JohnLee Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: e comunque il bamba ci era stato venduto essere di ben altra pasta… invece è un tipico merdhoso presidente usa di questa era… che ha pure fregato l’europa scatenando il matto di mosca .. da quando ai presidenti USA frega qualcosa al di fuori degli USA? 😀 Sono diversi nella politica interna, ma i princìpi di quella estera sono costanti per tutti. Forse Obama, che doveva preoccuparsi del dopo-2009, era stato più morbido per qualche tempo, ma solo perchè aveva bisogno di non andare allo scontro visto che per qualche anno non era in posizione di forza (il dollaro era a 1,40) Ricordate la fuffa del 'fracking' e dello 'shale oil' per far ripartire in qualche modo gli investimenti? C'era da smazzarsi il 30% di popolazione che non poteva permettersi l'assistenza sanitaria, non era il momento di fare i duri con gli amici-nemici Europei. Appena si sono ripresi la solfa è ricomiciata, d'altra parte tra USA, Cina ed Europa c'è spazio solo per 2 leader.
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 6 ore fa, audio2 ha scritto: sarà, però intanto quell' obbrobrio delle ritirata dall' afcanistan lo hanno fatto i dem Quell’obbrobrio fu concordato, deciso e sottoscritto con i talebani da Trump, non dai Democratici e tantomeno da Biden, ma tanto i fatti si adattato e si piegano alla propria visione del mondo sempre e comunque.
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 La politica estera di Trump fu orientata dalla volontà di ritirare le truppe da tutti i teatri di guerra e di disimpegnarsi in politica estera dal ruolo di “gendarme del mondo” che gli USA avevano svolte per decenni, per l’Europa sarebbe stato lo stesso con il chiaro obietto economico ma anche politico di smembrare la UE e ridimensionare la NATO lasciando l’onere della difesa militare ai paesi europei, il perché alla luce della situazione geopolitica odierna credo sia sufficientemente chiaro.
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 4 ore fa, vizegraf ha scritto: Si, ma la questione non è chi abbia concordato il ritiro, piuttosto è la modalità con la quale il ritiro è stato eseguito. Un caos immane, quando c'era tutto il tempo per organizzarlo adeguatamente avendo cura di garantire ad esempio la sicurezza dei cosiddetti "collaboratori". Sicuramente è stato tutto fuorché un ritiro ordinato, ma se avessero dovuto portare via tutti coloro che lo desideravano e che si sono ammassati a decine di migliaia negli aeroporti per imbarcarsi avrebbero dovuto caricare mezzo Afghanistan. La realtà amara è che quel popolo non ha mai voluto combattere per la guadagnarsi libertà e diritti, neanche dopo un ventennio di “occupazione” americana e non solo americana, i miliardi di dollari spesi per la ricostruzione, il tentativo di organizzare un esercito che è stato finanziato, armato ed addestrato dagli americani sono riusciti a fare il minimo tentativo di resistenza al ritorno al potere dei talebani e sono ripiombati nelle stesse condizioni di venti anni or sono in pochi mesi, il paragone con ciò che stanno facendo gli ucraini stride notevolmente e da ancora maggior valore alla resistenza del paese di Zelensky, per l’Afghanistan tocca prendere atto che se questa situazione sta bene agli afgani allora vuol dire che va bene così, del resto sono a casa loro, dispiace per donne e bambini ma a volte bisogna metterci qualcosa di noi per ottenere un miglioramento, se tale è stato realmente il ventennio di “occupazione” occidentale del paese.
ferdydurke Inviato 30 Settembre 2022 Autore Inviato 30 Settembre 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: ridimensionare la NATO lasciando l’onere della difesa militare ai paesi europei Magari sarebbe stata la volta buona che l'Europa si svegliava e prendeva coscienza dei propri doveri e della necessità di fare politiche autonome..
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 46 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Magari sarebbe stata la volta buona che l'Europa si svegliava e prendeva coscienza dei propri doveri e della necessità di fare politiche autonome.. Può essere, ma siccome un simile cambio di rotta non avviene con uno schiocco di dita a me viene da pensare che l’obiettivo fosse lasciare campo libero a Putin in Europa, soprattutto alla luce di quello che era in preparazione e che stiamo vivendo in questi mesi, oltre alla volontà mai nascosta del ex presidente americano di arrivare quanto prima alla dissoluzione della UE, al riguardo credo non ci sia alcun dubbio sia alla luce dell’appoggio alla Brexit ancor prima del referendum, sia alla luce della reiterata volontà di non riconoscere come interlocutori alla pari i vertici UE, preferendo rivolgersi ai singoli capi di governo dei paesi membri.
Membro_0022 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 12 ore fa, ninomau ha scritto: emo non siano gaffe ma indici di qualche problema più serio, e , vista la situazione mondiale, è un problema di tutti noi. Esatto. Non si capisce come a capo dei due eserciti più potenti e armati del mondo ci possano essere uno psicopatico che crede di essere Napoleone e un vecchio rincoglionito che non si ricorda neppure di aver fatto tre mesi prima l'elogio funebre del collaboratore che sta cercando.
Messaggi raccomandati