bebo123 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Salve, ho preso da poco questa scheda, ho dovuto sostituire la precedente Asus xonar dx, perchè purtroppo l'audio andava via e si riattivava solo riavviando il pc e ogni tanto compariva un forte fruscio, da quello che ho letto si tratta di rumore bianco. Ma sinceramente sono alquanto pentito perchè era meglio l'asus, l'uscita in cuffia è troppo alta e non ha la regolazione dell'impendenza delle cuffie , che nel mio caso sono solo 28 ohm, oltretutto trovo anche un po' metallico diciamo poco musicale l'ascolto. Che faccio la restituisco e prendo qualcos'altro?
c88 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @bebo123 le schede audio interne non hanno buona fama sinceramente e allo stesso prezzo della soundblaster (credo si aggiri vicino ai 100 euro) trovi di meglio metti un budget cosi potrai ricevere i migliori consigli ciao🙂
bebo123 Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 si sempre sui 100 euro, cosa posso prendere ? quindi meglio una esterna?
c88 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @bebo123 esterna a vita Topping mx3 a 129,99 su amazon venduto da shenzhen audio store (spedito da amazon) e non ci pensi più prezzi superiori non ne vale la pena ti conviene aspettare secondo me pensa che la soundblaster xfi hd è venduta a 110 euro ed è un giocattolo in confronto al topping roba assurda a questo prezzo non credo che riuscirai a trovare di meglio (rapporto qualita prezzo ottimo) con cuffie a bassa impedenza ti troverai bene ma se mi pianti una beyer da 250 ohm no io ho il topping dx3 pro pagato 220 ma parliamo già di prestazioni "ottime" e anche di 100 euro in più.... hai intenzione di farti un impianto o di metterci su un qualcosina e basta? se è la prima allora vale la pena investire su altro ma se è la seconda allora mx3 è la scelta giusta ciao🙂
bebo123 Inviato 10 Aprile 2021 Autore Inviato 10 Aprile 2021 ok, ma io devo registrare anche quindi col topping non è possibile. Devo digitalizzare i vinili collegando il rec out del mio amplificatore all'ingresso del mio pc. Ma una soundblaster G5 non è un buon prodotto? qui c'è anche la possibilità di settare il gain per usare cuffie a bassa impedenza.
c88 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @bebo123 cosi cambia tutto pensavo ti servisse per un solo ascolto beh si anche se la xfi ha l entrata phono fatta per convertire i vinili ma ha impedenza alta di ascolto (fino a cuffie 300 ohm) con la g5 hai quello che ti serve va bene ma non convertendo vinili non so se esista di meglio a questo prezzo saluti
Lost Bob Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Come scheda interna pare interessante la eVga Nu audio però bisogna vedere prezzo e reperibilità. Il mercato delle schede audio di qualità è abbastanza ristretto.
bebo123 Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 Va beh... al limite posso pure tenere questa Z se ed usarla per registrare e magari più in la prendo il Topping per il solo ascolto in cuffia e lo connetto al toslink out della soundblaster, che ne pensate? La Evga non si trova in Italia solo dagli USA, anche se vedo che su amazon l'hanno acquistata perchè leggo alcune recensioni in Italiano.
c88 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Behringer U-PHONO UFO202 venduto e spedito da amazon 29,99 puoi reg anche con audacity che forse è piu facile commutazione line in in phono preamp con connessione ground non so quanto sia di qualità ma puoi provare visto il prezzo (e anche fatto apposta per i giradischi) e poi per l'ascolto acquisterai quello che vuoi tra soundblaster e topping arrivii 200 euro e potresti permetterti ben altro sinceramente facci sapere ciao😀 1
blueray Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Anche io ho lo stesso problema di bebo123 , avevo deciso di prendere la Soundblaster Z ma poi ho visto questa Topping D10 su Amazon allo stesso prezzo che ne dite? https://www.amazon.it/TOPPING-ES9038Q2M-Decoder-desktop-risoluzione/dp/B08CV1DSX4/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=Topping&qid=1618215310&s=electronics&sr=1-6&th=1
bebo123 Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 Ci sono alcune recensioni negative di questo Behringer, dicono che c'è distorsione nella registrazione. Comunque ho provato a connettere le cuffie direttamente all'uscita cuffie posteriore e suona meglio dell'uscita frontale del case(anche se questa differenza non la avvertivo con la precedente Asus). Il discorso del volume alto chiaramente non è cambiato. Nel pomeriggio magari provo a registrare un vinile e vedo come viene. Non ho ben capito questa Z Se, che dac usa, non lo specificano.
Lost Bob Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Ma l'uscita frontale del case è collegata alla scheda audio? Perché di solito quella frontale è connessa alla scheda audio integrata nella scheda madre
bebo123 Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 Si, alla soundblaster, ha anche il front hd audio out, perchè?
Lost Bob Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Perché in alcune configurazioni la porta frontale è connessa alla scheda madre. Comunque ti conviene usare l'uscita cuffia direttamente della scheda che dovrebbe essere di miglior qualità rispetto a quella del case
bebo123 Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 Si infatti, con l'uscita frontale sentivo dei ronzii stranamente solo quando navigavo con firefox, mentre ora con l'uscita sul retro questi disturbi non li avverto, forse perchè i cavi che vanno alla porta frontale del case non sono schermati. Ma mi conviene disattivare il driver High definition Audio di Nvidia? Come cavo di prolunga per cuffie che mi consigliate? su Amazon oramai si trovano tutte marche cinesi, per esempio i G&BL non si riescono più a reperire. Per il momento sto usando una prolunga con connettori che ho saldato io.
c88 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 di solito alla scheda madre a meno che cambi e usi l aux della soundblaster ma non hai minimamente la stessa prestazione dell uscita diretta della blaster puoi disattivare il driver di nvidia ma non è un problemone
bebo123 Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 Ho provato a registrare un vinile, impostata la scheda su "Line in" ma non capisco perchè il volume in ingresso rimane fisso. Se aumento o diminuisco il volume di registrazione non cambia. Ho usato Audacity. Con la precedente scheda audio questo non si verificava, strano.
Jazee Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 ma per la soundblaster non sarebbe meglio postare in Vintage e dintorni?😆
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora