EnzoNapoli Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 buona sera. sono il contento possessore di una coppia di cuffie Akg K371, che ascolto collegate all'uscita cuffie dell'amplificatore audio. vorrei passare all'amplificatore dedicato però non saprei scegliere. tra quelli economici e di facile reperibilità ho letto che gli Smsl e i Topping fanno buoni prodotti. ho adocchiato i modelli Sp 2000 e Sh 8s della Smsl, che a livello prestazionale sembrano uguali, ma con il primo che costa di più. della Topping il modello l50, che dovrebbe essere meno potente degli altri. tra questi quale mi consigliereste? oppure se avete altri suggerimenti validi considerando che non vorrei spendere più di 250 euro? grazie
musicante Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Prendi in considerazione il Topping L30 2^ versione (più potente della prima versione) lineare e trasparente a €149.00. Saluti.
EnzoNapoli Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @musicante grazie per il suggerimento.
musicante Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @EnzoNapoli Prego. Sul frontalino è specificato che è L30 II e puoi scegliere anche il colore. 1
Berico Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Anche io sono in cerca di amplificatore “ economico “ allo stato solido come alternativa al valvolare anche per capire, mi è stato consigliato in un altro topic i lake people sicuramente validi ma non bellissimi , ho opzionato gli spl, belli, il phonitor one o il one control ma non ho capito nulla, sembrano troppo pro, leggendo pare che diminuiscono la scena ma proiettano il suono frontalmente, non sono pronto 😂, poi il jds el amp 2 carino , ma nulla più, poi arrivi al topic L30 2 con super recensioni con 100 euro , allora sono confuso, un amplificatore piacevole da vedere con una “buona” alimentazione no switch da 3 euro, con uscita jack da 6 ma anche bilanciata per un domani che suoni neutro , con telecomando meglio ma non indispensabile, con 500 euro si può avere o si deve spendere di più? O di meno? 😅Io sul 2 canali mi raccapezzo ma qui no…
musicante Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @Berico Ci sono, ci sono... 1) https://www.subito.it/audio-video/pre-amplificatore-cuffie-drop-thx-789-aa-a-nuovo-milano-432109209.htm 2) SMSL-SP200-THX-AAA-888 3) Topping A90 Amplificatore completamente bilanciato 4) https://www.subito.it/audio-video/dac-armature-oberon-amplificatore-thx-887-como-453398189.htm
UpTo11 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Un utente guru parlava molto bene dei Geshelli. Importazione e cambio però penalizzano il prezzo finale da noi.
Berico Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @UpTo11 Ciao, carini ma non li conosco, mi informerò. @musicanteCiao, grazie per le segnalazioni, il dubbio e' di acquistare qualcosa che e' sotto il mio livello a valvole, mi spiego meglio, io ho già un ottima scena sulla linea che passa per le orecchie, ed ho anche accenni di oleografia, il suono c'e' anche davanti sopra e dietro, dietro meno a dire il vero ma molto dipende dalle registrazioni, in alto e davanti si forma in alcuni lp, leggo la recensione del lake people 111 e trovo oleografia assente la scena si sviluppa solo in orizzontale, leggo quella del thx 789 addirittura non solo non c'e' oleografia ma la scena e' pure ristretta... La differenza di prezzo negli amplificatore da cuffia è relativa alla costruzione scenica ? che poi non e' che sia tutto e' , sia chiaro, ieri zappando su qobuz ho ascoltato underwater d Einaudi il pianoforte era davanti al naso, non il massimo, ho dovuto abbassare il volume per allontanarlo un pò, 😅 poi c'e' che dice che è colpa delle cuffie, cosa che non dubito, però e' anche vero che le recensione del lake people o del thx son fatte con cuffie di alto livello , voglio capire proprio dove è il salto di qualità nel prezzo in questo segmento, perche' le misure dicono una cosa (topping L30) gli ascolti ne dicono un altra. scusate la lunghezza.
musicante Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @Berico La prima cosa che incide è la registrazione e li se è incisa male te la ascolti così, l'altra cosa è il connubio ampli-cuffia e anche qui le variabili sono ennemila. Spesso leggo recensioni trancianti su prodotti che vengono bocciati al primo ascolto. Ciò che bisogna considerare è anzitutto le capacità di pilotaggio dell'ampli per la propria cuffia; ci sono ampli molto buoni dal punto di vista sonoro che non ce la fanno a pilotare cuffie molto energivore. Io per esempio per le qualità che tu ricerchi ho acquistato la Sennheiser HD800 che se pilotata bene fa faville, per cui dipende da tanti fattori. Se vuoi fare una prova col minimo sindacale senza spendere troppo il topping L30 II ha corrente a sufficienza per la maggior parte delle cuffie e se non ti soddisfa puoi rivenderlo senza perderci troppo (lo stesso vale per i thx usati che ti ho linkato). Tu solo puoi essere in grado di determinare se l'ascolto ti piace oppure no con le tue cuffie, ma non dipende solo dall'amplificatore in se.
Berico Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @musicante grazie, per cui tu escludi che la differenza scenica sia la variabile di prezzo, ciò mi rincuora, è normale che il mio prossimo up grade sarà hd 800s che ha l'impostazione della mia akg 712 , a quanto letto, ma fa tutto meglio per cui sarebbe il suo naturale upgrade, so già che non sarà un salto altissimo perche' sappiamo che un incremento di 4 volte di prezzo non vuol dire che sarà 4 volte piu' sbalorditiva, ma sicuramente a quanto letto non ci si puo' lamentare, hd800s è un riferimento. Io non e' che devo risparmiare, voglio solo un buon prodotto, non pretendo lo stato solido benchmark da 10k ,ammesso che poi lo sia un benchmark, ma uno stato solido di riferimento si, parliamo chiaro se con 500 ho un buon prodotto il topping a90 per esempio ma con 1000 c'e' un salto di categoria, forse ne vale la pena anche in prospettiva futura, ma volevo capire quei 500 euro rispetto ai 150 o quei 1000 rispetto ai 500 dove andavo a finire, non cambio spesso e non vendo, solo i diffusori quando ho cambiato casa è stata una guerra poi finita e non li ho più toccati. Poi devo capire cosa vuol dire economico se vado nei siti hi fi sotto i 1500 trovo poco. Io sono in alto mare. Poi la sinergia è quella che devo ascoltare io e li purtroppo o per fortuna te la fai andare bene, di solito salendo di qualità le sinergie si affinano, di solito.
musicante Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @Berico Prima è importante decidere cosa vuoi fare, se ti serve un ampli temporaneo o definitivo.
musicante Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @Berico Io provengo dalla AKG 701 ed il salto di qualità con la HD800 è stato evidente, soprattutto per le sue doti di spazialità, scena acustica molto ampia, dettaglio ecc. Per la musica classica, acustica, jazz è fantastica, meno col rock per es. Se la tua intenzione è quella di prendere la 800S allora il meglio è un amplificatore OTL a valvole tipo l'estro armonico che va a nozze con le cuffie ad alta impedenza, ma parliamo di oltre 1000 euro, che però non è l'ideale per cuffie a bassa impedenza tipo le tue. 1
Berico Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @musicante sono andato in negozio, intanto mi arriva la testina venerdì , finalmente, mi hanno consigliato un Lehmann linear mi fanno 800 euro… mah… sicuramente sarà buono è un mattone ma non ha nulla di bilanciato 😅a dire il vero il mio gpinto secondo head-fi va già a nozze con le hd800… poi non so… sempre provare… ma volevo uno stato solido per comparare. Anche nel due canali ho valvole e stato solido. Definitivo? Anche si, non penso che andrò oltre le hd800s, io mi accontento anche, non mi perdo in esoterismi, sono più melomane che audiofilo, ma mi spiacerebbe avere cuffie e non sfruttare al 100%, o meglio voglio ascoltare come si deve, poi mai dire mai.
musicante Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @Berico Se il tuo gpinto va bene per le HD800 allora non cercare altro e prendi le HD800S e troverai quello che cerchi. Saluti. 1
Zap67 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Premesso che scrivo basandomi su opinioni di altri, ma questi altri sono amici che conosco e che hanno avuto le 800s, poi scartate. Le hanno poi riprese accoppiandole con ampli valvolari Megahertz, trovando la sinergia (quasi) perfetta. ciò detto, occhio alla Meze 109 pro, sembrano delle 800s con più bassi
Dima83 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 9 ore fa, Zap67 ha scritto: occhio alla Meze 109 pro, sembrano delle 800s con più bassi Anche se sembra che i produttori di cuffie abbiano finito le idee a livello estetico.. 😅
Berico Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 21 ore fa, Zap67 ha scritto: Le hanno poi riprese accoppiandole con ampli valvolari Megahertz, trovando la sinergia (quasi) perfetta. Penso che la sinergia perfetta, misure a parte scartando cattivi accoppiamenti oggettivi, sia il range del my-fi, c’è chi predilige un aspetto chi un altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora