Vai al contenuto
Melius Club

L’autonomia differenziata delle Regioni a Statuto Ordinario


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

stati etnicamente omogenei

  • Haha 1
Inviato
19 minuti fa, Jack ha scritto:

Si vede che non sono intelligente abbastanza, e lo dico seriamente. 

Mai questo. Diciamo che prendi molto sul serio le tue opinioni. 

... e comunque la Juve ruba 😁

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

se invece si crede che le differenze etniche e culturali siano tangibili

È difficile rispondere senza usare l'ironia. Ma ho fatto il fioretto e voglio rispettarlo.

Secondo me un fazzoletto di terra qual è la nostra penisola, che da millenni è il crocevia dei popoli di mezzo mondo, che ha praticanti di tutte le confessioni religiose, che ha rapporti commerciali pure con la Patagonia, che in qualsiasi parte del mondo vai trovi un ristorante "Bella Napoli" con dentro le foto di Venezia, con 70 anni di emigrazione interna, con ragazzi neri come il carbone che parlano correttamente in dialetto, con la pizza napoletana migliore del mondo che la fanno a Verona...

... secondo me ha ben poche differenze etniche e culturali.

Se non nella testa di una generazione che ha superato di troppo i limiti di longevità imposti da Madre Natura. 

  • Melius 1
Inviato

@Schelefetris mah! Io sono moderatamente scaramantico (non è vero ma ci credo) e osservo che tutti quelli fissati con l'etnia pura hanno sempre fatto una brutta fine.

Tu mi dirai che è una mera coincidenza. Ma secondo me 'sto fatto dell'etnia porta una sfiga maledetta. 

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

Se non nella testa di una generazione che ha superato di troppo i limiti di longevità imposti da Madre Natura. 

Oppure nella testa di persone ben più giovani che però per mancanza di cultura, esperienze personali o occasioni di viaggio hanno l'apertura mentale equivalente a quella del diametro di uno stilo sferico da microsolco.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Né si deve specificare la Regione di destinazione

Certo. Però nel calcolo del gettito a fini statistici conta la localizzazione. 

Il tema è talmente importante che in UE, finalmente, sì è arrivati solo quest'anno al versamento nel paese di destinazione: cioè incasso a Canicattì e verso a Canicattì. Vale in UE ma non a livello nazionale. 

Non dico nelle casse del comune...serve però a capire quanto gettito fiscale genera un determinato territorio

Le imposte di fabbricazione delle raffinerie siciliane risultano versate a Roma, per Statuto dovrebbero tornare alla Sicilia, ma non sono mai state versate. Lo dico per inciso, solo per arrivare ad un punto chiave. Un sistema squilibrato contribuisce ad aumentare gli squilibri. Dopodiché chi ha avuto, ha avuto ha avuto, scurdammoce o passato è ammirevole ma non vale neanche un famiglia. 

Personalmente mi va bene così. Mi dispiaccio se la rappresentazione della realtà è monca. 

Se vuoi cambiare un paese prima devi essere chiaro e non demagogico, poi prevedere attentamente pro e contro di qual che vorresti fare, e capire se produce più benefici che danni. 

 

Inviato
25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Le imposte di fabbricazione delle raffinerie siciliane risultano versate a Roma, per Statuto dovrebbero tornare alla Sicilia, ma non sono mai state versate.

dilla tutta però. la sanità siciliana viene finanziata per metà dallo stato, a differenza delle altre regioni autonome.

perchè ? perchè la sanità siciliana è in mega passivo

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

... secondo me ha ben poche differenze etniche e culturali.

che va benissimo. Ognuno crede quel che gli pare.

Se credete che l’italia sia omogenea culturalmente ed etnicamente potete tranquillamente continuare a mantenere in piedi uno stato centrale che prende i soldi dove li trova e li sposta dove gli conviene. 

Non starò certo qui a spiegarvi l’abisso di differenza che c’è tra la mentalità di un veneto e quella di un siciliano. Potete continuare a pensare ed illudervi tranquillamente che sia dovuto alle allocazioni sbilenche della spesa pubblica.

Io per me continueró a non votare e pace amen, i miei figli li ho già mezzo spostati e comunque tutti pronti per farlo, nessuno ne trarrà nocumento. 

Buon proseguimento

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

Non starò certo qui a spiegarvi l’abisso di differenza che c’è tra la mentalità di un veneto e quella di un siciliano.


Grazie! Davvero una ottima scelta.
Anche perché già sabato scorso dal barbiere mi sono dovuto sorbire mezz'ora di arditi pensieri sulla differenza di mentalità tra uno di Torre del Greco e uno di Orta di Atella. Diciamo che sto a posto per parecchio tempo.

Inviato

@appecundria ho detto che li prende al nord e li sposta a sud?

io ho detto che il federalismo lo voglio per l’abruzzo non per la lombardia.

Sei tu che continui da decenni a raccontare dello splendore Borbonico (che condivido pure) ma all’atto pratico lo stato va bene così 

Non va bene così un caiser, il riscatto del sud, e nel sud a me interessa molto dell’abruzzo citeriore, inizia dall’autonomia .

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

La sanità

Non so. Qui ognuno intreccia i dati come crede. Limitatamente alla spesa sanitaria, ho trovato il 2017. Bolzano spende 2300, Lombardia 2000 (sono 12 milioni di abitanti in un territorio più piccolo, moltiplica per 150 anni e capisci che si può gestire tutto con più opportunità ) e Sicilia 1765.

Vedi tu. 

 

Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

sangue normanno

Anche sta cosa mi fa sorridere. Io ho gli occhi azzurri, ero tendente al biondo, ora scurito. Mio figlio ancora biondo. Guardo le mie foto di classe e metá erano biondi o Catania chiari, guardo le foto di classe fatte in Padania e mi trovo circondato da omaccioni di entrambi i sessi perlopiù con capelli neri etc. 

Poi mi chiedo: ma quanti caxxi di normanni saranno arrivati i Sicilia? E poi, azzarola, andavano alla coniglio di sicuro. 

Pare fossero pochissimi, non vorrei dire stupidaggini ma ad iniziare furono poco più di un migliaio (sempre i famosi mille). 

Non è che a fare la tare, visti i greci, i romani, gli slavi, gli austriaci, i francesi etc. magari i biondi non sono solo normanni? 

È poi Annibale non valicò le Alpi? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...