Roberto M Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 1 ora fa, damiano ha scritto: La spesa pubblica è inattaccabile, pena (tra l'altro) di un salasso elettorale Per fortuna abbiamo una maggioranza solida (a questo e’ servito votare CDX e non come gli amici che hanno votato terzo polo) per cui di “salasso elettorale” se ne parlerà tra 5 anni. Basta fare il meglio per superare questo periodo di tensione, poi se agganciamo la ripresa il CDX non lo fermerà più neanche la bandiera pellegrina, e i nostri amici di sinistra le bandiere rosse le potranno serenamente mettere nel ….la stanza dei cimeli.
analogico_09 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 5 ore fa, Schelefetris ha scritto: non concordo, niente giustifica la vergogna dei saluti romani in parlamento. Fosse solo al parlamento.., io Io capisco in parte il discorso di Velvet, ma sono anche con te. Se abbiamo una grossa parte del popolo elettorale italiano presente a queste cose, propenso a condividerle, amen.., e il loro discernimento suppongo ragionato, lucido, determinato, non condivido affatto ma se ne prende atto come si prende anche coscienza del fatto che potremmo avere un largo strato di popolazione italica qualunquista e ignorante (mutuo da Pasolini) che non discerne un bel niente perchè se ne frega, si rincoglinisce davanti alle televisioni assorbendo le buglie che esse vomitano ogni giorno a dosi massicce, seguitando a beccare il mangine nell'allevamento per polli nel quale si lascia volentieri rinchiudere. D'altra parte è impossibile non essere d'accordo.., è un bel beccare senza dover pensare.., una vera pacchia, perchè crearsi problemi inutili? Oggi come oggi, quel tipo di ignoranza non è più giustificabile, non è più danno collaterale conseguenza di una società arretrata, incivile, primitiva.., è la sub-cultura del non voler vedere, pur avendo la possibilità di "guardare" dove si annidi e/o strisci più o meno mascherato l'estermismo reazionario. E' dunque un'ignoranza colpevole!
appecundria Inviato 27 Settembre 2022 Autore Inviato 27 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: presidente dei conservatori, che sono notoriamente liberali (i conservatori anglosassoni, la Thatcher per intendersi). Ma quando mai? Ma perché devi scrivere queste cose? Meloni è presidente di European conservative and reformist group che sono i nazifascisti. Altro che conservatori anglosassoni 🤣
Panurge Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 l'euribor comanda le variazioni, ma il costo da cui si parte lo decide il venditore (il denaro è una merce come le patate e il reale senz'osso), il costo di cui sopra non è indenne dalle fluttuazioni dei rendimenti del debito pubblico, che è un acquirente pure lui della merce denaro.
analogico_09 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: i nostri amici di sinistra le bandiere rosse le potranno serenamente mettere nel ….la stanza dei cimeli. Hai visto mai che non essendoci più posto nelle stanze dei cimeli di sinistra si finisca per mettere le bandiere rosse nel ... magazzino dei cimeli obsoleti della parte opposta... Troppo trionfalismo tradisce un sottile nervosiemo... chi vivrà vedrà.
Savgal Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @Velvet Il Pci negli anni '70 otteneva oltre il 30% dei voti e a quei tempi il proletariato votava in massa per il Pci. Oggi il proletariato, soprattutto quello a bassa qualificazione, si colloca prevalentemente a destra. A sinistra votano i "garantiti" e coloro che sono indirettamente garantiti in ragione delle competenze professionali possedute (operai e tecnici ad alta qualificazione, laureati). L'ostilità dell'operaio per lo straniero, con cui la destra ha raccolto tanti voti, è in ragione del fatto che l'immigrato a bassa qualificazione è visto dall'operaio italiano come un competitore nel mercato del lavoro in cui egli si sente debole, facilmente fungibile. Il sentimento di precarietà è condiviso con certo ceto medio, quello sta subendo le conseguenze di uno sviluppo tecnologico e le dinamiche del sistema economico che li sta ponendo ai margini del mercato. Premesso che il Pd occupa, a mio parere, lo stesso spazio politico della sinistra Dc, il Pd non è riuscito a dialogare con queste categorie. Questi soggetti sociali sono sostanzialmente reazionari, sono ostili al mercato e al liberismo economico, cui attribuiscono, in parte a ragione, la loro condizione di precarietà. Tuttavia anche a destra sarà difficile dialogare con questi soggetti sociali e nello stesso tempo essere riferimento per la borghesia imprenditoriale (Vicenza, gli imprenditori all'assemblea di Confindustria: «Calenda uno di noi, ma votiamo Meloni»). Questa ha interessi molto diversi dai soggetti sociali di cui sopra, che soffre la precarietà. Non ha ostilità nei confronti degli immigrati, che consentono loro di evitare la saturazione del mercato del lavoro, operano in un contesto europeo, chiedono meno vincoli e meno garanzie per i lavoratori (l'esatto opposto dell'operaio che vota a destra, ma è iscritto alla CGIL, e non sono pochi). Raccogliere voti da soggetti con interessi contrapposti rende difficile proporre una politica economica coerente. Questa non sembra orientata in modo chiaro verso forme di neo-keynesismo, oppure verso l’approccio liberista degli americani, del partito conservatore inglese e di gran parte dei membri del gruppo europeo dei conservatori. Le proposte mescolano riforma fiscale per i produttori (ossia meno tasse), corporativismo (avversione alle liberalizzazioni), interventismo statale (protezionismo e industria di Stato) e incremento della spesa pubblica a tutela dei soggetti in situazione di precarietà economica (soprattutto con abbassamento dell'età pensionabile). Pare di tornare agli anni Ottanta e alla spesa pubblica e all'incremento del debito pubblico senza vincoli, operazione che vedrebbe l'ostilità aperta della borghesia imprenditoriale. 1
Roberto M Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 35 minuti fa, appecundria ha scritto: NewYork Times, CNN, Usa Today, Cbs, BBC, DZ, Telegraph, El Pais, tutti fessi che stanno a sentire un paio di discorsi di Letta. Tutto può essere. Attenzione a non mistificare (as usual) e confondere gli editoriali di qualche giornalista imbeccato dal PD con tutti i giornali Sarebbe come sostenere che l’Italia dice che gli usa sono governati da un iperialista guerrafondaio rimbambito perché leggono qualche articolo del Fatto Quotidiano o il Manifesto. E comunque, nell’interesse dell’Italia (e nostro) dovremmo dire all’estero che non e’ vero, che si sbagliano e non il contrario. Se gli diciamo il contrario e li fomentiamo per colpirci siamo dei traditori, un po’ come i collaborazionisti ucraini che dicono ai russi dove lanciare i missili per rovesciare un governo democraticamente eletto. In questo caso non con i missili al tritolo ma con i mercati e lo spread.
Roberto M Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 45 minuti fa, max ha scritto: che ci vuoi fare, un più 10% dello spread pare a molti una sciocchezza che non li tocca…più di uno ha scritto su queste pagine che finanziariamente non ci saranno impatti per il risultato di queste elezioni… Oggettivamente non ci può essere un nesso causa-effetto tra l’azione del nuovo governo di CDX e l’aumento dello Spread. Per il semplice fatto, oggettivo, che non c’è nessun provvedimento del governo in tal senso, e tral'altro ancora non c’è il governo. Di conseguenza (fatto oggettivo) se i mercati si spaventano e’ per colpa della campagna denigratoria fatta dal PD che ha rappresentato all’estero questa destra come fascista, aunteuropea, incapace ecc. ecc. Quindi se oggi è aumentato lo spread e ci troviamo meno soldi in tasca devi ringraziare il PD.
criMan Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 12 minuti fa, Savgal ha scritto: Oggi il proletariato, soprattutto quello a bassa qualificazione, si colloca prevalentemente a destra. A sinistra votano i "garantiti" e coloro che sono indirettamente garantiti in ragione delle competenze professionali possedute (operai e tecnici ad alta qualificazione, laureati). Trovo sempre interessante questa tua visione di come si sia rovesciata la collocazione della forza lavoro nello scacchiere politico. Suffragata dalla tua esperienza lavorativa a contatto con le persone.
appecundria Inviato 27 Settembre 2022 Autore Inviato 27 Settembre 2022 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: non mistificare 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: Sarebbe come sostenere che l’Italia Dove lo avrei sostenuto? Dove ho scritto "gli USA, la Spagna, la Francia"? La vuoi piantare di buttare in caciara? Piuttosto fammi una cortesia, trovami i Tories nell'European conservative and reformist group. 😁
claudiofera Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Permetti ? La penso al contrario,temo che la "traditrice" sia dall'altra parte.Esempio 1 : credevo di trovarmi in uno stato laico 😁,ma se un PDC inizia i comizi strillando rabbiosamente che è cristiana.. allora non mi sento garantito.Io non voglio uno stato confessionale,la nostra Costituzione non dice questo..Esempio 2 : mettere in lista ,e poi affidare ruoli istituzionali a una che di cognome fà rauti,ovvero la figlia dell'eversore di ordine nuovo,di uno cercava il colpo di stato...
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 27 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2022 42 minuti fa, appecundria ha scritto: Teoria ottocentesca, a seguire questi rottami della storia non sarebbe mai nata la Silicon Valley Infatti la Apple e la Microsoft erano Statali 🤣 Fossero state in Italia non sarebbero mai nate perché prima arrivava l’Arpa, l’INPS, L’Inail, il Comune, la Soprintendenza e l’Agenzia delle entrate a fargli chiudere il garage. 1 3
Roberto M Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 42 minuti fa, appecundria ha scritto: La spiegazione è stata data da @Panurge se non erro. E’ un comunista ! 🤣
Roberto M Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 38 minuti fa, Savgal ha scritto: Pare di tornare agli anni Ottanta e alla spesa pubblica e all'incremento del debito pubblico senza vincoli, In questa ottica dove collochi Cashback-Gratuitamente Conte ? Perche’ due terzi del PD ci si vuole alleare e stanno paradossalmente processando Letta perché non ci si e’ alleato.
Roberto M Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 33 minuti fa, appecundria ha scritto: fammi una cortesia, trovami i Tories Grazie al cactus, c’è stata la Brexit e gli inglesi non ci sono più ! 😎 1
Roberto M Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Battute a parte e’ chiarissimo che la Meloni deve adeguarsi e fare la politica dei Tories anglosassoni, perché il 26 per cento della gente che l’ha votata gli ha dato quel mandato e non si identifica nel due o tre per cento di nostalgici fascistoidi archiviati dalla storia che magari ci saranno pure (e come lo scovano lo cacciano a calci nel cūlus) ma che non sono certo il “core business” di FDI. Perché’ altrimenti finisce a schifio.
mozarteum Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Il cazback arrivera’ anche con questo governo 1
Messaggi raccomandati