appecundria Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 2 ore fa, Roberto M ha scritto: finché non si deciderà a mettere insieme i soldi di tutti. COMPAGNO ROBERTO! Benvenuto, siediti lì, al posto d'onore accanto al busto di Lenin. 1
maurodg65 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 38 minuti fa, Roberto M ha scritto: capito che essere gli zerbini di germania e francia non paga, non serve a nulla se non a peggiorare i nostri conti pubblici ed andare sempre peggio. Scusa ma quali zerbini, qui vi siete infiammati sull’ipotesi che la Germania spenda miliardi per il varo energia ipotizzando un aiuto di stato alle imprese, aiuto vietato dalle norme europee, quindi di che parliamo? Se quello che paventate e aiuto di stato è illegittimo e non potrà essere attuato, se non lo è diventa una libera scelta di un paese membro nell’ambito delle sue competenze, se si vuole ragionare nelle dinamiche della seconda ipotesi, l’intervento legittimo del Governo tedesco, bisogna necessariamente cambiare il tuo approccio che è sbagliato nei modi e nei toni, perché nell’ambito delle proprie competenze e delle proprie disponibilità di bilancio il governo di un qualsiasi paese membro fa esattamente ciò che vuole e non gli può essere impedito, almeno fintanto che non arriveremo agli agognato Stati Uniti d’Europa per i quali però serve una completa cessione di sovranità all’Europa, saresti disposto a fare il passo? Io subito senza se e senza ma.
maurodg65 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: Mentre cio’ accade Piombino dice ancora no al rigassificatore. Rendiamoci conto Infatti, ed e fermo perché non sono d’accordo sul colore della nave, sinceramente non ci sono parole e ci preoccupiamo della Germania. https://www.huffingtonpost.it/economia/2022/09/20/news/rigassificatore_piombino_gas-10250522/ Rigassificatore di Piombino: il colore della nave non si abbina al promontorio
Roberto M Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: Mentre cio’ accade Piombino dice ancora no al rigassificatore. Rendiamoci conto Purtroppo abbiamo ancora il governo “dei migliori”. Non appena, finalmente, si insedierà il nuovo governo la prima cosa che dovrà fare e’ commissariare il comune di Piombino e mandarci o militari, e poi sciogliere con decreto la “soprintendenza per le belle arti” o quantomeno limitarne drasticamente i poteri. E licenziare in tronco tutti i funzionari che hanno messo la firma sulla richiesta del colore della nave rigassificatrice. Hanno licenziato una donna, un vicequestore della polizia perché aveva espresso perplessità sul green pass, questi hanno fatto molto peggio mettendo in pericolo la sicurezza nazionale. 1
appecundria Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: cambiare il tuo approccio che è sbagliato nei modi e nei toni È finalizzato a seminare odio e risentimento verso gli altri paesi, è l'abc del sovranista. Non è bello ma è sempre meglio che andare a lavorare.
Roberto M Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Altra riforma facilissima a costo zero. Il codice prevede che la PA si deve pronunciare entro 30 giorni ? Bene, se il responsabile del procedimento non lo fa (in tutti i casi in cui avrebbe l’obbligo) scatta automaticamente una sanzione, per la prima volta sospensione dal lavoro senza stipendio per un mese, la seconda per sei mesi e la terza licenziamento.
appecundria Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: commissariare il comune di Piombino e mandarci o militari Preparo i pop corn.
appecundria Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: e la terza licenziamento. Doppio secchiello di pop corn 1
Roberto M Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 14 minuti fa, appecundria ha scritto: COMPAGNO ROBERTO! Benvenuto, siediti lì, al posto d'onore accanto al busto di Lenin. Quello l’ha scritto il compagno gramellini. Io sono per la thatcher, l’altro articolo. A cominciare dal farsi rispettare in Europa “mr. Delor, no, no, no.”. In democrazia bisogna riportare l’opinione di tutti.
wow Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Purtroppo abbiamo ancora il governo “dei migliori”. Non appena, finalmente, si insedierà il nuovo governo la prima cosa che dovrà fare e’ commissariare il comune di Piombino e mandarci o militari, e poi sciogliere con decreto la “soprintendenza per le belle arti” o quantomeno limitarne drasticamente i poteri. E licenziare in tronco tutti i funzionari che hanno messo la firma sulla richiesta del colore della nave rigassificatrice. Hanno licenziato una donna, un vicequestore della polizia perché aveva espresso perplessità sul green pass, questi hanno fatto molto peggio mettendo in pericolo la sicurezza nazionale. Questa la mettiamo in agenda. Fozza Gioggia, fajela vede' (metaforicamente)...
audio2 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 rob, ma se siamo ancora che la pa non si scambia i documenti che ha in possesso cosa che dovrebbe fare per legge, ma te li fa recuperare a te privato cittadino. e se glielo ricordi ti dicono faccia causa allo stato, e intanto te la prendi in corpo. quando dicevo che ho aspettato 12 anni per riuscire a realizzare la recinzione di casa fatte le debite proporzioni e tutto del problema comparato allla nave gasiera però manacava poco che mi prendessi del bugiardo.
maurodg65 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il green puo’ aspettare. qua si fanno i conti con un possibile inquinamento atomico e si pensa al wunder baum in salotto. Petrolio carbone legna giornali vecchi tutto va usato 👏
piergiorgio Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: come barzelletta non è male,sia chiaro,scritto con simpatia...😊 Solo perché non ho le stellette, altrimenti sarebbero fioccati i melius 😁
Roberto M Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: ma se siamo ancora che la pa non si scambia i documenti che ha in possesso Io ti dico quello che si potrebbe fare ora e che secondo me andrebbe fatto. Non quello che sicuramente il nuovo governo farà. Teoricamente potrebbe farlo, ha i numeri e non ha più la zavorra del PD e dei Cinque stelle. Pero’ sono moderatamente pessimista, se non lo dovessero fare affanculo anche loro e al prossimo giro si cambia. Di nuovo.
audio2 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 io il giro l' ho finito, dopo aver votato tutti tranne le estreme di dx e sx e berlu. chiuso.
appecundria Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: farsi rispettare in Europa Se gli mandiamo Caio Giulio Cesare Mussolini se la fanno addosso.
Jack Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Non ho letto che pochi post del 3ad… premessa. Dico: a) finché l’europa non sarà uno stato costituito, con i livelli di spesa e raccolta comuni e predefiniti per competenza in Costituzione (si chiama federalismo anche se pochi hanno contezza del termine), ognuno potrà, se vorrà e sarà in grado, fare come gli pare. È sempre la solita canzone . b) “lo scostamento di bilancio” pare essere per taluni politicanti, denaro gratuito, basta dire che è deficit e nessuno li caccia sti soldi. 30 o 300 miliardi in scostamento sono debiti. I debito hanno il brutto vizio che devono trovare un creditore sennó diventano default. Hanno altresì un bruttissimo vizio, trovano creditori se si paga un attraente interesse. Il tasso di interesse attuale del decennale italiano è quasi al 5% ma arriverà verso il 7-8 e se non si ferma la fiamma inflattiva chissà dove. . c) la Germania ancora una volta dimostra che i governi ed i bilanci pubblici devono fare da accumulatori di ricchezza fiscale quando l’economia tira e devono scaricare l’accumulo quando l’economia va in difficoltà. Per questo occorre(rebbe) igiene manageriale di bilancio e dura resistenza alle lusinghe di usare il debito pubblico come pozzo infinito a cui attingere sempre e comunque. Ora l’italia è ridotta che il bilancio pubblico non può pagare la corrente ed il gas ma nemmeno i redditi fiscalmente devastati dei cittadini possono. . d) l’€ è in caduta sfrenata, andrebbe difeso, metà dell’inflazione è causata dal cambio, è importata, si somma a quella da costi. La BCE però se difende la moneta dall’inflazione, con rialzi congrui dei tassi, manda in default tutti i Pigs e, penso, anche la Francia . e) a sto punto, anche una pace negoziata con Putin porterebbe poco. Il gas da lassù non arriverebbe più comunque, lo short resta ed i prezzi alti pure. . f) la Germania sta pensando di recuperare dominio economico usando l’energia. Ultimamente aveva perso smalto per via delle situazioni generate dl Covid e vuol fare come la Cina che, quando deve, compra energia e materie prime senza limite di prezzo. Forse non capisce che se anche potesse produrre a questi livelli di costo non ha mercato per i suoi beni troppo cari. Gli altri paesi intorno se non potranno produrre le loro cose nemmeno potranno comprare made in germany. . und so weiter e ciao pepp 1
Messaggi raccomandati