Vai al contenuto
Melius Club

Democrazia, significato ed interpretazioni.


Messaggi raccomandati

Inviato
40 minuti fa, audio2 ha scritto:

vogliono abolire il rdc,

il rdc è una mina innescata  politica. Chi tocca i fili muore. Un secondo dopo perde milioni di consensi.  Per i M5S è una assicurazione sulla vita, Gonde deve solo surfare l'onda e intestarsi per primo la difesa del provvedimento, e staapposto-così.  E les frères d'Italie non sono poi meno assistenzialisti dei grillotes (citofonare Alitalia) 

Inviato
33 minuti fa, Martin ha scritto:

il rdc è una mina innescata  politica. Chi tocca i fili muore. Un secondo dopo perde milioni di consensi. 

FdI non ha i consensi dei redditati, quindi non perde niente. Potrebbe casomai guadagnare qualcosa da chi è contrario.

 

Inviato

C'è qualche politico che ha detto nettamente di voler abolire il rdc ?  Non riformare, migliorare, rimodulare, adattare, limitare no: Abolire di brutto: Chi-no-avora-no-magna.    Non mi risulta, perché sanno benissimo che avrebbero contro il popolo del reddito con famglie tutte, sanno che segnerebbero un precedente: Quello che è dato si può anche togliere,  e nessuna parte politica in Italia è relamente disposta a metterci la firma.

Rdc is the new baby-pensioni. 

Inviato

il RdC in certe zone del paese è assolutamente vitale. Si deve ripulirlo di abusi ed illegittimità e renderlo incentivante al lavoro ma è, anche se non piace manco a me ideologicamente, assolutamente vitale.

Ed è senz’altro una sconfitta per la nazione ammetterlo ma non è negandolo, togliendolo, che si eliminano le cause del suo essere indispensabile.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, appecundria ha scritto:

Be' Luca, forse in quella descrizione rientra soltanto l'intenzione di cambiare la Costituzione in maniera unilaterale per cambiare radicalmente l'assetto istituzionale (che non è poco).

Cambiare radicalmente la Costituzione presuppone stravolgerne i principi fondanti, parlare di presidenzialismo o forse meglio di elezione diretta del Presidente del Consiglio, per quando provochi la necessità di riforme costituzionali non ne stravolge i principi fondanti, almeno non più di quanto non accadrebbe riformandola nella direzione di un allargamento del concetto di famiglia da quanto sancito relativamente al concetto di “famiglia naturale” riportato oggi in Costituzione.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

 

il RdC in certe zone del paese è assolutamente vitale. Si deve ripulirlo di abusi ed illegittimità e renderlo incentivante al lavoro ma è, anche se non piace manco a me ideologicamente, assolutamente vitale.

 

Come ha ricordato De Luca nel

comizio di chiusura della Campagna elettorale l’alternativa che era già esistente al tempo, che era stata ideata dal PD, era il reddito di inclusione che prevedeva che i Comuni controllassero i corrieri di assegnazione, se l’hanno modificato in una direzione precisa non credo serva chiedersi il perché.

P.S. Per poter sostenere il welfare servono le imposte dirette ed indirette ed la politica che sia gli indirizzi. 😉 

Inviato

Se si mettono a pasticciare con la Costituzione sono già sul viale del tramonto, è successo prima (D'Alema Berlusconi Renzi tutti fallimenti). 

Inviato
13 minuti fa, meliddo ha scritto:

Se si mettono a pasticciare con la Costituzione sono già sul viale del tramonto, è successo prima (D'Alema Berlusconi Renzi tutti fallimenti). 

Può darsi, dipende dai numeri, da soli non li hanno, serve un “aiuto esterno”, con il terzo polo ci arrivano? 

Inviato

P.S. È un bene che non abbiano i 2/3 dei voti parlamentari, così tutto ciò che verrà fatto necessariamente dovrà essere condiviso o votato attraverso referendum, quindi perchè tanta apprensione? Parlo in generale ovviamente.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

il RdC in certe zone del paese è assolutamente vitale. Si deve ripulirlo di abusi ed illegittimità e renderlo incentivante al lavoro

Va trasformato in LAVORO di cittadinanza.

Procedure rapide e informali di impiego per lavori di utilità sociale o similari, assistenza a malati, controllo strade, se non c'è altro da fare anche chiudere le buche dell'asfalto o raccattare cartacce nei parchi, ma 6 ore al giorno minimo di impiego come conditio sine qua non per avere il reddito, in modo che sia difficile fare un secondo lavoro in nero o poltrire sul divano tutto il giorno. 

E con in aggiunta la regola ferrea del chi non lavora non mangia: se rifiuti il lavoro di cittadinanza decadi all'istante dal reddito e non puoi più richiederlo per due anni.

Sono certo che i 2/3 dei divanati improvvisamente non avrebbero più tutto quel bisogno.

Inviato
15 ore fa, Ggr ha scritto:

Mio zio e mio padre, sono stati partigiani e antifascisti. Ma non sono mai stati comunisti o di sinistra, e come loro immagino molti altri.  Sta storia che l'antofasciamo sia solo di sinistra, andrebbe riletta per bene.

Saran stati democristiani. Discepoli di Andreotti.

17 minuti fa, lufranz ha scritto:

Va trasformato in LAVORO di cittadinanza.

Se vuoi lavorare.

Ma di gente che vuol lavorare mica se ne trova. Almeno dalle mie parti.

Inviato
56 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Può darsi, dipende dai numeri, da soli non li hanno, serve un “aiuto esterno”, con il terzo polo ci arrivano? 

Pare proprio di si.

E FdI+Lega+FI+Renzi che mettono mano alla costituzione fanno tremare le vene dei polsi anche a Rambo.

 

Strano che sta cosa non sia chiara a tutti: compreso quelli che hanno avuto gli avi partigiani di destra e che credono che non si stia correndo alcun pericolo.

Inviato
12 minuti fa, senek65 ha scritto:

Pare proprio di si.

Allora perché ti preoccupi? Calenda e Renzi mica sono “fascisti”. 😉 

Inviato

@senek65 la riforma costituzionale di Renzi era molto meglio di questa ciofeca ideata e votata la PD insieme al M5S che ha poi creato questo risultato su cui si è schiantato il PD ed il CSX tutto.

Inviato
45 minuti fa, senek65 ha scritto:

Saran stati democristiani. Discepoli di Andreotti.

piuttosto Andreotti fu discepolo di una concezione sociale che ha formato l'Italia in alcune delle caratteristiche più nobili, solidarietà e senso della comunità non li ha inventati barbamarx.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@lufranz io preferirei trasformarlo in « minijob ». Integrazione al reddito per lavori poco qualificati e per contratti di inserimento per gli altri. Eventualmente piccolo capitale per aprire ditte individuali.

Bisognerebbe sentire le condizioni che girano in certe zone per vedere quanto chi offre lavoro non possa pagarlo a sufficienza e chi lo riceve non ne abbia sufficiente sostentamento. Io parlo dei piccoli centri, dell’appennino, della Sicilia, della Calabria, forse la Puglia anche se mi pare messa meglio ma solo ad uno sguardo molto superficiale.

Le dinamiche di grandi bacini di RdC cittadini come quello per esempio di Napoli non le so valutare. Forse @melos62potrebbe illuminarci, del suo parere mi fido.

D’altra parte coi lavori socialmente utili non si è andati da nessuna parte. Oggi ci sono i navigator, ieri quelli che organizzavano il lavoro sociale… entrambi incapaci (o non “incentivati”) a far rispettare le regole.

 

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, senek65 ha scritto:

E FdI+Lega+FI+Renzi

Non ci sono i numeri comunque. Era l’unica cosa che mi interessava di queste votazioni. Ho verificato proprio stamattina.

Per avere i 2/3 del parlamento occorrono i 5s (che si sono comunque già offerti ma chiederebbero un prezzo altissimo)

50 minuti fa, senek65 ha scritto:

Strano che sta cosa non sia chiara a tutti: compreso quelli che hanno avuto gli avi partigiani di destra e che credono che non si stia correndo alcun pericolo

Io non ho paura di una repubblica presidenziale (per semplificare) bilanciata da forti autonomie regionali: premier eletto direttamente, camera politica, senato delle regioni.

Ne sarei molto contento, forse potrebbe invertire il trend disastroso del paese.

É fascismo? dai

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Le dinamiche di grandi bacini di RdC cittadini come quello per esempio di Napoli non le so valutare. Forse @melos62potrebbe illuminarci, del suo parere mi fido.

Nelle nostre zone, o meglio in diversi dei quartieri, il RdC a pioggia è servito ad alleviare la sete di molte famiglie povere, oneste e dignitose, che ne hanno avuto un reale e sacrosanto aiuto, così come ha irrigato e fatto prosperare molte erbacce infestanti , talune velenose, che si trovano a crescere inseparabilmente dalle altre. Sul punto la penso come De Luca, il RdC doveva essere mirato, e i Comuni potevano essere un intermediario abbastanza prossimo ai beneficiari da poter valutare l'effettivo bisogno, più o meno. Invece i 5stelle hanno voluto esagerare ideologicamente e velleitariamente, con il diritto universale e senza criterio, è l'uno vale uno che diventa costo della collettività, debito pubblico posto sulle spalle di qualcun altro, senza preoccuparsi di capire chi e come dovrà pagarlo.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...