Jack Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma che vorrebbe dire? come che vorrebbe dire? il federalismo serve a costringere le aree ferme a darsi una mossa perché non vengono più sovvenzionate da quelle che si agitano. É un sistema mutualistico non solidale. Può anche essere solidale ma solo in casi ben precisi e predeterminati. Quando tutti i federati sono allo stesso livello è indifferente un sistema centrale ed uno federale perché le risorse sono equivalenti sia in entrata che in uscita.
maurodg65 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @Jack ancora con il PDF della Svizzera? Paolo quattro cantoni vs 60 milioni di anime distribuite sullo stivale con condizioni sociali, economiche e infrastrutturali completamente diverse, come puoi pensare che le soluzioni siano il copia incolla la di una realtà come quella svizzera che è grande come una nostra regione ed ha lo stesso numero di abitanti in zone simili per orografia, infrastrutture e possibilità economiche?
appecundria Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 53 minuti fa, Jack ha scritto: andar bene chi vuole farlo senza palle al piede. Ge' abbiamo capito che questa è la tua idea, la proponi in ogni dove come miracolosa ricetta per ogni malanno. È roba vecchia di secoli, ampiamente dimostratasi errata e dannosa nell'applicazione pratica. Però, se ti fa piacere, continua a proporla, ci mancherebbe.
Jack Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @maurodg65 ma cosa c’entra? i sistemi organizzativi sono scalabili, che caciocavallo c’entra quanto è grande. Ma continua non leggere e continua a sparare cazzate bah… e io che mi ci metto pure 5 minuti fa, appecundria ha scritto: È roba vecchia di secoli, ampiamente dimostratasi errata e dannosa nell'applicazione pratica. perché lo dici te? sei pure papa? credevo fossi monarchico non clericale 😆
appecundria Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 10 minuti fa, Jack ha scritto: la ferrari dei sistemi fiscali l'oro delle SS ha fatto il miracolo
appecundria Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: perché lo dici te? Non ci sono nella storia modelli simili che hanno funzionato, solo fallimenti. E la Svizzera, senza l'Olocausto, le SS e l'evasione fiscale stava ancora a fare pessimi formaggi. Non ci prendiamo in giro.
maurodg65 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Spunti di riflessione: https://www.polis.lombardia.it/wps/wcm/connect/70f033b4-6ffb-468f-87ee-bd3676e8b233/WP-02+-+Conti+economici+territoriali+Lombardia_+2017-2019_Ancona_edgen2021.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-70f033b4-6ffb-468f-87ee-bd3676e8b233-nG.lDP6
maurodg65 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 18 minuti fa, Jack ha scritto: come che vorrebbe dire? il federalismo serve a costringere le aree ferme a darsi una mossa perché non vengono più sovvenzionate da quelle che si agitano. É un sistema mutualistico non solidale. Più che il federalismo è il verificarsi della situazione o pedali o ti arrangi, avrebbe anche con un sistema centralista se attuato in quei termini. Ad ogni modo la discussione va benissimo ma per passare dalla teoria alla pratica devi far accettare la cosa partendo dalla realtà è dal quadro economico e sociale che trovi nelle singole aree, quindi anche tenere conto delle potenzialità reali e della possibile di crescita.
maurodg65 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Non è un segreto: nel calcolo del Pil delle regioni italiane la Lombardia è nettamente la prima in quanto a prodotto interno lordo. Nel 2018, ad esempio, il Pilitaliano è stato di 1.753.945.000 euro a prezzi correnti, quello lombardo di 388.065 milioni di euro. …. Con 367 miliardi di dollari, l'area metropolitana di Milano è la prima area in Italia e undicesima al mondo per prodotto interno lordo, inoltre, è il principale polo per gli investimenti stranieri in Italia, sesto in Europa, dopo Londra, Parigi, Dublino, Madrid e Monaco di Baviera. @Jack perché non convinci i lombardi ad accettare l’autonomia dall’area metropolitana milanese con le tue condizioni, ci riusciresti? E palese che i Lombardi debbano darsi una mossa invece di vivere sulle spalle dei milanesi. 1
maurodg65 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 P.S. Nell’Area Metropolitana milanese risiedono 7,5 milioni di persone, nel resto della Lombardia 2,5 milioni circa che campano sulle spalle degli altri…lombardi, è inaccettabile, ognuno deve correre con le proprie gambe. 😄
audio2 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 il comune di milano dove ci sono le fantomatiche sedi dei potery forty fa nemmeno 1.5 milioni di abitanti
maurodg65 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: il comune di milano dove ci sono le fantomatiche sedi dei potery forty fa nemmeno 1.5 milioni di abitanti Ecco appunto.
audio2 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 ecco appunto vuol dire che anche il resto dei lumbard muove il cūlus e pure tanto
maurodg65 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 7 minuti fa, audio2 ha scritto: ecco appunto vuol dire che anche il resto dei lumbard muove il cūlus e pure tanto Ecco appunto le logiche usate fino ad adesso da Paolo non funzionano, perché come ho già scritto il PIL lombardo o milanese lo si costruisce attraverso il lavoro e la vendita in tutto il paese oltre all’export, oggi esiste una solidarietà tra regioni costituzionalmente stabilità e va bene così, ma non appena vuoi rivedere il sistema devi anche rivedere il sistema alla base della tassazione ordinaria sui redditi che, per equità e giustizia, dovrebbe essere resa prevalentemente indiretta, quindi far pagare le imposte in base al luogo in cui si vende al consumatore finale e non a quello in cui si produce, almeno in parte rilevante. 2
maurodg65 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @audio2 P.S. L’area metropolitana milanese era un riferimento coerente tra residenti e PIL sviluppato, quindi il discorso fatto sulla base delle logiche “svizzere” è coerente e centrato.
audio2 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 ma sarà anche un merito dei lombardi se sono riusciti a fare bene. come volete fare voi affosserete solo il paese più di quello che già è tombato adesso. ma dove sta scritto che il tenore di vita deve essere uguale ovunque. tu invece metti dei livelli minimi per sanità scuola e qualche altro servizio essenziale, chi non ci arriva lo finanzi fino a li e poi basta. se un territorio per cultura, tradizioni, geografia tutto quello che è non riesce pazienza ed amen, anche in veneto le condizioni di vita delle zone montane sono più difficili di quelle di pianura ( a parte che noi anche in montagna ed in collina alta media e bassa ce la siamo cavata più che bene, ma questo viene da se ) ps: poi vuoi far pagare le tasse dove si consuma ? va bene anche quello, tanto da dove credi che arrivi più gettito iva ?
maurodg65 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Adesso, audio2 ha scritto: ma sarà anche un merito dei lombardi se sono riusciti a fare bene. Nessuno lo mette in dubbio, ma dove finisce il merito dal punto di vista geografico, perché non l’area metropolitana milanese e non tutta la Lombardia o tutto il nord o tutto il Paese? O pensi che i meriti per i successi economici delle aziende con sede in Lombardia non siano anche da attribuire al sistema paese?
Martin Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Come dividi le entrate fiscali ad esempio Si potrebbe cominciare dall IVA, ad es esempio quello che le aziende milanesi vendono fuori regione lascia l'iva (o buona parte di essa) a destinazione e a disposizione.
Messaggi raccomandati