Vai al contenuto
Melius Club

L’autonomia differenziata delle Regioni a Statuto Ordinario


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ognuno si tiene i suoi con le regole attuali

Quale tra le richieste presentate da varie regioni contiene questa indicazione ? 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Insomma, il famoso bidello pensionato di Quarto Oggiaro beneficerebbe della spesa locale di imposte indirette e dirette, generate con soldi incassati altrove. 

Sbaglio? 

No, non sbagli, sarebbe la stessa problematica che i sostenitori del federalismo generalmente imputano alle multinazionali dell’online che non pagano le tasse per quanto vendono in paesi diversi da quello della loro sede fiscale, leggi da noi Amazon ad esempio, quelle dinamiche di riproporrebbero a livello regionale di fatto per le aziende milanesi o lombarde.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sbaglio? 

Non sbagli, questa è appunto la ragione per la quale l'iva va al centro tavola. Compagnie telefoniche, banche, assicurazioni, paytv, la stessa Amazon, hanno tutti sede a Milano che, col sistema americano, incasserebbe solo per questo il 22% di tutte le spese degli italiani.

Ma soprattutto, come fa lo Stato senza quel gettito? L'Iva è un quinto delle entrate, se lo trasferisce alle regioni cosa succede?

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Quale tra le richieste presentate da varie regioni contiene questa indicazione ? 

Cosa c’entrano le regioni? Io parlo delle proposte fatte quando si parlava, ad esempio, dei referendum, io non ho mai sentito questi discorsi ma solo logiche paghiamo tot di tasse e ci rientra solo una piccola parte e poi si partiva con le simulazioni con le regioni a statuto speciale.

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

federalismo alle regole attuali

Il federalismo di mammà 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

non sbagli

 

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Non sbagli

Lo so. Ho adottato l'approccio soft per ritardare il solito vaffa 😆😆

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

Paolo, ma non solo lui, applica la logica del "vivo da solo ma vado a mangiare a casa di mammà".

parla della tua di logica sempre che almeno quella tu sia in grado capirla, cosa palesemente dubbia visto quanto afferri di quella altrui.

Sei sovente irritante, a volte molto. Se uno non ha piacere di discutere non discute, mistificare a cosa serve? ad aver ragione? bene, hai ragione.

Inviato
33 minuti fa, Jack ha scritto:

Sei sovente irritante,

🤣🤣🤣🤣

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

Sei sovente irritante, a volte molto. Se uno non ha piacere di discutere non discute, mistificare a cosa serve? ad aver ragione? bene, hai ragione.

Pure tu non gradisci lo spirito ironico, mi sorprende, di solito le persone intelligenti apprezzano.

C'è sempre da imparare. 

Quanto alla mistificazione, figurati un po' se mi metto a mistificare i tuoi post. Peraltro è un'offesa grave sulla quale sorvolo perché è anche un po' colpa mia: ti ho contraddetto mentre so che bisogna sempre assecondarti.

Inviato

Sovente viene lanciata l'accusa di mistificare. 

Chi la lancia, evidentemente è un pensatore di alto rango, capace di scrivere in un semplice post dei concetti assoluti e universali. Pensieri tali da poter essere avversati solo con la mistificazione. 

E in effetti ciò è vero nel 99% dei casi.

Tutti possiamo infatti osservare quanto siamo circondati da statisti, filosofi, politologi e scienziati assortiti. Fortuna che ancora è rimasto qualche semplice allenatore della nazionale di calcio.

Mi sento come Baudelaire quando gli prendeva lo spleen, chissà se c'è ancora un po' di frittata di cipolle in frigo...

Inviato

@Roberto M Sono da sempre contrario ad ogni forma di federalismo/autonomia, per diversi motivi. Primo perché l'Italia è già una Repubblica su base regionale e provinciale (non è federalismo)? Secondo perché si strumentalizza la parola autonomia con l'unico obiettivo di pagare meno tasse allo Stato centrale. In questo modo si creano mille Italie, con qualità di servizi diversi addirittura da comune e comune. Una Nazione invece, se veramente tale, dovrebbe offrire la stessa qualità da Lampedusa a Bressanone.  Io ho pagato sulla mia pelle questa mania del federalismo spregiudicato. Mio figlio soffre di una lieve (per fortuna) forma di autismo. Ha bisogno di una particolare logopedia (con metodo ABA) costosa che viene passata con il contagocce dalle ASL di tutt'Italia (Lombardia compresa). Si viene inseriti in una lista di attesa e si aspetta anche quattro anni prima di esser chiamati. Due anni fa una provincia limitrofa alla mia ottiene due milioni d'euro di finanziamenti dalla UE per attivare finalmente queste logopedie, ma impone come uno dei requisiti la residenza in provincia. Uno di questi Centri che ha ricevuto i finanziamenti dista appena 5,5km da casa mia, ma si trova nell'altra provincia! Per far ottenere a mio figlio le giuste cure ho dovuto temporaneamente cambiar residenza, chiedendo il piacere ad una cugina per un comodato d'uso. Insomma in questo Paese siamo arrivati persino a discriminare i disabili negli ospedali in base alla loro provenienza! Possiamo ancora ritenerci una nazione? Ma quale autonomia, io eliminerei anche le regioni a statuto speciale, per quale motivo i veneti devono pagar più tasse dei friulani?     

Inviato
5 ore fa, veidt ha scritto:

non è federalismo

no, non lo è per neinte. sul resto del post comunque c'hai anche ragione, ma è adesso che non funziona,

non forse dopo.

Inviato
6 ore fa, veidt ha scritto:

Ma quale autonomia, io eliminerei anche le regioni a statuto speciale, per quale motivo i veneti devono pagar più tasse dei friulani?

Legittima opinione, ma giusto per correttezza ricordo che non è che lo statuto speciale fa pagare meno tasse al singolo cittadino friulano rispetto a quello veneto, la differenza è che ne ritornano complessivamente alla regione a statuto speciale una percentuale maggiore rispetto a quanto avviene nelle regioni a statuto ordinario. 

Inviato
17 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Da una parte l'Iva si versa nel luogo sede del sostituto d'imposta

Dove si versa, non rileva.

Basta guardare un F24. La voce dell'IVA (cod. 60XX) è nella sezione erario e non in quella delle Regioni. Né si deve specificare la Regione di destinazione nei vari campi.

Non metto la mano sul fuoco, ma viste le premesse, l'imposta va nel calderone del Governo centrale.

Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

Pure tu non gradisci lo spirito ironico

no, se sto parlando di cose serie, non lo gradisco. Litighiamo sempre  solo su questo, lo sai benissimo. Ogni volta poi mi fai notare che non gradisco lo spirito ironico… non è che non lo gradisco, mi irrita proprio. Si vede che non sono intelligente abbastanza, e lo dico seriamente. 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

l'imposta va nel calderone del Governo centrale.

è così per forza. sarebbe un bordello suddividere la catena di iva che si genera nei vari passaggi. In america la tasssa indiretta sui consumi si può statalizzare perché si paga solo tel quel sulla vendita dove è avvenuta. 

Sono le imposte dirette che vanno « federalizzate » definendo prima quanto va al comune, quanto allo stato, quanto alla federazione e definendo prima anche, ovviamente, cosa è tenuto a fornire il comune, cosa lo stato e cosa la federazione

Il federalismo mette in comune tra gli stati federati una parte delle attività da eseguirsi, le altre ognuno le svolge e finanzia come crede, sempre nel frame di una costituzione federale guida.

Se si crede che i popoli che stanno nei confini dello stato unitario chiamato italia siano tutti omogenei uno stato federale è inutile, basta un certo regionalismo amministrativo, se invece si crede che le differenze etniche e culturali siano tangibili allora ci vuole una federazione.

Io credo ci voglia una federazione, magari e sarebbe un passo avanti, con stato federale l’europa che federa stati etnicamente omogenei al loro interno.

Questo penso. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...