Vai al contenuto
Melius Club

La presa del potere qui in Italia da parte degli eredi della Loggia Massonica P2


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

Io mi chiedo, come si fanno a partorire certe "discussioni"? 

 

"La verità mi fa male lo so" cantava Caterina Caselli. Ecco la verità: 

 

 

 

 

309181898_688968432589645_4150491622393593163_n.jpg

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

Una bottiglia di grappa di prima mattina, e "partorisci" anche tu 

@lufranz altro che grappa, mo' ti faccio due conti. Il RdC costa allo Stato 7-9 miliardi circa all'anno. L'evasione fiscale invece viene stimata essere più di 100 miliardi (ogni anno). Siamo in un rapporto neanche 10 - 100. Una emittente televisiva seria ed obiettiva,  a prescindere se è pubblica o privata, darebbe maggior spazio a quelle problematice che più danneggiano gli italiani. Invece Mediaset in questa campagna elettorale ha dedicato il 70% dei loro palinsesti politici al RdC  e probabilmente soltanto l' 1% all'evasione fiscale. La deformazione, la manipolazione della realtà è fin troppo evidente. Adessa continua pure a far battute, ma la verità, nuda e cruda, è davanti agli occhi di tutti (dei cervelli pensanti).  

Inviato
7 ore fa, bluesman74 ha scritto:

Non dimentichiamo anche il diabolico piano di disgregazione della scuola pubblica partito proprio nel 1994 con il primo governo di destra, un piano finalizzato alla "somarizzazione di massa" dell'Italia,  con l'unico scopo di ottenere individui funzionali al voto.

@bluesman74 mi ricordo di quando la Gelmini definì la scuola un ammortizzatore sociale. 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

mi ricordo di quando la Gelmini definì la scuola un ammortizzatore sociale. 

Beh, a leggere te e Bluesman cosa altro si dovrebbe concludere? 

Inviato
7 ore fa, veidt ha scritto:

L'evasione fiscale invece viene stimata essere più di 100 miliardi (ogni anno).

Si, però adesso avete rotto il belino con questa evasione fiscale.

E' da quando ero ragazzo (anni '60) che ne sento parlare, ma non s'è mai visto un risultato concreto.

Ora io dico, se sono capaci di quantificarla, dovrebbero essere capaci di individuare gli evasori ed allora se sono capaci di fare il loro mestiere dovrebbero riuscire a recuperare se non tutto almeno il 50% dell'evasione, invece niente.

Mi sa che più che una realtà questa sia una favola.

Altrimenti che li licenzino tutti per incapacità.

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Si, però adesso avete rotto il belino con questa evasione fiscale.

C'è sempre un colpevole da odiare, ed è sempre qualcun altro (strano, vero ?). 

Essenzialmente sono in tre che tirano avanti 'sto mantra; già a un arrogante che ce l'aveva con le partite IVA e sosteneva di "mantenermi" ho dato dell'imbecille senza perifrasi, a questo sottoprodotto dei processi evolutivi che abbiamo qui ho già spiegato in passato che se insisteva con allusioni e accuse dirette a me in pubblico forum avrebbe fatto due chiacchiere con qualcuno più qualificato di me a spiegargli che "non è il caso" (tra l'altro gli ho detto più volte di NON INTERAGIRE con me, ma a quanto pare non capisce), il terzo è un frustrato che ha sempre bisogno di un "dio da credere" e l'ho bannato da un pezzo.

Usa la lista degli utenti ignorati e vivi tranquillo senza il fastidio di dover leggere gli sproloqui astiosi de 'sti poracci.

Ci sbatto subito anche questo, e tanti saluti a tutti e tre.

 

Inviato
19 minuti fa, vizegraf ha scritto:

E' da quando ero ragazzo (anni '60) che ne sento parlare, ma non s'è mai visto un risultato concreto.

In realtà è stato fatto moltissimo e si evade sempre meno, lo dicono anche i dati dell’AdE, ma le cifre rilanciare demagogicamente sono sempre più alte, oggi ci danno quelle comprensive del fatturato delle mafie e lo trattano come fosse evasione della aziende, ma del resto per sostenere le mischiate che non stanno né in cielo né in terra e per le quali servono soldi occorre trovare un capro espiatorio, le aziende che evadono è come il beige, sta su tutto, e permette di fare demagogia come avviene da anni.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non prendiamoci in giro. lìevasione fiscale esiste,hai voglia a quantificrla ed individuarla se tanto gli evasoti aspettano il condono tobale, il mini condono,e via discorrendo.la lotta alla evasione tutti dicon0 di volerla, ma quasi nessuno la vuole davvero, siamo un paese che solidarizza con gli evasori. sai quante volte a roma i ristoranti mi portno il conto su un foglietto di carta scrritto a mano? pagamento in contanti, incasso in nero ed evasione totale, poi certoa qualcuno la ricevuta la fanno pure per non dre troppo nell'occhiol'evasione fiscale è come il traffico i droga, si riesce a stimaremil giro di affari mabloccarlo è un altro discorso. il cavaliere ha più voltr detto che le tasse eccesssive è giusto non pagarle, peccato che il concetto di eccessivo sia molto pronale.

se la germania può dare 300 mld di euro per e bollette senza fare scostamenti di bilancio, è perchè li l'evasione esiste ma è residuale. già prrima deella caduta del muro un professinista non poteve prtendere ssoldi cassh )inendo medico dentista avvocato architetto cc) m presentava un modulo di conto corrente con l'importo e il cliente lo pagava alle poste (non c'era home banking).

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, vizegraf ha scritto:

ma non s'è mai visto un risultato concreto

perchè in realtà non si fa contrasto all' evasione, poca o tanta che sia, ma solo caccia al gettito.

Inviato
9 ore fa, veidt ha scritto:

La verità mi fa male lo so" cantava Caterina Caselli. Ecco la verità: 

ma che c'entra con quello che hai scritto?

Guarda , diciamo cosi'... volevi fare un post di introduzione figo (non ci sei riuscito come avrai capito) e invece volevi scrivere solo che il potere di acquisto dei salari e' basso.

Volevi farci partecipe della tua incazzatura per lo stipendio che prendi.

Va benissimo , ma la prossima volta scrivilo piu' semplice.

 

Inviato
11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

il risultato del totale "rintronamento"che i giovani han subito,ma questo è.

solo perché sei un bacucco e non hai giovani per casa evidentemente…😆

giusto l’altro ier sera ho guardato ed ascoltato per prova (io non guardo quasi mai film) con due figli un film su un Macbook 16’’ i9 e relativa « batteria audio »… é semplicemente pazzesca la qualità di quello schermo e di quell’audio, son rimasto a bocca aperta.

Quanto alla comodità, erano tranquillamente sdraiati a letto, senza cavi e balle varie, e da meno di un metro 16’’ sono tanto quanto un maxi schermo, anzi meglio. Io stesso ormai le partite le guardo con l’ipad, tre maxi tv restano sempre spente.

Aggiornato magari, sennò pensa quel che ti pare, ma i giovani rintronati non lo sono proprio su ste cose… i miei poi 😆

Inviato
9 ore fa, veidt ha scritto:

quando la Gelmini definì la scuola un ammortizzatore sociale. 

vero, in effetti fu blanda ed amichevole nel giudizio perché in realtà è uno stipendificio dove la funzione di insegnamento è lasciata alla bontà loro di fesse come mia moglie che si pèritano di insegnare sul serio quando lo stato fa finta di pagarle per pagare tutti altri in allegra armonia combriccolare…

Inviato
10 ore fa, veidt ha scritto:

Il RdC costa allo Stato 7-9 miliardi circa all'anno

alza alza trinchetto, sennò te li faccio io i conti veri che li so fare. Sono favorevole ad un aiuto ai bisognosi ma in forma funzionale allo scopo non come pensione vitalizia dalla giovane età 

Inviato
10 ore fa, veidt ha scritto:

L'evasione fiscale invece viene stimata essere più di 100 miliardi (ogni anno).

l’evasione fiscale non esiste. Esistono soldi che lo stato indebitamente preleva dalle tasche dei cittadini operosi e soldi che anche indebitamente non riesce, fortunatamente, a non smanazzare.

Fate pagare tariffe a chi vuol usare i servizi di stato se volete che li si paghi. Chi non paga non usa. Poi vediamo chi è vero che paga e chi no.

ascoltoebasta
Inviato

@Jack Ho provato,provo sempre prima di pronunciarmi, a vedere film con tutto ciò che  di moderno c'è,li lascio volentieri a voi,io li guardo sul mio LG,seduto sul mio divano e li ascolto tramite il mio impianto hifi.

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

e quindi? é legge universale per cui gli altri sono rintronati?

Ci mancherebbe,che siano rintronati è un dato di fatto,la colpa non è loro.

Inviato

@ascoltoebasta le due « rintronate » con cui ho testato audio e video del mac sono una ingegnere e l’altra architetto… brillantemente assunte dopo manco due mesi da fine studi.

còllocati e finiscila di bacuccare 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...