camaro71 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 spesso e volentieri molte dei milioni di follower sono virtuali nel senso che non esistono perchè su instagram ci sono dei "programmi" che in automatico reclutano follower. non so se mi sono spiegato bene perchè non conosco bene il meccanismo ma è cosi. per verificarlo basta vedere il numero di visualizzazioni dei post in percentuale rispetto al numero di follower
Guru Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 15 ore fa, Dufay ha scritto: Un "amico" (che Iddio lo fulmini) mi ha fatto conoscere costui che ha 2.29 milioni di iscritti su YouTube... Sono costernato. Ho perso completamente fiducia nel futuro. Hai mai visto le dirette Facebook di Salvini e Meloni? Rivaluteresti questo cartone animato. 1
Jack Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Sono nato a Torino ohhh noooooo 😆
Jack Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 la ricorrente contumelia dei bacucchi contro i giovani del momento non manca mai ad ogni generazione. Invece di elencare cosa facevamo a 16 anni elencate cose ci dicevano i bacucchi del tempo… e fatevi una risata 😛
mozarteum Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Mio padre, Verdiano di ferro, si chiedeva sempre cosa ci trovassi in Wagner 2
Jack Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 tu gli rispondevi e poi cadevate in un sonno profondo su divano e poltrone senza manco una canna da criticare 😆
mozarteum Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 La canna l’ho provata, gran puzza e mal di testa. Archiviata subito
Membro_0022 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: Invece di elencare cosa facevamo a 16 anni Lo elenco lo stesso: grande impegno come i sedicenni di ora; assemblee e scioperi erano un'ottima occasione per andare a far colazione al Caffè dei Costanti con gli amici ugualmente impegnati. Poi si scendeva pigramente a valle per Corso Italia, magari facendo anche due o tre "vasche". Leggende di istituto raccontavano che qualcuno rimanesse a seguire l'assemblea, ma non ho mai verificato. Secondo me erano personaggi mitologici.
mozarteum Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Ah ah ah idem. Pero’ questo al liceo. Al ginnasio ricordo uno studio matto e disperato. Due anni di trincea. Ma poi liceo e universita’ soprattutto mi sono sembrati topolino. Pero’ negli anni 70 c’erano meno occasioni di divertimento. Erano gli anni del terrorismo, d’un Italia precraxiana molto morigerata ecc.
ascoltoebasta Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 I giovani si son trovati questa realtà che li esclude dal "vero",hanno poche colpe,assorbono e si nutrono della m... che gli viene data in pasto,la tristezza è il rintronamento della nostra generazione,l'altro giorno un 70enne (circa) abbigliato con una tenuta sportiva che lo rendeva ridicolo,mentre correva(per modo di dire)si faceva un video,girando il capo e impegnato nel trovare il profilo migliore,è inciampato in un "panettone" di cemento,il mio pensiero è stato uno solo....povero peerla.
Membro_0022 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pero’ questo al liceo. Al ginnasio ricordo uno studio matto e disperato. Due anni di trincea. Idem. Al ginnasio avevo un professore di.. tutto (latino, greco, italiano, storia e geografia: 14-15 ore alla settimana) che era un incubo, un disadattato sociale - per di più prete - che ci faceva uscire di testa con le sue paranoie. Bastava una parola sbagliata per lui e in quel momento per trovarsi in mezzo a una crisi isterica. Brutto ricordo 'sto tizio. Poi per fortuna al liceo è cambiato tutto.
Marvin7 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Non colpevolizzerei eccessivamente i giovani di oggi, alla stregua di quanto avrebbero fatto i nostri genitori 40/50 anni fa! Sono figli nostri ma anche della nostra società e questa è cambiata radicalmente negli ultimi tempi. Le scenette del post di apertura, pur sembrando (essendo) sciocche, sono perfettamente in linea con i parametri dell’intrattenimento odierno, semplice, immediato e breve. Non si usano più le lettere ma mail o, meglio, whatsapp (anche gli sms sono obsoleti), tutto l’intrattenimento è più veloce, esplicito, comprensibile; in questo hanno fatto scuola Zelig, Crozza & C., senza dimenticare il precursore Drive-in. Lo stesso vinile nei giovani ha avuto successo solo come gadget vintage/retro’ ma la fruizione della musica principale per loro resta e sarà sempre in file (o chissà che nel futuro). 1
Schelefetris Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 2 ore fa, lufranz ha scritto: lo scorso fine settimana abbiamo avuto Orietta Berti alla sagra della nana ai tempi non veniva quasi nessuno in Italia figuriamoci da noi... pur di vedere qualche concerto andavo a vedere i pooh e i rockets 😄 @Velvet dicevo questo... PS ricordiamoci che il danno spesso ai giovani lo fanno i "vecchi" che cercano di sembrare giovani... ricordiamoci che quando uscì second life le città virtuali erano affollate di 40enni di allora, per non parlare di FB etc.
Membro_0022 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 30 minuti fa, Schelefetris ha scritto: i rockets Non mi toccare i Rockets del periodo "pelato & metallizzato", erano il mio gruppo preferito dell'epoca, potrei avere reazioni inurbane 😁
Velvet Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 50 minuti fa, Schelefetris ha scritto: ricordiamoci che il danno spesso ai giovani lo fanno i "vecchi" che cercano di sembrare giovani... Ma non diciamo sciocchezze. I giovani hanno i loro spazi e il loro mondo, nessuno va a rompere loro le scatole. Certo vederli curvi su uno smartphone anche ai concerti per tutto il tempo dell'esibizione fa un po' impressione. Se poi dire che va bene così ok.
Schelefetris Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @Velvet stavolta la sciocchezza l'hai detta tu... io vedo tutti i giorni flotte di 50enni imitare le giovani specialmente sui social. poi ovvio che appena arriva la flotta milfiana loro scappano altrove... NB curvi sui telefoni ci vedi tutti non solo i giovani.
Velvet Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 10 minuti fa, Schelefetris ha scritto: io vedo tutti i giorni flotte di 50enni imitare le giovani specialmente sui social. Evidentemente tu frequenti i social, cosa che io mi guardo bene dal fare (a parte LinkedIn e saltuariamente twitter). Sicuramente non tik-tok che è "il" social dei giovani, FB è roba da mummie e Instagram che ormai è quasi solo roba commerciale (acchiappalike per vendere qualcosa) Tu invece ci fai i balletti di 60sec su tik tok? 😄
Messaggi raccomandati