bebo123 Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 Ho risolto, era un problema col driver della scheda, l'ho reinstallato ora il livello di ingresso si regola. Ma le impostazioni di campionamento di Audacity sono quelle che effettivamente incidono in fase di registrazione? Se in Audacity imposto 44 khz - 16 bit mentre nel pannello soundblaster command setto 24 bit 48 khz, cambia qualcosa?
Lost Bob Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Credo ti convenga mettere le stesse impostazioni anche su Audacity
c88 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @blueray devi registrare anche tu? tra le due topping sicuramente ma per ascolto @bebo123 fai pulizia dei driver e lascia solo quelli creative registra bene? comunque se imposti a 16 audacity dovrebbe lavorare a 16 meglio a 24 conservi più info e se puoi a 96khz
bebo123 Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 Mi devo fermare a 16 bit 48 khz perchè altrimenti i file il mio lettore cd Marantz non li legge. Si registra bene. Ma non c'è un ampli per cuffie che non costa molto e rende meglio di questa creative? oltre al topping ?
Lost Bob Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Potresti registrare a 24/88.2 e fare una conversione a 16/44.1 per il lettore cd e ti tieni le due versioni.
bebo123 Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 Ma se registro a 24/88.2 e lo converto a risoluzione più bassa perde di qualità ma penso sia meglio che registrare a 44/16 bit.
bebo123 Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 Che ne pensate di questo Usb Dac - ampli per cuffie ? AIYIMA TUBE-T5 HiFi CSR8635, l'ho trovato su Amazon a 73 euro, sembra interessante anche per allestire un piccolo set-up da computer.
Lost Bob Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @bebo123 ti puoi tenere entrambe le versioni la 24/88.2 e la 16/44.1
c88 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @bebo123 non conosco qursto amp ma per me la blaster costa perchè indirizzata ad altro e non per prestazioni eccellenti secondo me se riuscissi a trovare qualcosa di buono per i vinili lasceresti la blaster domanda sciocca la mobo non ha un ingresso input? di solito è blu line in e rosa il mic forse l' hai gia fatto e fa pena la registazione
bebo123 Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 Si ha la scheda integrata ma non ho mai provato a registrare niente, presi direttamente la xonar.
Lost Bob Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Non metterei la mano sul fuoco sulla qualità della scheda audio integrata. La xonar era un ottimo prodotto, peccato che quel segmento di mercato sia di nicchia.
bebo123 Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 Si era ottima, il difetto che aveva la mia, l'hanno riscontrato anche altri, da quello che ho trovato sembrerebbe un problema ai relè che non si attivano, il click che si sente quando parte il pc, mentre quel rumore fisso doveva essere un discorso di driver. Avevo anche provato con gli Unixonar ma senza esito positivo.
bebo123 Inviato 16 Aprile 2021 Autore Inviato 16 Aprile 2021 Ho dato un' occhiata alla Sounblaster AE-5, questa ha il settaggio per l'impedenza cuffie in uso(c'è un video su youtube che lo fa vedere). Mi sa che restituisco la Z se e prendo la AE-5. Tanto è una differenza di pochi euro ed ha anche un DAC Sabre quindi superiore.
bebo123 Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 Qualche altro consiglio su come muovermi? Potrei anche valutare una Sound Blaster X-FI HD, che ha ingressi e uscite rca di linea e pre-ampli per giradischi, forse come qualità sarà un po' meglio della Z Se? Magari è più votata all'audio 2 canali.
Lost Bob Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Di solito i prodotti Creative sono più votati al gaming. Non so se quella scheda possa essere migliore per la parte di conversione AD, sicuramente non userei il suo prephono
bebo123 Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 Per quello no c'è problema userei il rec-out del mio integrato dove ora è collegato il giradischi. Beh.. allora ritorno ad Asus? o altro?
c88 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @bebo123 credo siano molto simili ho avuto in pssato due creative in generale sono non prorpio adatte alla musica asus è sempre stata un po piu neutra nonstante erano per gaming e film come creative ma il mercato cambia e sempre in peggio e anche la qualita costruttiva io ripiegherei su qualche asus di prezzo inferiore ma solo per registrare e per ascoltare altro
bebo123 Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 Potrei prendere una Asus xonar AE solo per registrare e per sentire in cuffia qualche Dac-ampli tipo l' AIYIMA TUBE-T5, che avendo sezione pre a valvole suonerà sicuramente più caldo e qualitativamente meglio delle creative.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora