Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 30 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2022 Senza concordare un piano di aiuti complessivo alle imprese sul tema energia, se si andrà in ordine sparso e con investimenti sostanzialmente diversi, si arriverà ad una situazione di concorrenza fortemente drogata e alla faccia delle regole. questo alimenterà tensioni non indifferenti. mi chiedo se sia una voluta strategia con relativo si salvi chi può, o cecità... l’europa che non c’è colpisce ancora, 6
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 E certo, l’Europa che non c’è dopo un piano di aiuti post pandemico come il PNRR, scusa Nullo ma ci stai prendendo in giro? Anche sull’energia tra l’altro mi sembra che l’Europa si stia muovendo, legando l’azione alla scelta condivisa tra i paesi membri di abbandonare la Russia come fornitore di energia, di indicare una strada per il futuro scegliendo le rinnovabili, e stabilendo che dovrà cambiare la politica energetica mettendo un Price Cap al gas per contenere le speculazioni, il solo annuncio qualche settimana fa ha dimezzato le quotazioni dell’energia. Niente non mi sembra poi vedi tu.
Membro_0023 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Non avevo dubbi neanche prima, non serviva il gas 1
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 30 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2022 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: Anche sull’energia tra l’altro mi sembra che l’Europa si stia muovendo Si sta muovendo la Germania. Contro di noi. https://www.corriere.it/economia/aziende/22_settembre_29/reazione-governo-solidarieta-rischio-tre-errori-berlino-bullismo-olandese-aa29afdc-4039-11ed-815f-9b7904035c1c.shtml 4
Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 30 Settembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2022 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: scusa Nullo ma ci stai prendendo in giro? Vedi almeno di capire il senso delle discussioni prima di rispondere. Si configura un dumping clamoroso senza un accordo preventivo e omogeneo sui finanziamenti alle imprese. Se ne comprendi minimamente la portata, vedi di rispondere in tema. 3
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: Si sta muovendo la Germania. Contro di noi. Ma dai Roberto su, non leggo l’articolo ma smettiamola con sta sindrome di accerchiamento in Europa. 1
nullo Inviato 30 Settembre 2022 Autore Inviato 30 Settembre 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: accerchiamento Vedo che ancora non hai compreso quale distorsione del mercato possa venire da comportamenti non omogenei. vedi il comunicato del governo a firma Draghi e riflettici sopra. l'accechiarmento un piffero...
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 5 minuti fa, nullo ha scritto: Si configura un dumping clamoroso senza un accordo preventivo e omogeneo sui finanziamenti alle imprese. Quale dumping clamoroso? Esistono norme europee precise sui finanziamenti alle imprese e sugli aiuti di stato, non si può fare come si vuole, quindi o parli di provvedimenti specifici oppure evita i soliti allarmismi inutili.
nullo Inviato 30 Settembre 2022 Autore Inviato 30 Settembre 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: provvedimenti specifici Dico, ma ci sei o ci fai?
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @nullo Questo? https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n95/20521 DECRETO “AIUTI TER” Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (decreto-legge)
Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 30 Settembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2022 @maurodg65 Vabbè, ci sei... Ho capito. 3 2
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 2 minuti fa, nullo ha scritto: Dico, ma ci sei o ci fai? E quindi? Adesso, nullo ha scritto: Vabbè, ci sei... Ho capito. Certo, ci sono.
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @nullo però mi piace questo europeismo che hai ritrovato, l’idea che oggi siano gli altri paesi che, per non farci un torto, non dovrebbero poter utilizzare la loro maggiore disponibilità di bilancio dovuto ad un passato rigore per aiutare la competitività della loro imprese, a casa mia si direbbe “cornuti e mazziati”. 😄
loureediano Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Caro nullo non devi preoccuparti, sai cosa dicono del Titanic? Che continuarono a suonare e ballare mentre la nave affondava. Ma quelli forse fecero una scelta, alcuni qui invece non si rendono manco conto di essere su di una nave! 2
extermination Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Mi sfugge un particolare! Tra le altre, chiediamo ancora soldi?!
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Settembre 2022 Amministratori Inviato 30 Settembre 2022 @nullo concordo con tr che servirebbe una risposta comune, è oltretutto una selta intelligente e darebbe alla ue, e quindi nacye ai singoloi paesi, magior peso nelle trattative internazionali. Ma sai quando una barca affonda, inutile dire ai naufraghi di restare ai propri posti e di reare all0unisono, ognuno crede di poter fare meglio da se affogando gi altri. 1
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Adesso, extermination ha scritto: Mi sfugge un particolare! Chiediamo ancora soldi?! No, dopo averli presi in misura maggiore degli altri chiediamo agli altri paesi membri di non spendere i loro perché noi non ne abbiamo abbastanza come loro, noi cicale e lo formiche, mi sembra corretto. 😄
Messaggi raccomandati