Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 3 Ottobre 2022 @damiano l'evasione dell'iva magari riguardasse bar e ristoranti, riguarda medici, artigiani, magari è evasione parzialoe (una piccola parte con inva, il grosso senza e magari cash). poi ci sono le soluzioni più complsse, tipo fatture false in md che permettano di scaricare la iva
audio2 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 l' iva da noi è il 22, in francia il 20, in germania il 19 quindi facciamo anche finta che qua l' evasione sia in teoria maggiore, ma alla fine i conti tornano sempre
audio2 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 la piccola evasione dei bar e quelle robe li secondo me è marginale perchè a meno di contorti giri se la roba la vendono senza scontrino la devono prendere pure senza fattura direttamente al supermercato quindi di nuovo con scontrino, indi per cui l' iva sui materiali la pagano comunque alla fonte.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 3 Ottobre 2022 @audio2 ovvio la vera evasione sull'iva è un'altra e si basa su strumenti più sofisticati che la semplice non emissione di uno scontrino 1
damiano Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Certamente, la citazione dello scontrino era un esempio. Quello che mi lascia perplesso è come si fa a far sparire 30 miliardi su una cosa meccanica come l'Iva. Però la bottom line (come dicono quelli che parlano bene) è che l'evasione esiste, eccome. ciao D.
Membro_0022 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ovvio la vera evasione sull'iva è un'altra e si basa su strumenti più sofisticati che la semplice non emissione di uno scontrino Ma non c'erano gli agguerriti fan della moneta elettronica che parlavano di milioni di esercizi commerciali che evadevano non facendo gli scontrini ? A me lo fanno sempre e ovunque, a memoria non ricordo da tempo immemorabile di essere uscito da un negozio senza scontrino, chissà dove stanno tutti questi maghi dello scontrino.
mozarteum Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Anche a me sempre lo scontrino, sempre la ricevuta dal dentista o dal medico e senza neanche chiederla cosa che si puo’ sempre fare e non capisco perche’ non lo facciano quelli che se ne dolgono nei casi in cui cio’ avvenga.
audio2 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 30 miliardi fino a che non è dimostrato sono cifre teoriche
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 3 Ottobre 2022 @loureediano cortesemente, partecipare a melius non lo ha ordinato il medico. Se non ci si ritrova si può sempre uscire senza fare i soliti gne gne. La moderazione non è infallibile, sbagliano i magistrati di cassazione che giudicano per mestiere e che sono ben pagati, possiamo sbagliare forse pure noi. Ma accuse di favoritismi non le reggo. Non tutti i moderatori hanno lo stesso metro di giudizio, mi pare normale non siamo d'accordo neppure sulle amplificazione. Nella longue evito di intervenire ogni due per tre,, basta che non si generi ino flames. Altrimenti dovrei chiudere tutte le discussione dopo due scazzi. Poi però non mi si venga a dire che siamo un forum di educande, che stoppiamo i dibattiti, che così non è divertwnte 1
Membro_0022 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 4 ore fa, mozarteum ha scritto: non capisco perche’ non lo facciano quelli che se ne dolgono nei casi in cui cio’ avvenga. Facile: per potersi lamentare sul forum degli sporchi evasori che non gli fanno lo scontrino.
Membro_0021 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 Il 3/10/2022 at 11:56, damiano ha scritto: Ed è solo l'iva. @damiano infatti l'evasione fiscale complessiva in Italia è ben oltre i 100 miliardi.
vizegraf Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Io resto sempre in attesa che qualcuno mi spieghi in maniera comprensibile (dato che sono ignorante) come fanno a quantificare l'evasione fiscale.
Membro_0021 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 Il 3/10/2022 at 05:39, maurodg65 ha scritto: soprattutto le difficoltà di bilancio ed i minori introiti non vanno giustificare con l’evasione perché bisogna fare con ciò che si ha a disposizione e non con ciò che si vorrebbe, ammesso e non concesso che poi sia dovuto realmente. @maurodg65 eh!?!?!?!?!? Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Io sono un commerciante di caramelle e pago fino all'ultimo centesimo di tasse, il mio concorrente (che magari ha il negozio di fronte al mio) evade e quindi se io fallisco a causa della concorrenza la colpa non è del mio rivale che evade, ma sono io che invece non mi sono dato da fare? Certo che in questo forum si leggono cose allucinanti 😀
maurodg65 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 2 ore fa, veidt ha scritto: Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Io sono un commerciante di caramelle e pago fino all'ultimo centesimo di tasse, il mio concorrente (che magari ha il negozio di fronte al mio) evade e quindi se io fallisco a causa della concorrenza la colpa non è del mio rivale che evade, ma sono io che invece non mi sono dato da fare? Certo che in questo forum si leggono cose allucinanti Peccato che io abbia scritto tutt’altro e lascia perdere i paragoni che sono minchiate che non stanno in piedi, non hai idea di come funzioni il mercato quindi evita di scrivere baggianate.
maurodg65 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 2 ore fa, veidt ha scritto: infatti l'evasione fiscale complessiva in Italia è ben oltre i 100 miliardi. I dati dell’Agenzia delle Entrate che postò Brian attribuivano un 5% circa di evasione nell’imposizione diretta sui redditi e percentuali più elevate all’evasione iva, se consideri che i dati complessivi che girano comprendono i fatturati delle mafie direi che sarebbe ora di passare oltre.
damiano Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Conti 21 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sono minchiate che non stanno in piedi, non hai idea di come funzioni il mercato quindi evita di scrivere baggianate. Io non conosco il mercato delle caramelle di @veidt, però conosco il mio; ho scritto un post, qualche giorno fa, per raccontare quello che succede, ripeto, nel mio mercato. Colloquiando persone da assumere 7 su 10 dichiarano di guadagnare 1000 di stipendio + 500 di nota spese (numeri a caso). Questo piccolo "artificio contabile" nasconde evasione contributiva, penalizzazione del lavoratore e mi fa concorrenza perchè abbassa, surrettiziamente, il costo del lavoro. Per favore, smettiamola di scrivere che l'evasione è una marachella, è piuttosto un fenomeno che penalizza tutti. Poi le risorse derivanti dall'imposizione fiscale saranno anche utilizzate male, ma è un altro capitolo che, per correttezza intellettuale, non si può usare per giustificare altro dicendo che non esiste. Ciao D.
maurodg65 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 2 minuti fa, damiano ha scritto: Colloquiando persone da assumere 7 su 10 dichiarano di guadagnare 1000 di stipendio + 500 di nota spese (numeri a caso). Questo piccolo "artificio contabile" nasconde evasione contributiva, Certo, non entro nel merito dei numeri del tuo settore, non lo conosco e non so come sia strutturato, che sia così diffuso come vuoi far credere ne dubito, ad ogni modo presa per buona è un’evasione ma non la attribuirei all’imprenditore ma al dipendente che, così facendo, finisce per avere un netto maggiore. Per quanto ne so io, sopratutto negli anni passati, spesso era l’imprenditore ad essere costretto a pagare in nero gli straordinari al dipendente che altrimenti non avrebbe mai accettato di svolgere quelle ore extra per solo il netto in busta paga, era considerata troppo alta la tassazione dal dipendente, per l’imprenditore la spesa finiva per non essere deducibile e le imposte finiva per pagarle lui.
Messaggi raccomandati