maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: In Italia sarebbe bello avere un centro destra magari conservatore, più liberale nel senso storico, e meno frammentato, una sinistra moderna più progressista, ed un centro socialdemocraticocristiano, che nei fatti c'è ma sta tra le pieghe. L'alternanza dovrebbe renderla possibile il sistema istituzionale/elettorale. Sogni. Il punto è che il centro non dovrebbe diventare l’ago della bilancia spostandosi ora di qua ed ora di la, dovrebbe fare una scelta di campo o spaccarsi, come del resto è già accaduto nel recente passato ed è possibile che accada, non sono solo sogni secondo me.
Gaetanoalberto Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: spostandosi ora di qua ed ora di la, Quello è l’elettorato 😉 Il centro dovrebbe rimanere centro e moderato. Altrimenti diventi ostaggio di Fratoianni o Meloni. Comunque pazienza, ormai è andata. Ed infatti, spappolato il centro, è rimasta l’accozzaglia.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Quello è l’elettorato 😉 Quello sarebbe l’elettorato se il “centro” scegliesse tra destra e sinistra, se il centro non scegliesse e si limitasse a decidere l’alleanza in base alle dinamiche del momento non sarebbe l’elettorato a spostarsi ma il partito.
extermination Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 27 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: spappolato il centro In che senso?
Gaetanoalberto Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non sarebbe l’elettorato a spostarsi ma il partito. Non so bene a cosa ci stiamo riferendo: io sono vecchio, e non ricordo grandi spostamenti politici della Democrazia cristiana, se non tra i decenni seguendo la normale evoluzione del pensiero e delle contingenze diverse (50-60-70), ma costellazioni di partiti che, di volta in volta, negoziavano poltrone e qualche provvedimento, tenendo una linea sostanzialmente cristiano/moderata. Durante gli anni 80 il ricatto socialista è la regionalizzazione hanno portato il tasso di corruzione a livelli mai visti, con il seguito di tangentopoli. Dagli anni 90 il centro si è si spostato, ma esattamente come dici, frammentandosi a sx e a dx. Il risultato è quello che vediamo.
Gaetanoalberto Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 15 minuti fa, extermination ha scritto: 43 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: spappolato il centro In che senso Vedi post successivo. Le varie correnti DC sono transitate in varie direzioni.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 27 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: e non ricordo grandi spostamenti politici della Democrazia cristiana, Non ci capiamo, il centro se pensi alla DC era immobile, se oggi si replicasse quella soluzione la scelta do governo finirebbe per essere fatta dal centro alleandosi con la destra o la sinistra a seconda del momento storico e politico, se invece il centro si dividesse aggregandosi rispettivamente alla destra ed alla sinistra sarebbe l’elettorato a scegliere ora uno schieramento ora l’altro, chiaramente con un sistema maggioritario o misto o con premio di maggioranza quest’ultima ipotesi è possibile, se si finisse al proporzionale il discorso cambierebbe.
Gaetanoalberto Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 24 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se invece il centro si dividesse aggregandosi rispettivamente alla destra ed alla sinistra sarebbe l’elettorato a scegliere Si, solo che questo è già accaduto. Da tempo, salvo pulviscoli, parte è andata col PD, parte estinguenda si trova in Forza Italia, parte oggi con Calenda/Renzi. L'unico effetto è stato snaturarsi, e contribuire alla confusione generale. Mi sbaglierò, ma l'Italia ha bisogno si formi di nuovo un consistente partito di centro, e che lo lascino governare. 1
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi sbaglierò, ma l'Italia ha bisogno si formi di nuovo un consistente partito di centro, e che lo lascino governare. Ecco io invece ritengo che non debba essere così. 😄😉
Roberto M Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ecco io invece ritengo che non debba essere così. Non necessariamente, ci possono anche essere partiti di destra e di sinistra che si alternano. L’importante e’ emarginare gli estremisti da questi partiti.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Non necessariamente, ci possono anche essere partiti di destra e di sinistra che si alternano. Si può accadere, ma inevitabilmente ci sarebbe comunque una componente centrista in entrambi gli schieramenti.
Roberto M Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @maurodg65 Intanto si sta rafforzando l’asse PD-5stelle.
audio2 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 quando si fonderanno elimineremo il rdc così azzeriamo pure loro. poi la nuova destra unita farà il reddito da lavoro, cioè se lavori poi ti pagano e quindi guadagni. una volta funzionava così.
Jack Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 ho perso il filo… ma alla fine che hanno fatto? si sono rifondati? si son sciolti? son spariti insomma o no?
Membro_0022 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 13 ore fa, Roberto M ha scritto: Pero’ chi ha un grado di cultura elevato ed ha ambizioni di governare, magari potrebbe utilizzare la sua migliore cultura e intelligenza per convincere anche gli ignoranti a votarlo. Penso alle 10 persone con cui ho a che fare in modo più stretto. Di questi, 9 sono ignoranti che votano a destra, uno non so. Dei 9 "destri", due ignoranti hanno due lauree ciascuno, altri cinque ignorantissimi ne hanno una sola, gli ultimi due - paragonabili a trogloditi con la clava - solo un diploma. Tutto sommato non c'è male.
Panurge Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @lufranz noi siamo pessimi indicatori in genere, una percentuale di una percentuale.
Messaggi raccomandati