Vai al contenuto
Melius Club

Dopo le elezioni 2022: la sinistra si deve rifondare, il PD si deve rifondare


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Renzi ha semplicemente intercettato quel 20% di elettorato estremamente volatile e volubile, dalla visione cortissima, sensibile a istanze populiste, al mito del rottamatore, molto vicino a quello dell'uomo a cavallo a petto nudo, lo stesso elettorato che dopo quindici giorni gli ha voltato le spalle. 

Antonio, la democrazia è proprio intercettare i voti degli elettori, elettori che sono per loro natura volubili, soprattutto oggi con la fine delle ideologie, sperare di vincere grazie ad un elettorato stabile e consapevole che vota e voterà sempre a sinistra è illusorio oltre che concettualmente sbagliato.

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Basterebbe un De Luca,

Vecienzo è un formidabile amministratore da combattimento. Come statista non lo vedo.

  • Melius 1
Inviato

Mauro, una democrazia nella quale i governi sono decisi dalle fluttuazioni randomiche di un 20% di elettorato arrabbiato, impoverito, eccessivamente imbevuto di antipolitica, in perenne ricerca dell'uomo al comando di dx o sx, non è una democrazia sana.

Forse i vecchi partiti raccoglievano consenso in modo meno pacchiano, rendevano più stabili le proprie platee elettorali, nonché decentemente informate e consapevoli. 

Ci vuoi scommettere che dopo Natale i consensi per il governo meloni caleranno inesorabilmente e diventeranno rumorosi i soliti mugugni? 

Inviato
18 minuti fa, appecundria ha scritto:

Vecienzo è un formidabile amministratore da combattimento. Come statista non lo vedo.

Ma cosa c’entra l’essere uno statista, chi lo è oggi? È un personaggio che puoi spendere in campagna elettorale sperando di prendere i voti per vincere perché alla fine è un leader.

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

non si riesce a comunicare perché il livello del famoso diBBBattito è tera tera ... Tu pensi che occorra abbassarsi a livelli pianteremo un milione di alberi, della flattax e altre amenità?

Anto’, lascia perdere i milioni di alberi, si può comunicare in modo migliore di quanto non faccia abitualmente il PD, molto meglio, ne abbiamo parlato a sufficienza anche qui nella prima parte della campagna elettorale.

Inviato
21 minuti fa, wow ha scritto:

Mauro, una democrazia nella quale i governi sono decisi dalle fluttuazioni randomiche di un 20% di elettorato arrabbiato, impoverito, eccessivamente imbevuto di antipolitica, in perenne ricerca dell'uomo al comando di dx o sx, non è una democrazia sana.

Guarda che in un sistema bipolare diventa fisiologico che vi sia una percentuale di elettori di centro che sceglie di volta in volta sulla base delle proposte politiche chi votare, l’alternativa è il sistema della prima repubblica, un grosso centro che calamita i voti e sceglie di volta in volta se governare alleandosi ora con la destra ora con la sinistra, visti i risultati sul piano politico e di bilancio del tempo direi che sarebbe un’opzione preferibilmente da evitare, ma perché questo avvenga serve un CSX alternativo al CDX in cui entrambi i soggetti politici, le coalizioni e non i singoli partiti ovviamente, siano credibili politicamente sia sul piano interno sia su quello internazionale ed in cui le differenze tra le

coalizioni non siano significative, come  avviene nelle altre democrazie occidentali.

Inviato

@Roberto M

Potrebbero sempre proporre una modifica alla legge elettorale: introdurre un premio di culturanza ....

Ciao.

Inviato
4 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Non ti fa onore avere come riferimenti culturali delle persone finte, che dirigono un giornale finto, che altro non è che la versione intellettualoide di Dagospia.

E quali sarebbero i miei riferimenti culturali a cui fai riferimento? 

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

a nulla se la gente si esalta al grido di "dio, patria e famiglia". 

ovvero non mettere in discussione nulla e adagiarsi sugli slogan. 

Secondo me hai le idee un po’ confuse, prendi a modello una sparuta minoranza credendola maggioranza.

4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

e qui c'è l'altra questione, la maggioranza degli elettori di destra non chiede conto di niente. 

basta ricordarsi berlusconi, la truffa della lega o tutti gli esponenti di fdi compromessi... nessun impatto sull'elettorato.

Sono oramai politicamente defunti entrambi, irrilevanti per il peso specifico dei voti, destinata alla scomparsa nel breve periodo Forza Italia e nel medio periodo la Lega, soprattutto se non si libererà di Salvini, quindi non è vedo che a destra non si chiede conto, alla fine si raccoglie ciò che si semina. 

Gaetanoalberto
Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

l’alternativa è il sistema della prima repubblica, un grosso centro che calamita i vot

Eccehccedimale ?

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Eccehccedimale ?

Non crei alternanza, ma una classe politica di garantiti che si rivolge alternativamente alla destra o alla sinistra per formare delle maggioranze, fu questo il “male” della prima repubblica.

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

fu questo il “male” della prima repubblica.

Beh, ammesso ce ne sia una seconda, non è molto diverso.

Si è passati alle accozzaglie, in cui manca un indirizzo di fondo che, ai tempi, era mantenuto dal partito di larga maggioranza.

Non che allora fossero tutte rose e fiori ma, fino all'ingresso negli anni 80 del PSI versione Milano da bere, un po' meglio è stato. 

Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Beh, ammesso ce ne sia una seconda, non è molto diverso.

Si è passati alle accozzaglia, in cui manca un indirizzo di fondo che, ai tempi, era mantenuto dal partito di larga maggioranza.

Certo, con tangentopoli sono venuti meno i partiti storici e con esso il filtro nella selezione dei rappresentanti, fino ad arrivare al delirio delle passate legislature in cui il M5S ha portato in parlamento dei veri e propri disagiati.

Ad ogni modo è vero che la storia è fatta di corso e ricorsi, ma non si ripete mai allo stesso modo, l’ideale sarebbero effettivamente due schieramenti contrapposti che si confrontano e si sfidano, ma non deve essere una gara a delegittimarsi reciprocamente come avvenuto in questa campagna elettorale e tantomeno una guerra tra nostalgici del comunismo e nostalgici del fascismo.

Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

nostalgici del comunismo

Nostalgici di che? 

In Italia non c'e' mai stato un regime comunista...fascista si.

Inviato
3 minuti fa, otaner ha scritto:

Nostalgici di che? 

Del comunismo, i cespugli a sinistra del PD cosa sono per loro stessa ammissione? 
 

 

3 minuti fa, otaner ha scritto:

In Italia non c'e' mai stato un regime comunista...

Di fatto c’è stato e forse ancora c’è visto quanto incide lo Stato fiscalmente nelle imprese.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

l’ideale sarebbero effettivamente due schieramenti contrapposti che si confrontano e si sfidano,

Credo l'Inghilterra abbia a lungo convissuto con tre schieramenti. 

La configurazione progressisti-conservatori andrebbe bene, ma non credo sia adeguata per l'Italia e la sua storia. Avere tre importanti aree con adeguati premi di maggioranza e contrappesi, non impedirebbe la governabilità. 

In Italia sarebbe bello avere  un centro destra magari conservatore, più liberale nel senso storico, e meno frammentato, una sinistra moderna più progressista, ed un centro socialdemocraticocristiano, che nei fatti c'è ma sta tra le pieghe. 

L'alternanza dovrebbe renderla possibile il sistema istituzionale/elettorale.

Sogni. 

Inviato

Un vero motivatore 😄 

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...