Schelefetris Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 La terra trema anche in Calabria, Abruzzo, Marche e Emilia Romagna per fortuna nessun danno, ma le magnitudo vanno dai 3.6 ai 4.2 non forti ma quando le senti le mutande tendono a sporcarsi... ovviamente sappiamo che di scosse piccoline ce ne sono a migliaia ma queste credo le abbiano sentite in tanti.
Ospite Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @Schelefetris e chessaramai non portare sfiga stamo a magna a coda a vaccinare da gigi detto er mejo
Gaspyd Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @Schelefetris comunque questa notizia doveva darla @akla non tu
Ospite Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @Gaspyd e pure er vino de li castelli.. de core e panza stamo a magna ...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre 2022 Moderatori Inviato 22 Settembre 2022 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: per fortuna nessun danno, ma le magnitudo vanno dai 3.6 ai 4.2 non forti ma quando le senti le mutande tendono a sporcarsi... ovviamente sappiamo che di scosse piccoline ce ne sono a migliaia ma queste credo le abbiano sentite in tanti. ti sei sostituito ad akla adesso?
gbale Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Scosse di fine estate, giusto in tempo prima che inizi l'autunno.
Ospite Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @BEST-GROOVE in questa sezione gli argomenti di interesse sono ....politica bottiglioni che costano come un monolocale bistecche non meno di 20 kili x merenda piooner technics dei rutamat salame baraccate a base di salami qualche povero diavolo che mangia il cibo per canarini il resto che se ne frega???? non posto perche le opinioni non cambiano ...che serve niente... ciau sta ben
Schelefetris Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 "Un terremoto di magnitudo 5.1 è stato registrato alle 22:42 a largo della costa tirrenica settentrionale della Calabria. Per fortuna il terremoto è avvenuto ad una profondità molto elevata, circa 286 km, questo ha fatto sì che gli effetti in superficie siano stati attenuati. Profondità e magnitudo elevate hanno fatto sì che il sisma sia stato avvertito in buona parte della regione", quanto fa sapere su Facebook la Protezione civile della Calabria, "Non sono stati segnalati al momento danni alla Sala Operativa regionale che continua a monitorare la situazione in contatto con i sindaci dei comuni più vicini alla zona epicentrale". azz bella botta anche, per fortuna, la profondità ha attenuato ma penso che la strizza si sia avuta
Akla Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @Schelefetris ma si non e niente ...pensa che oggi c e il ponte festivo vai in vacamza ..
Guru Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Tengo le dita incrociate per gli amici siciliani.
Messaggi raccomandati