Vai al contenuto
Melius Club

L’Europa che non c’è


Messaggi raccomandati

Inviato

Come abbiamo già detto, la Ue in questo momento storico è ancora un qualcosa in divenire. 

Gioco forza se si presenta una crisi così importante, dal pdv militare ed economico / finanziario, i limiti poi vengono fuori. 

E il dumping è una di quelle, perché ci sono paesi che tirano acqua al loro mulino più di altri. Perché possono e perché lo vogliono. 

Ma ciò non deve distogliere dall'obiettivo, far parte di una Ue forte e federata dotata di un impianto militare proprio. 

 

Inviato
33 minuti fa, vizegraf ha scritto:

alla solidarietà

Quello che chiede a forte voce Draghi, vale a dire condividere le azioni, i rischi, le responsabilità e gli impegni da essa assunti.

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La questione aiuti di stato riguarda i tempi normali.

Viviamo un tempo straordinario dove vanno praticate le eccezioni.

Vale solo per gli aiuti di Stato o anche per gli scostamenti di bilancio, ad esempio?

Sembra una domanda oziosa ma non lo è.

Inviato

Ocio che tra non molto ci sarà da " litigare" sul patto di stabilità

Inviato
15 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Vale solo per gli aiuti di Stato o anche per gli scostamenti di bilancio, ad esempio?

Infatti non ci sono al momento vincoli. Se non ci si vuole scostare e per non allargare la voragine non perche’ non si possa

Inviato

Fortissimi gli italiani! Prima votano in massa i sovranisti anti europeisti, poi si lamentano della poca sovranità europea.

Olandesi e tedeschi, imparate come si fa!

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Infatti non ci sono al momento vincoli.

C'è tutto, ed il suo contrario, come sempre.

 

Dal Sole 24 Ore:

 

La proroga della sospensione delle regole di bilancio europee a tutto il 2023 è accompagnata, nelle rituali «raccomandazioni-paese» della Commissione europea da un «addendum» da non sottovalutare. Certo, nella faticosa uscita dalla pandemia e ora con gli effetti già evidenti sull’economia europea della guerra in Ucraina, non pare il tempo di tornare a brandire l’arma del rigore, e tuttavia la vigilanza (diretta in primis ai paesi ad alto debito come il nostro) resterà alta.

Tanto che non si esclude che in autunno, quando verrà valutata la «situazione di bilancio dei paesi membri», si possa anche arrivare all’apertura di una procedura per deficit eccessivo nel 2023, «sulla base dei dati del 2022, e tenendo in particolare conto il rispetto delle raccomandazioni-paese». Chiaro ed evidente il punto di compromesso raggiunto con i paesi «rigoristi» del nord Europa che mal hanno digerito l’ulteriore proroga delle regole del Patto di stabilità.

 

 

Inviato
52 minuti fa, audio2 ha scritto:

tu un btp bello grosso lo faresti adesso ?

mica e' facile rispondere.

Quando fai un Btp e' una scommessa sui tassi di interesse.

Se continuano a salire perdi , se rimangono stabili o scendono vinci.

In quest'ottica devi ragionare se conviene o no;

Fermo restando che comunque non riesci a mantenere il valore reale del patrimonio (l'inflazione e' piu' alta del tasso del btp), in un ottica difensiva lo farei.

Meglio un btp al 3 4% che uno dei miei fondi che da 3 anni girano in pareggio.

 

Inviato

io se li prendo mica li voglio vendere prima della scadenza

li tengo li, mi prendo gli interessi, se per caso capita che vanno

molto su allora si magari li rivendo

era solo per un discorso sulla sicurezza della solvibilità dello stato

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

uno dei miei fondi che da 3 anni girano in pareggio.

Il mio fondo pensione da gennaio ad agosto ha perso circa l'8% ..e non c' ho dentro poca roba!!

1 minuto fa, audio2 ha scritto:

solvibilità dello stato

Ma chi vuoi che lo faccia fallire!!

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

era solo per un discorso sulla sicurezza della solvibilità dello stato

comprali tranquillamente.

Se dovessero diventare insolvibili i Btp italiani sarebbe per cause talmente gravi che probabilmente i soldi che hai non avrebbero nemmeno il valore di oggi.

Insomma avresti preoccupazioni ben piu' grandi.

La parola d'ordine comunque e' sempre diversificare.

 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, extermination ha scritto:

Il mio fondo pensione da gennaio ad agosto ha perso circa l'8% ..e non c' ho dentro poca roba!!

non sei l'unico putroppo.

 

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

chi vuoi che lo faccia fallire

eh si appunto. presente le ultime parole famose.

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Non si può farsi ricattare da paesi filo Russi come l’Ungheria

L’Ungheria non c’entra niente e non conta niente, il problema e’ la Germania che comanda in Europa assieme alla Francia e fa sempre il caciocavallo che gli pare, spesso e volentieri contro i nostri interessi.

Con la tedesca Ursula VDL che fa sfacciatamente i loro interessi e Gentiloni (me cojoni) che, da buon PD, se ne frega.

E’ il motivo per cui gli inglesi se ne sono andati (e basta con la retorica stupida che sarebbero scemi loro).

Ora finalmente dopo questa ultima sciagurata e gravissima decisione (i 200 milioni di euro messo lì, come “aiuto di stato” alle aziende tedesche in concorrenza con le nostre) unità alla opposizione, oggi finalmente anche dichiarata, al Price Cap sul gas russo diventa evidente a tutti, in primis a Draghi e ai suoi ministri seri (Cingolani, Giorgetti) e crolla la retorica di mezza pensione del PD e della sinistra secondo cui la destra sarebbe “anti europea”.

Ora sono cacicavalli amari se la Germania non ritorna sui suoi passi e se non interverrà subito la commissione europea perche’ noi 200 miliardi di euro non ce li abbiamo.

Ma c’è chi ancora rompe il caciocavallo col Fascismo, il 1922 e altre stronzate e gode che l’Italia andrà in rovina “così ritorna al governo il PD”.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Facciamoli anche noi gli aiuti di stato

200 miliardi ce li da stocazzo dopo che i venditori di pentole si sono sperperati tutto in rdc, sedie a rotelle, bonus sui monopattini e sugli psicologi e 110%.

 

  • Haha 2
Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

 

Cosa prevede la legislazione europea in tema di antidumping!?

 

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Fortissimi gli italiani! Prima votano in massa i sovranisti anti europeisti, poi si lamentano della poca sovranità europea.

Olandesi e tedeschi, imparate come si fa!

E che caxxo, ma cambiare disco mai?

Poi ci lamentiamo di facebook...

 


×
×
  • Crea Nuovo...