Vai al contenuto
Melius Club

L’Europa che non c’è


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Winter is coming, per le cicale

Anche per le formiche visti i risparmi

Inviato

Vabbè si passerà dallo sciambagne al Gavi. 

Inviato

Una doppia visione di questa UE.

Da una parte strumento acerbo che crea dumping, dall 'altra ci protegge dalla recessione. 

Basta vedere come sta soffrendo l' Inghilterra. 

In un mondo malamente globalizzato rimanere da soli significa essere  soggetti a crisi economiche più severe. 

Purtroppo l'Ue ancora deve migliorare su tanti aspetti ma questa è la migliore strada possibile. 

Non certo italexit di papparagone et minchiate populiste simili. 

 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Fino allo scorso inverno dipendevano del 40% dal gas russo.

Ora mediamente la dipendenza è scesa al 10%.

Abbiamo stoccaggi al 90%.

Una interruzione totale dei dalla russia nei prossimi mesi invernali non sarà un problema rilevante per l Italia. Esportiamo gas e in italia costa meno. Consoliamoci va!!

Appunto.

Inviato

@mozarteum però in tema di aiuti di stato a noi ci hanno sempre fatto le pulci, anche se 

non del tutto ingiustamente, però quando tocca a loro si procede dritti alla faccia

dei sovranisti de noantri.

Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Germania mette soldi suoi

Non è questo in discussione.

Ognuno di noi può fallire o cavarsela grazie a riserve proprie.

La discussione verte sul fatto che questo possa essere assimilato o meno ad aiuto di stato non contemplato negli accordi.

A giudicare dai commenti di Draghi, parrebbe che si configuri come dumping.

E in questo caso la concorrenza leale si fa a fare friggere.

Può essere uno strike completo nel giro di pochi mesi.

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La Germania mette soldi suoi perche’ ha un bilancio che lo consente.

E fino a qui va bene, però le regole europee non consentono l'aiuto di Stato alle aziende, in nome della concorrenza. 

Se abbatti i costi alle aziende energivore di tua iniziativa, non si configura un aiuto di Stato contrario alla concorrenza?

Teniamo divise famiglie e aziende, ma non pare sia previsto.

Inviato

Abbiamo scritto in 3 contemporaneamente la stessa cosa. Un raro esempio di accordo... ahahahahahahh

  • Haha 1
Inviato

Facciamoli anche noi gli aiuti di stato

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La Germania mette soldi suoi perche’ ha un bilancio che lo consente.

Potremmo farlo anche noi se avessimo un debito dimezzato.

Incorniciamo. Bravo Moz! 

 

Inviato

voliamo alti: ho trovato uno scontrino di un anno fa, la carta da didietro è raddoppiata giusta giusta.

mangeremo la metà.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Lo ha affermato Dragi. 
Che, assieme al ministro cingolani, e’ stato durissimo.

Parlano letteralmente di “dumping” alle aziende italiane, cose che sia Salvini che Meloni sostenevano da tempo e per questo sono stati crocefissi dai “traditori” della sinistra troppo preoccupati a conservare il loro potere e distogliere l’attenzione sul Fascismo inventato i diritti legtbq l’aborto e colossali cazzate del genere.
Altro che sindrome da accerchiamento.

Se le parole di Draghi sono quelle riportate da Nullo non sono quelle che stai usando tu, il tono e le parole usate fanno un mondo di differenza, un conto è cercare un accordo, un altro pretendere che altri paesi membri, nel pieno rispetto della legislazione europea e della sovranità nazionale facciano le politiche che ritengono più opportune, non eri un sovranista? Non lo è Salvini? Vi scoprite europeisti solo quando vi comoda? Io lo sono da sempre e l’approccio di Draghi mi può star bene come al solito, sinceramente il tuo no.

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Facciamoli anche noi gli aiuti di stato

Allora non ti serve la gestione dei problemi della UE.

Quella è nata a bella posta per superare simili problematiche, perché se blocchi ogni altro tipo di aggiustamento, poco ti rimane da fare a livello di opzioni.

Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

dall 'altra ci protegge dalla recessione

la recessione l' abbiamo evitata perchè abbiamo fatto debito su debito su debito e chiesto soldi a prestito, che poi bisognerà restituire. son buono anche io così. aspetta non molti anni e poi vedremo come andrà il pil, altro che europa che erano tutti li a spingerci per indebitarci così poi qualcuno avrebbe ingrassato  ben bene le ruote del carro.

Inviato

@audio2 la ricetta è più o meno sempre quella. Ma facendo parte di un sistema più grande di te sei più forte finanziariamente. I mercati non possono aggredirti o sono poco propensi ad aggredirti. 

 

Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

Allora non ti serve la gestione dei problemi della UE.

Quella è nata a bella posta per superare simili problematiche, perché se blocchi ogni altro tipo di aggiustamento, poco ti rimane da fare a livello di opzioni.

La questione aiuti di stato riguarda i tempi normali.

Viviamo un tempo straordinario dove vanno praticate le eccezioni.

Ogni regola ha una eccezione. E quale situazione piu’ di quella d’oggi l’autorizza?

se lo trovate in rete leggete l’articolo di Massimo Luciani (ordinario di costituzionale alla Sapienza): il diritto e l’eccezione


×
×
  • Crea Nuovo...