wow Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Cioè stiamo dicendo che, nel vostro mondo ideale, se una donna araba, da qualche parte nel mondo, volesse mettere un hijab, è giusto che ci sia ci qualcuno ad impedirglielo? Ma facit'm 'o piacer...
wow Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 58 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Però questa scelta non esiste. Tifiamo perché esista la scelta e non l'imposizione. (cmq siamo d'accordo)
briandinazareth Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 2 ore fa, wow ha scritto: Cioè stiamo dicendo che, nel vostro mondo ideale, se una donna araba, da qualche parte nel mondo, volesse mettere un hijab, è giusto che ci sia ci qualcuno ad impedirglielo? Ma facit'm 'o piacer... E contemporaneamente sono capaci di difendere l'ora di religione, i crocifissi nelle aule e magari nei tribunali e cose simili. Perché della laicità non interessa nulla, anzi si emozionano al "dio, patria e famiglia", è solo un modo di esprimere odio verso chi è diverso da te. È un classico, già visto contro gli ebrei e contro chiunque non rientri nel loro, ottuso, ignorante e superficiale, circolo dei "nostri"... Cambiano i bersagli ma non l'attitudine. 1
maurodg65 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Prima mangiare, una casa, non morire di freddo, non essere uccisi. Si, perché democrazia vuol dire speranza di avere una condizione di vita migliore sotto tutti gli aspetti e non solo quelli materiali, i dittatori o le autarchie questo fanno, distribuiscono con il contagocce un minimo del benessere materiale di cui scrivi e con quel poco cercano di soffocare la speranza del loro popolo di avere una vita migliore, solo nel tentativo di mantenere più a lungo il potere.
maurodg65 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 6 ore fa, wow ha scritto: Cioè stiamo dicendo che, nel vostro mondo ideale, se una donna araba, da qualche parte nel mondo, volesse mettere un hijab, è giusto che ci sia ci qualcuno ad impedirglielo? Ma facit'm 'o piacer... Antonio hai ragione, però spostare la discussione su questo piano quando in Iran da un fatto che è l’esatto opposto di quanto sottolinei, una donna aveva un ciuffo di capelli che le usciva dal velo, quella donna è stata barbaramente uccisa e come conseguenza sono scoppiati i prodromi di una vera e propria rivoluzione, alimentata soprattutto dai più giovani ma subito sposata anche dal resto della popolazione. Credo che i distinguo in questa situazione finiscano per sembrare qualcosa di simile all’anche “il fascismo ha fatto cose buone”. 😉
wow Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @maurodg65 forse non riesco a farmi capire, l'ondata di protesta è sacrosanta e sono assolutamente solidale con chi lotta eroicamente e rischiando la vita per rovesciare il potere confessionale iraniano oscurantista, reazionario, brutale, bigotto e becero. OK? I cosidetti distinguo (discutiamo tra noi e per fortuna non decidiamo nulla) seguono la richiesta di impedire per legge l'hijab (non parliamo di burka) che arriva da determinate aree politiche nelle quali si vedono queste questioni in termini di scontro di civiltà e non semplicemente in termini di civiltà e, nelle quali, non essendo molto adusi alle battaglie libertarie, si pensa che sia sufficiente (o necessario) sostituire un obbligo, quello di coprire, con un velo, fino all'ultima ciocca di capelli, con un altro obbligo, ovvero il divieto di portare il velo. Evidentemente si ignora che a) devono essere esclusivamente le donne a decidere come e quanto coprirsi. Un obbligo a non portare è una imposizione della stessa gravità di quello di portare. b) siamo d'accordo che il velo è uno strumento secolare di sottomissione spesso subdolo delle donne a un potere bigotto e maschilista, ma consideriamo che molte donne, specie anziane e meno emancipate, hanno pudore a mostrare i capelli al di fuori di ambiti familiari. Facevo notare che si tratta di usanze, riscontrabili anche nelle nostre culture arcaiche, ormai consolidate che non puoi cancellare per legge. c) l'obbligo colpirebbe le suore d) le battaglie libertarie eliminano gli obblighi, non li sostituiscono con altri. Se sono stato abbastanza chiaro bene, altrimenti va bene lo stesso. 😉 P.s. Non ho capito il discorso del fascismo che ha fatto cose buone. 2
radio2 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Il 10/10/2022 at 11:08, wow ha scritto: la destra è storicamente stata maschilista, reazionaria, repressa e sessualmente repressiva 🤣 meglio di stanlio ed ollio 😄
Messaggi raccomandati