djansia Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Non le ha fatte a quanto pare, lo scopro anch’io adesso Ecco, però tu e gli altri lo andate ripetendo da giorni questo. Lo fate qui dentro dove si presume che intervengono comunque utenti lievemente colti, che sanno leggere e soprattutto sanno anche chiedersi "Possibile che li scrive solo il Giornale?" e quindi poi approfondire. Robertino riporta un articolo del Giornale su Saviano: un articolo e non un'intervista. Sostiene che è vero solo perché altrimenti Saviano avrebbe querelato. Potrebbe essere che nonostante le cazzate che i giornali di certa stampa diffondono su di lui, non presenta querela perché primo è giornalista come quei cazzari e secondo perché crede appunto anche in quella "libertà" di stampa. La mia curiosità però è un'altra: tu che problemi hai con Saviano? Perché se partecipi a questi attacchi che non sono critiche, senza minimamente chiederti se è vero quello che leggi allora significa che hai davvero dei problemi. Ora se hai tempo, sono curioso di vedere le foto dell'attico di Saviano a New York: tu le hai per caso?
Jack Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 2 ore fa, extermination ha scritto: Le abitazioni, che hanno costituito la principale forma di investimento delle famiglie, rappresentano quasi la metà della ricchezza lorda, per un valore di 5.163 miliardi. Le Ecco questo dato spiega benissimo i piedi d’argilla si cui poggia la ricchezza italiana. Tutto sto “capitale” - assolutamente virtualmente calcolato peraltro - quanto produce? Quasi nulla e il quasi nulla è pure spaventosamente tassato. Non mantiene integro nemmeno se stesso. È follia per un paese la cui demografia è in caduta libero vantarsi di avere il 50% della ricchezza in case, è follia farci conto soprattutto. 2
maurodg65 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 20 minuti fa, extermination ha scritto: il 59% del valore immobiliare è nelle mani del 20% delle famiglie più abbienti; secondo un altro studio del ministero dell’economia, “il 10% dei contribuenti più ricchi, in termini di patrimonio abitativo valutato in base ai valori di mercato, possiede il 35% circa della ricchezza totale”. Ciò significa che una parte dei proprietari possiede beni di maggior valore e meglio localizzati, mentre molti proprietari possiedono immobili di scarso valore – spesso inferiore al costo di costruzione o ristrutturazione –, in quanto in territori periferici o aree interne e con scarse opportunità lavorative e locative Appunto, era questo il senso, ognuno di noi o quasi possiede l’immobile in cui vive e questo contribuisce alla statistica per il 50% quasi a quanto scrivi, il restante 50% e in mano a pochi, ma in realtà i numero sono molto diversi perché la statistica e a valore e non ad unità quindi la reale distribuzione degli immobili è molto diversa, ma ovviamente gli immobili veramente di valore e di prestigio sono in mano a pochi.
maurodg65 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 3 minuti fa, djansia ha scritto: Ecco, però tu e gli altri lo andate ripetendo da giorni questo. Certo, perché è così, tutti coloro che l’hanno invitato ad espatriare l’hanno fatto perchè quella era ciò che sapevano, lo davo per certo anch’io, non capisco il problema, Saviano si è spesso esposto in contrapposizione al CDX, prevalentemente la Lega e Salvini, ovviamente ad urne chiuse si è scatenato un turbinio di messaggi, parliamo di tweet o post sui social che lo invitavano a mettere in pratica la promessa, mica l’hanno deportato, non facciamola più grande di quella che è.
maurodg65 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 8 minuti fa, djansia ha scritto: La mia curiosità però è un'altra: tu che problemi hai con Saviano? Perché se partecipi a questi attacchi che non sono critiche, senza minimamente chiederti se è vero quello che leggi allora significa che hai davvero dei problemi. Io non partecipo e non ho nulla contro Saviano, ho solo scritto che anch’io avevo sentito della sua promessa, vera o falsa che fosse e ho scritto che ritenevo gli inviti una sorta di sfottò che ci può stare secondo me, almeno fintanto che resta limitata alle prese in giro, come nel calcio.
carmus Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 https://www.basilicata24.it/2022/10/lo-abbiamo-fatto-mettere-in-ginocchio-con-la-pistola-in-testa-cosi-parlava-il-capogruppo-di-forza-italia-arrestato-118220/ e bomba o non bomba noi arriveremo a Roma...
djansia Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non facciamola più grande di quella che è. Pensa a te che partecipi a queste gogne incitato da chiunque riesce a farti credere a qualsiasi fandonia: questo è quello che è effettivamente.
damiano Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 25 minuti fa, Jack ha scritto: Ma è possibile che si tiri fuori sempre sta cosa? Cosa c’entra? Cerco di spiegare perché penso sia importante: la premessa è in Europa ci controllano e ci trattano male. I dati di Bankitalia esposti poco sopra dicono che il patrimonio immobiliare, metà della ricchezza, è in mano al 20% della popolazione. Un bravo analista dedurrà che l'altra metà della ricchezza sarà egualmente in mano al 20% della popolazione. Come al solito è Pareto: il 20% delle persone possiede l'80% della ricchezza. A cosa somigliano? Alla Germania, alla Francia, o ad una repubblica delle banane? Ed un nascente governo che parla di flat tax, pensioni a gogò, condoni tombali, peraltro ipotesi brutalmente scansate da Confindustria non dalla CGIL, deve essere osservato con attenzione dall'Europa o no? Io ragiono così, e non mi stupisco che il francese di turno parli, facendola fuori dal vaso, esprimendo comunque lecita preoccupazione? Ciao D. 1
djansia Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non partecipo e non ho nulla contro Saviano Non è vero. Lo usi come argomento per controbattere nelle discussioni cui partecipi. Ora passiamo agli orologi di Fazio o le macchine di Formigli?
audio2 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 1 ora fa, extermination ha scritto: Dipende dalle entrate da lavoro di ognuno di noi dipende da quanto ti resta dopo le tasse ma prima delle spese correnti che ci saranno al momento opportuno. fidati.
audio2 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 25 minuti fa, damiano ha scritto: il patrimonio immobiliare, metà della ricchezza, il primo errore sta li, non è vera ricchezza primo, perchè se nella tua casa ci abiti è un tuo diritto anche costituzionalmente garantito. secondo, se lo fai per reddito solo di imu nell' arco della vita media di un appartamento ti sei mangiato un terzo del valore poi c'è l' irpef la manutenzione straordinaria e quella ordinaria che toccherebbe agli inquilini ma non fanno mai poi i problemi extra, ma lasciamoli pure fuori e questo te lo dice un piccolo proprietario che tra un pò comincerà ad essere un ex piccolo proprietario. e ti dico anche che di media, quello intendeveo nel mio post precedente, quando la proprietà diffusa sarà di banche, assicurazioni e società di costruzioni, li ( in generale ) rimpiangerete i piccoli proprietari come me che nel tempo avranno trovato modo di eliminare. ma io mi ricorderò di voi ( in generale ) e vi manderò ugualmente una cartolina dai caraibi con saluti a tutti, belli e brutti, firmato grondaia. 1
maurodg65 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 39 minuti fa, djansia ha scritto: Non è vero. Lo usi come argomento per controbattere nelle discussioni cui partecipi. Io mi sono limitato a sottolineare che nessuno stava aggredendo o deportando Saviano contro la sua volontà, degli utenti sui social gli stavano chiedendo conto di una promessa fatta sfidandolo a tenere fede alle sue affermazioni, vere o non vere che fossero poco cambia, sinceramente tutta questa tragedia io non ce la vedo, ma sarà un mio limite. 43 minuti fa, djansia ha scritto: Ora passiamo agli orologi di Fazio o le macchine di Formigli? E questo che vuol dire?
maurodg65 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 5 minuti fa, senek65 ha scritto: stai sereno 😁 😄 ok ma intendevo cosa c’entrano gli orologi di Fazio e le macchine di Formigli…
Jack Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @damiano continuo a non trovare nessun nesso tra ricchezza privata e debito pubblico. Sembra quasi che la ricchezza privata si sia accumulata grazie al debito pubblico… la ricchezza privata si è accumulata nonostante il debito pubblico. se qualcuno, in giro per il mondo, ha paura che quest’ultimo cresca oltre il sostenibile semplicemente non acquisti i titoli di debito come, per esempio, faccio io da sempre.
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 6 ore fa, Jack ha scritto: continuo a non trovare nessun nesso tra ricchezza privata e debito pubblico. Gli anni delle svalutazioni competitive hanno agevolato il comparto manifatturiero permettendo ad esso di mantenere una elevata competitività ed alimentare l’export grazie ad un tasso di cambio favorevole, questo se da un lato ha permesso di crescere economicamente in quegli anni, dall’altro ha alimentato la crescita del debito pubblico perché i costi di finanziamento del debito pubblico insieme anche ad una spesa pubblica sempre in aumento per la parte relativa alla spesa corrente, sono andati ad alimentare il perverso meccanismo che ha portato all’aumento del debito, inoltre ha di fatto impedito la creazione di aziende che scegliessero la competizione su fattori diversi da quelli della mera competitività sul prezzo, nessun investimento o quasi in ricerca e sviluppo e siamo diventati un paese di “cinesi” in cui l’evasione fiscale permetteva, nonostante la crescita della pressione fiscale, di mantenere elevata la redditività aziendale senza necessità reinvestire nelle aziende, ma accantonando utili non tassati, poi un giorno ci siamo svegliati dal torpore nella consapevolezza dei danni , eravamo rimasti indietro rispetto ad altri paesi europei e non solo, ancora oggi ne paghiamo il costo.
ferdydurke Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 8 ore fa, Jack ha scritto: Sembra quasi che la ricchezza privata si sia accumulata grazie al debito pubblico… la ricchezza privata si è accumulata nonostante il debito pubblico. Purtroppo in Italia sembra che la ricchezza privata sia una vergognosa colpa non perdonabile, anzi i governanti di turno, invece di apprezzare e chi nell'arco della sua vita ha risparmiato ed investito (sostenendo così anche l'economia) cerca in tutti i modi di privarlo, con tasse e gabelle di quanto è suo. Una volta pagate le cospicue tasse che i governati ci chiedono, nessuno dovrebbe toccarti quanto possiedi, invece in Italia non sei mai certo di nulla. Le case stanno lì e non si possono nascondere, per cui rappresentano il bene più facile da tartassare anche se nella maggior parte dei casi rendono poco o nulla…quando hai pagato l'IMU, le tasse sugli affitti riscossi ( e pure non riscossi se hai la sfortuna di avere un inquilino moroso che non riesci a cacciare), l’Irpef e eventuali manutenzioni straordinarie…
Gaetanoalberto Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 21 minuti fa, ferdydurke ha scritto: case stanno lì e non si possono nascondere, per cui rappresentano il bene più facile da tartassare anche se nella maggior parte dei casi rendono poco o nulla…quando hai pagato l'IMU, le tasse sugli affitti riscossi ( e pure non riscossi se hai la sfortuna di avere un inquilino moroso che non riesci a cacciare), l’Irpef e eventuali manutenzioni straordinarie… Dunque, precisando che non sono affatto maniaco della tassazione, osservo che dati inequivocabili dimostrano come il gettito fiscale maggiore derivi dalla tassazione del lavoro, che non vi sia un'adeguata Co siderazione della composizione del nucleo familiare, del numero di soggetti che percepiscono reddito, delle spese per la produzione del reddito. D'altra parte, la capacità contributiva, che riguarda la ricchezza complessiva, non può far finta che il patrimonio quasi non esista. Ecco perché insisto che l'ISEE sarebbe un parametro assai più equo per determinare l'incidenza dell'imposizione.
Messaggi raccomandati