Dufay Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Un "amico" (che Iddio lo fulmini) mi ha fatto conoscere costui che ha 2.29 milioni di iscritti su YouTube... Sono costernato. Ho perso completamente fiducia nel futuro.
ascoltoebasta Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 2 ore fa, Dufay ha scritto: Ho perso completamente fiducia nel futuro. Io,avendo già da tempo perso fiducia nel futuro,ti credo sulla parola e non guarderò il video.
audio2 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 se pensate che la canzone più vista su you tube è baby shark dance vabbè che è una roba per bambini
criMan Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 non ce l'ho fatta a vederlo tutto , troppo stupido. Saranno video per adolescenti 14 15 anni ,che rientrano nella massa del pubblico che fa i grandi numeri su YouTube.
eduardo Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Santo cielo, io a quindici anni ascoltavo Deep Purple e Led Zeppelin, correvo appresso alle guagliuncelle, e giocavo a pallone e coi motorini. O tempora o mores, ma questi si sono bevuti il cervello
UpTo11 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Noi avevamo il "fegato spappolato", questi il cervello. I tempi cambiano, ma siamo noi che non li capiamo. Per fortuna.
qzndq3 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 1 ora fa, eduardo ha scritto: io a quindici anni ascoltavo Deep Purple e Led Zeppelin A 16 ero già andato a vedere/ascoltare dal vivo Bob Marley, Bennato, Fortis, Peter Gabriel, Joe Cocker, Iron Maiden, Saxon. Ed era solo l'inizio...
qzndq3 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: I tempi cambiano, ma siamo noi che non li capiamo A 16-17 anni forse rimanevo a casa una o due sere su sette se proprio ero stanchissimo, altrimenti ci si trovava anche solo per studiare. Mio figlio a parte il Venerdì ed il Sabato quando sparisce dal primo pomeriggio fino a notte fonda per uscire con i suoi amici/amiche, passa i dopocena on-line. La trovo una follia, buona parte dei suoi amici abitano a 200 metri...
Schelefetris Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 mi sa che si inizia ad invecchiare quando si considerano strani i giovani 😄 ora capisco il "ai miei tempi" dei ns vecchi 😄 i tempi cambiano, a quella età si è infallibili, imvimvibili, instancabili... tornavo dagli allenamenti e se mi invitavano ad una partita non ci pensavo nemmeno a rifiutare, se poi alla fine ci stava da uscire il motto era "me l'accollo!" 😄 ora è diverso ma forse uguale in modi diversi. La cosa che trovo diversa è il bruciare le tappe, spesso a 18 anni hanno gia provato tutto... poi noia fino ai 100 che camperanno probabilmente?
qzndq3 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 6 minuti fa, Schelefetris ha scritto: La cosa che trovo diversa è il bruciare le tappe, spesso a 18 anni hanno gia provato tutto... poi noia fino ai 100 E' quello che mi diceva mio padre 😂 e mia madre aggiungeva che il mondo non sarebbe finito il giorno dopo...
ascoltoebasta Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 19 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Saxon Cacchio che flash leggere il nome dei Saxon,erano ormai nel dimenticatoio,forse da qualche parte ho ancora la musicassetta di "denim and Leather"....... 4 minuti fa, Schelefetris ha scritto: ora è diverso ma forse uguale in modi diversi. Però un simile stravolgimento delle vite pari al "rintronamento" da social,è la prima volta che accade,un cambiamento radicale del vivere,anzi,non vivere la socialità.
Membro_0022 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 2 ore fa, eduardo ha scritto: io a quindici anni ascoltavo Deep Purple e Led Zeppelin, A 16 comprai il mio primo embrione di stereo: Pink Floyd, Alan Parson, Genesis, Bennato, Dalla...
Membro_0022 Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: A 16 ero già andato a vedere/ascoltare dal vivo Bob Marley, Bennato, Fortis, Peter Gabriel, Joe Cocker, Iron Maiden, Saxon. Abitavi già a Torino ? Qui le tournée di gente "seria" non passavano, e i miei non mi avrebbero mai mandato a Milano o Roma da solo a vedere un concerto. Tanto più di quella "musicaccia" [sic !]
Velvet Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 8 ore fa, Schelefetris ha scritto: La cosa che trovo diversa è il bruciare le tappe, spesso a 18 anni hanno gia provato tutto... poi noia fino ai 100 che camperanno probabilmente? Si e no. Molti pensano di aver provato tutto, in realtà metà della loro vita è totalmente virtuale. Discorso già fatto, per un ragazzo/a/e in gambissima oggi ce ne sono almeno tre totalmente rintronati. Nel senso di apatici. Il mondo andrà avanti lo stesso, ma in realtà la scissione se la stanno creando da soli pensando di avere tutto in mano con un telefono e che tutto il mondo sensibile passi di là. Molti si scontreranno duramente con la realtà, altri ne usciranno benissimo perchè più abili..
qzndq3 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 7 ore fa, lufranz ha scritto: Abitavi già a Torino Sono nato e cresciuto a Torino da genitori calabresi, per cui tutti gli anni trascorrevo almeno tre mesi dai nonnibal mare/campagna sullo Stretto. 7 ore fa, lufranz ha scritto: Torino ? Qui le tournée di gente "seria" non passavano, Erano gli anni di David Zard, rip, personaggio davvero mitico nella storia musicale torinese. Ha portato a Torino i grandi nomi di allora.
Membro_0022 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Adesso, qzndq3 ha scritto: Ha portato a Torino i grandi nomi di allora. Ad Arezzo niente o quasi. Anche ora c'è ben poco, ma lo scorso fine settimana abbiamo avuto Orietta Berti alla sagra della nana ( nana = anatra in aretino) di Montagnano 😁. In estate è venuto Elio a fare uno spettacolo su e di canzoni di Iannacci, ovviamente non me lo sono perso. Centellinati nel corso di circa 30 anni ho potuto vedere la Mannoia, i Pooh, Venditti, Guccini, Bennato, Elio con le Storie tese, forse qualche altro che adesso non ricordo. Cause di forza maggiore mi fecero perdere Dalla, un vero peccato. Quest'anno mi sono concesso il concerto di Elton John a Milano. Tra biglietti, viaggio e spese varie è costato un botto, ma era l'ultima occasione, per una volta è lecito impazzire.
senek65 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Che i social creino stupidità si vede anche nelle urne
eduardo Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @qzndq3 @lufranz vero, in quegli anni la maggior parte dell' Italia era tagliata fuori dal giro internazionale della grande musica (rock). Allora vivevo ancora a Napoli, ed Il mio primo concerto che ricordi fu John Mayall al Teatro Tenda nel 1975. Avevo sedici anni
Messaggi raccomandati