Vai al contenuto
Melius Club

L’autonomia differenziata delle Regioni a Statuto Ordinario


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

vediamo di fare un momento di chiarezza. siamo uno stao di dititto, abbiamo una costituzione, la ual prevede le autonomie regionali, le regioni chr hanno un autonomis più mpia, le cd regioni a statuto speciale, sono normte dalla costituzione individualmente.

or personalmente trovo inammissibile aver 20 regioni a stauto speciale ciacuna con autonomie differenti,renderebbe complicatissimo il governo del paese, si moltiplicherebbero i conflitti di competenza. Per me la autonomia deve essere unica (già sono contrario alle regioni a stauto speciale, ma questo p un altro discorso), non vedo prchè ci debbano essere regioni con autonomia differente. se si ritiene che gli attuali poteri delle regioni siano pochi, che si allarghino, m a tutte le regioni, non a macchia di leopardo.

negli stai federali occidentali (usa, germania, per esempio) non ci son differenze tra i poteri attribuiti ad uno stao o ad un land, restano gli stessi.

l'idea che ci siano regioni più avanzate che possan godere di autonomi maggiore di altre è folle e vista in prospettiva è pericosa,negli anni '50 il veneto era il sud del nord, aveva più iemigrato  dlla campania ,che facciamo, cambiamo autonomie col cambiare delle situazioni?

ci sono servizi forniti dallo stao che non possono essere delgati (polizia, affari esteri, difesa), e le regioni ricche sono quelle che più usufruiscono di questi servizi. 

c

Inviato
7 minuti fa, Martin ha scritto:

Si potrebbe cominciare dall IVA, ad es esempio quello che le aziende milanesi vendono fuori regione lascia l'iva (o buona parte di essa) a destinazione e a disposizione. 

Ma guarda che l'IVA non va mica alle aziende. Va allo Stato direttamente.

Inviato
17 minuti fa, Martin ha scritto:

Si potrebbe cominciare dall IVA

e poi passiamo all' imu

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

E la Svizzera, senza l'Olocausto, le SS e l'evasione fiscale stava ancora a fare pessimi formaggi.

ah ecco, ora me lo segno. 

e con il federalismo USA cosa è stato?

con quello tedesco invece cosa non ha funzionato?

e abbiamo messo via anche gaetano salvemini e re ferdinando

oooochei, vaaaabene

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma guarda che l'IVA non va mica alle aziende. Va allo Stato direttamente.

Appunto, si cominci a lasciarne buona parte nella regione di destinazione di beni e servizi. E' un'abbozzo di feder ehm... di quella cosa  che-qui-non-si-può-dire..

Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

e con il federalismo USA cosa è stato? con quello tedesco

Risposto centomila volte.

Vota Lega e avrai il federalismo, io voglio che stai contento. 

Per me, quando da noi si poteva e doveva fare, non si è fatto perché qualcuno aveva bisogno dell'oro di qualcun altro. Così va il mondo reale. Adesso non si può fare più, per me. Ma se gli italiani vogliono farlo chi sono io per impedirlo? Prego, lo facciano.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

quella cosa  che-qui-non-si-può-dire..

E meno male che ci sono due thread aperti. 

Inviato

@Martin Capito. Così fanno in USA, con la sales tax. Resta dove si emette scontrino.

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

E meno male che ci sono due thread aperti. 

Non conta il numero di thread, è l'attacco coordinato e concentrico contro chi esprime garbatamente posizioni dissenzienti dalla dottrina a determinare il clima generale. 

Inviato
8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Così fanno in USA, con la sales tax. Resta dove si emette scontrino.

Si, più o meno l'idea è quella.

Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

Vota Lega e avrai il federalismo, io voglio che stai contento

votatela te la Lega o tutto il ciarpame compagno che troverete sulla scheda.

Io il federalismo lo voglio per il mio abruzzo se per la tua campania non serve beato te che siete così ben serviti

Inviato
47 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ecco appunto le logiche usate fino ad adesso da Paolo non funzionano

Paolo, ma non solo lui, applica la logica del "vivo da solo ma vado a mangiare a casa di mammà".

Che indubbiamente è molto vantaggiosa ma purtroppo non si può fare perché c'è papà che ti prende col bastone. Cattivo papà.

Come detto centomila volte, in Italia il "federalismo di mammà" non si può fare, bisogna fare la secessione come la Catalogna. Io sono estremamente favorevole alla secessione di tutti quelli che la desiderano.

I secessi si fanno il loro bello stato nuovo, naturalmente fuori dall'Europa, dalla Nato e dall'Onu, si beccano le loro brave sanzioni internazionali, si beccano le loro brave barriere doganali per prodotti e servizi e naturalmente fanno a meno di energia, gas, petrolio, cibo e acqua che oggi gli arrivano transitando per altri stati.

Ma queste sono quisquilie avendo capi come Zaia, Fontana e Salvini.

Il rampollo o vive in famiglia alle regole di papà oppure si fa una vita sua. Si mangia a casa di mammà solo a Pasqua e Natale. 

Chissà come mai la Lega non parla più di secessione da un bel pezzo, chissà. 

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

se per la tua campania non serve beato te che siete così ben serviti

Campania, Puglia e Basilicata hanno elaborato una proposta unitaria di autonomia.

Inviato
12 ore fa, Jack ha scritto:

il nord ed il sud non sono compatibili. Nessuno meglio, nessuno peggio, solo non compatibili. Il paese va diviso concordando pacificamente la divisione come rep ceca e slovacchia.

Io sono diviso a metà tra abruzzo citeriore e lombardia prealpina… ci sono molte più affinità tra un lombardo ed un bavarese che tra un lombardo ed un abruzzese. Così sia.

@Jack se è per questo anche la ricca California non è compatibile con il povero Arkansas eppure i californiani non chiedono la secessione come fanno i lombardo-veneti. Non esiste in questo mondo una nazione con la ricchezza distribuita in modo omogeneo sul territorio (Parigi è più ricca di Marsiglia, Londra più ricca della Cornovaglia, etc.). Pertanto la guerra che qualche nordista fa al Sud è soltanto un pretesto per non pagare le tasse. Inoltre il principio che l'area ricca si deve dividere da quella povera si può applicare anche a livello locale...per quel motivo il ricco milanese deve pagare anche per il meno ricco abitante della provincia di Sondrio? In questo  modo si ritorna al Medioevo, alla società dei Comuni, ai guelfi contro i ghibellini. 

Inviato
16 minuti fa, Martin ha scritto:

l'attacco coordinato e concentrico contro chi esprime garbatamente

Sul garbatamente abbiamo metriche di valutazione diverse. Sul concentrico mi pare che i favorevoli siano la maggioranza. 

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Campania, Puglia e Basilicata hanno elaborato una proposta unitaria di autonomia.

E dai, spiegala allora !

Ho detto, non mi va di studiare le carte, mi fido, sintetizza in 10 righe in che consiste la proposta di queste regioni (cui ha fatto riferimento il leghista) e in cosa differiscono dalla proposta Lega-PD di Fedriga, Zaia e Bonaccini.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...