Vai al contenuto
Melius Club

Governo Meloni: I primi Cento Giorni


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Ci può stare ma richiamare Draghi

io non mi stupirei per nulla se venissi a sapere che sia stato proprio Draghi a muovere i fili per togliere i partiti dall’impasse… ma proprio per nulla. 

Sai perché nacque il governo giallo-verde?
perché Draghi chiamó Giorgetti e gli disse “ue, l’unica maggioranza possibile potete chiuderla voi… facciamo sto governo”. 

Sapevilo

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

non mi stupirei per nulla se venissi a sapere che sia stato proprio Draghi a muovere i fili per togliere i partiti dall’impasse

E' un pensiero che ho fatto tempo fa.

Il Governo era ormai paralizzato e l'unico modo per uscirne, era cambiarlo. Infatti Draghi se n'è andato pur avendo ancora la fiducia del Parlamento.

Inviato
35 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La pace fiscale e’ fondamentale per reperire risorse altrimenti indisponibili e per risparmiare un sacco di soldi allo stato altrimenti spesi per far funzionare un sistema al collasso di caccia alle streghe

Questo è salvini. 

Interventi che vanno bene per chi fa politica con orizzonte temporale 1 mese massimo. 

Fare l'ennesimo condono rinforza solo il senso "famo tutti come ce pare" tanto arriva il condono è ovvio. 

Se la Meloni vuole invece dare un impronta nuova e lasciare il segno ad un eventuale condono dovrebbe seguire un imponente piano di rinnovamento in ambito fiscale. 

Come a dire : azzeriamo e ripartiamo. 

 

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Detto papale papale: non è ancora insediata e già tradisce il mandato elettorale

Ma se non ha ancora aperto bocca!

Inviato

ma non deve essere l' ennesimo condono

deve essere IL condono nucleare tombale totale megagalattico universale eterno

e ultraterreno

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma se non ha ancora aperto bocca!

Come? Roberto non è lo speaker ufficiale??? 😂

Inviato
23 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Infatti Draghi se n'è andato

ma non se n’è andato in un minuto. Era ed è ancora là fino al passaggio della campanella.

Si è potuto muovere sulle cose da chiudere senza i rompimenti di cocones dei partiti che ha dirottato a farsi la propria campagna elettorale. Infatti l’altro ieri l’annuncio che i compiti per l’ulteriore tranche e definitiva assegnazione del PNRR sono stati eseguiti.

——

A me Draghi, come PdC, non è piaciuto per un arzigogolo di ragioni su cui sorvolerò ma è la personificazione di quanto sia esiziale per il paese avere la possibilità di difendersi dai partiti eleggendo direttamente il premier da contrapporre alla politicanza. ESIZIALE.

La Costituzione, a parte le pennellate cattocomuniste (che possono pure rimanere, tanto sono solo slogan), è incardinata sul presupposto che il paese faccia danni elettorali comunque e dovunque se non FILTRATO dai partiti i quali attraverso la democrazia rappresentativa tengono a bada pulsioni e revanscismi. 

Peccato che QUEI partiti, quelli di allora, escluso il PCI, si erano meritati sul campo, sulle montagne, il diritto-dovere di organizzare e condurre il popolo sul terreno della democrazia che manco conoscevano ancora venendo dallo statuto Albertino e dal suffragio prima per censo e poi solo maschile. 

Mentre, invece, i partiti odierni da tempo hanno trasformato questo dovere in solo diritto: il diritto di lucrare ognun per sè posizioni di rendita politica, economica e di privilegio. Sono diventati una casta, dividendo il paese in due: quelli che pagano e quelli che prendono.

Va riformata profondamente la Costituzione, cribbio. È esiziale.

—-

Ohibò va che bel post m’è uscito, mi lodo e mi imbrodo da solo tiè

 

  • Melius 2
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

Era ed è ancora là fino al passaggio della campanella

E secondo me, in qualche modo, ci sarà anche dopo la campanella.

Draghi è un buon tecnico ed un pessimo politico.

Se lavorerà per la politica, sarà ancora una risorsa. Secondo me.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Peccato che QUEI partiti, quelli di allora, escluso il PCI, si erano meritati sul campo, sulle montagne, il diritto-dovere di organizzare e condurre il popolo sul terreno della democrazia che manco conoscevano ancora venendo dallo statuto Albertino e dal suffragio prima per censo e poi solo maschile. 

Scusa, perchè escluso il PCI, è stato fondamentale per condurre il paese sulla strada della democrazia. Ora tu scrivi che non c'era l'idea della democrazia ma, scusa, devo dissentire. L'italia usciva dal fascismo e quindi l'idea di partenza è stata: facciamo il contrario degli ultimi venti anni, istituendo un sistema di pesi e contrappesi che ci mettano al riparo da altri colpi di mano.

Infatti il sistema ha retto bene in tempi molto cupi che basta guardarsi indietro per rivedere ed analizzare. Ora che sia necessaria una revisione della carta, per modernizzarla, può anche starci ma, ad esempio, la riforma proposta da Renzi era un disastro e se fosse passata, alla luce del risultato di domenica, io averi considerato l'emigrazione.

Così, tanto per dare un po' d'aria alle dita...

ciao

D.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Un altro burattino del PD.

Biden e’ ovvio che fa il tifo per la sinistra del PD, i Dem sono gli stessi che hanno votato la legge che permette di uccidere un bambino di nove mesi, vivo, vitale, sano e con aspettativa di vita purché “non sia ancora uscito” dall’utero della madre e ci sia a supporto il certificato medico dello psicologo.

In compenso la Meloni ha avuto l’endorsment di tutto il partito repubblicano USA, dove sono letteralmente entusiasti di lei, ed hanno parlato di una “rivoluzione americana” in Italia.

🇮🇹🇱🇷

https://www.agi.it/politica/news/2022-09-27/meloni-fox-news-tucker-carlson-18236315/amp

Inviato
44 minuti fa, damiano ha scritto:

L'italia usciva dal fascismo e quindi l'idea di partenza è stata: facciamo il contrario degli ultimi venti anni, istituendo un sistema di pesi e contrappesi che ci mettano al riparo da altri colpi di mano.

No.

L'idea del PCI era di sostituire una dittatura con un'altra asservita all'URSS.

Questo intende @Jackquando parla dei "monti".

Cosa che sarebbe probabilmente avvenuta se non ci fossero stati gli Americani in Italia.

Ricordati che Togliatti voleva che Trieste fosse ceduta alla Jugoslavia di Tito.

Ci sono i documenti che lo provano.

  • Melius 1
Inviato

Il presidenzialismo e’ diventato importante. Una coaolizione largamente vincente e gia’ presa dai maldipancia di salvini e prossimamente di forza italia.

In una repubblica presidenziale cio’ non puo’ accadere.

Immaginate voi del Pd un Sala nazionale 

  • Melius 1
Inviato

@Roberto M Tucker Carlson, il giornalista di Fox News che ha detto che l'America dovrebbe prendere lezioni dall'Ungheria 🙂

Inviato
21 ore fa, mozarteum ha scritto:

Giorgia vuole presentarsi in europa...

Giorgia??? Le dai del tu?

Un minimo di distanza istituzionale non guasterebbe, poi a cena o comunque tra di voi potete anche chiamarvi coniglietta e zucchino...

Inviato
20 minuti fa, mozarteum ha scritto:

un Sala nazionale 

Chiedo asilo al Turkmenistan. C'hanno anche il gas.

  • Haha 1
Inviato

ho il sospetto che RobertoM faccia Mussolini di cognome be Roberto M  e il dubbio puo' venire.

Stai sereno avete vinto ma di qui a santificarla ce ne corre.in palestra ci vanno anche quelli del PD

Con pazienza e un attitudine positiva  vedimao ma dai commenti dei suoi supporter l'inizio non e dei migliori.

AUGURI

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...