzato ad un sistema centrale che non funziona

per molti vari motivi, il parlamentarismo, le leggi elettorali fatte apposta male e tante altre cose

ecco che il frittatone di uova andate a male è bello che fatto e servito

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, Jack ha scritto:

che parli per un cazxo. 

il federalismo non serve a far andare bene tutto e tutti, serve a permettere di far andar bene chi vuole farlo senza palle al piede.

Si, ma per arrivare al federalismo devi mettere d’accordo tutti e, soprattutto, devi permettere alle diverse regioni od “entità geopolitiche” di colmare i gap infrastruttrali ed economici oggi esistenti con concessioni ad hoc, altrimenti sarebbe lo stesso che permettere ad uno di scappare con la cassa dicendo agli altri di arrangiarsi.

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, Jack ha scritto:

Si mette in comune quello che non può essere autonomo, e sono poche cose che per lo più riguardano l’esterno, le relazioni internazionali per esempio, il resto ognuno deve svilupparselo da sé con propria tassazione e propria spesa in materia.

Come dividi le entrate fiscali ad esempio e come funziona il sistema di tassazione, il principio che molti vorrebbero introdurre per le vendite online e per l’import dovrebbe essere introdotto anche in Italia.

La Lombardia ha costruito la sua fortuna sul fatto che tutte le aziende private hanno a Milano la loro sede fiscale, ma le vendite del paese vengono fatte in tutte le regioni e la fatturazione è centrale e con essa le imposte che fanno capo alla sede legale dell’azienda.

Una riforma in senso federale dovrebbe permettere di ripartire in modo equo quelle entrare per singola regione che avrebbe, inoltre, potestà impositiva sull’import nazionale, solo riflessioni in libertà…  

  • Thanks 1
Inviato

@maurodg65 il federalismo fa arrivare, una comunità già omogenea che se ne fa del federalismo? mah

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

il federalismo fa arrivare, una comunità già omogenea che se ne fa del federalismo? mah

Scusa ma che vorrebbe dire? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...