bebo123 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Salve, magari se ne sarà già parlato, ma vorrei capire perchè se inverto su un solo diffusore i cavi, trovo la fase corretta. Ma cio' che trovo strano e che questo vale per due amplificatori differenti, ho già provato con la pila per capire se uno dei diffusori aveva i cavi invertiti ma sono ok, ho provato anche con un'altra coppia di casse ed è lo stesso. C'entra qualcosa la fase dell'alimentazione forse ?
enzo966 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 10 ore fa, bebo123 ha scritto: C'entra qualcosa la fase dell'alimentazione forse ? No: la fase dell'alimentazione non c'entra. Comunque, quando i canali sono in controfase tra di loro, sembra che si sia rotto qualcosa: non si hanno mediobassi e bassi e la scena va per i fatti suoi: m'è capitato una volta di invertire i conduttori per errore e m'è venuto un colpo! 2
bebo123 Inviato 26 Settembre 2022 Autore Inviato 26 Settembre 2022 si infatti ora la gamma bassa è più presente e l'emissione sonora è più precisa, prima è come se il suono fosse più disperso non so come spiegarlo.
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 9 minuti fa, bebo123 ha scritto: non so come spiegarlo Buco in mezzo e strumenti "ingolati" dentro i diffusori?
P.Bateman Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @bebo123 Se i diffusori vanno meglio con uno di essi in controfase(questo ho capito) vuol dire che o l'ampli o un diffusore (più probabile) è stato cablato male. Puoi provare con un altro ampli o un altro paio di diffusori per scoprirlo. Che il tuo ambiente sia così strano da avere un effetto simile è quasi impossibile. Devi fare delle prove e poi correggere il difetto o tenerlo in controfase e vivere sereno.
n.enrico Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 1 ora fa, meliddo ha scritto: vuol dire che o l'ampli o un diffusore (più probabile) è stato cablato male. Oppure i cavi cono terminati male. Se i due cavi (polo rosso e nero) sono chiusi nella stessa guaina ma sono state invertite le terminazioni (in pratica un cavo entra nero ed esce rosso, o viceversa), tu sei convinto di averli connessi correttamente ma non è così. 1
P.Bateman Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @n.enrico Anche questo è possibile, per me è più probabile sia stata invertita la polarità di un woofer, magari dopo ribordatura, bisogna cercare il colpevole. 1
ascoltoebasta Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @bebo123 Magari dico una castroneria,ma anni fa avevo un pre Conrad Johnson che era a "fase invertente" e sul manuale era scitto di invertire i cavi di potenza ai morsetti dei diffusori,potrebbe essere il tuo caso?!.
n.enrico Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @ascoltoebasta Ma il problema qui è solo su un diffusore.
ascoltoebasta Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 29 minuti fa, n.enrico ha scritto: Ma il problema qui è solo su un diffusore. ....Non avevo capito un tubo....sorry.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Settembre 2022 Amministratori Inviato 27 Settembre 2022 @bebo123 mi capitò una cosa simile con una coppia di diffusori nuovi prestati I per una prova. Alla fine mi accorsi che per un banale errore di montaggio uno dei due diffusori aveva i collegamenti interni dei diffusori invertiti. Ascolta come senti meglio, non vale aptire il diffusore per così poco
Membro_0027 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Se il problema permane con ampli e diffusori differenti mi pare che rimanga da considerare solo il cavo. Io proverei con un banale cavo rosso e nero per togliermi il dubbio.
bebo123 Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 i diffusori sono le b&w dm 603, ho smontato i woofer per togliermi il dubbio e sono collegati con filo azzurro al positivo e marrone al negativo, questo per emtrambi, ho visto il video dello smontaggio su youtube delle dm 602 s2 e sono collegate allo stesso modo. I cavi da ampli alle casse sono connessi correttamente ho già controllato, forse l'unica ipotesi rimane quella della sezione finale invertende. Ma poi per entrambi gli amplificatori? strano pero'... C'entra qualcosa forse il fatto che siano entrambi con finali a mosfet?
gullaz Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 3 ore fa, bebo123 ha scritto: finale invertende Un apparecchio invertente inverte la fase assoluta, quello che descrivi invece è un suono in controfase... Se sei sicuro dei collegamenti ampli diffusori non è che hai invertito la fase altrove (ad esempio i cavi della testina)?
corrado Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 4 ore fa, bebo123 ha scritto: diffusori sono le b&w dm 603, ho smontato i woofer per togliermi il dubbio e sono collegati con filo azzurro al positivo e marrone al negativo, questo per emtrambi, ho visto il video dello smontaggio su youtube delle dm 602 s2 e sono collegate allo stesso modo. E il tratto tra connettori diffusore e crossover? Magari sono invertiti lì.
n.enrico Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Potrebbe entrarci il posizionamento dei diffusori nella stanza? Magari, a causa di alcune riflessioni, un diffusore sembra suonare fuori fase. Non so eh, ipotizzo.
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 5 ore fa, bebo123 ha scritto: i diffusori sono le b&w dm 603, ho smontato i woofer per togliermi il dubbio e sono collegati con filo azzurro al positivo e marrone al negativo, questo per emtrambi, ho visto il video dello smontaggio su youtube delle dm 602 s2 e sono collegate allo stesso modo. Potrebbe essere una scelta di progetto. Perché non scrivi alla B&W?
Armando Sanna Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Domanda stupida , hai provato a mettere il diffusore di DX a sinistra è quello di SX a destra , quale dei due ti sembra andare in contro fase ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora