Membro_0023 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Il 2/10/2022 at 09:33, vizegraf ha scritto: Mi sa che più che una realtà questa sia una favola Come vado scrivendo da tempo, l'AdE dispone ormai da anni di sofisticati algoritmi per pescare gli evasori senza neanche muoversi dagli uffici, hanno messo la fatturazione elettronica che è un deterrente formidabile all'evasione IVA (e infatti recuperano molto) ma la cifra che si evade è sempre la stessa. Ormai ci credono solo i polli.
damiano Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Certo, non entro nel merito dei numeri del tuo settore, non lo conosco e non so come sia strutturato, che sia così diffuso come vuoi far credere ne dubito, ad ogni modo presa per buona è un’evasione ma non la attribuirei all’imprenditore ma al dipendente che, così facendo, finisce per avere un netto maggiore. Ne dubiti? Per favore rileggi, con attenzione, quello che scrivi: è evasione e delle peggiori (quella contributiva, Lotito a parte) senza se e senza ma. Ed attribuisci il fenomeno al dipendente e non all'imprenditore. Potevi aggiungere una riga per scrivere che Gesù è morto di freddo e sarebbe stata la chiusa perfetta. Comuque va bene così, tutti possiamo, anzi dobbiamo, avere idee proprie. Ciao C.
maurodg65 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 12 minuti fa, damiano ha scritto: Per favore rileggi, con attenzione, quello che scrivi: è evasione e delle peggiori (quella contributiva, Lotito a parte) senza se e senza ma. Non serve, so cosa ho scritto, l’imprenditore è il sostituto d’imposta e deve trattenere le imposte che è obbligato a versare in nome e per conto del dipendente, se non lo fa è il dipendente che deve denunciare l’evasione, ovviamente se non lo fa e l’imprenditore versa al dipendente il lordo è probabilmente lui a “ricattare” l’imprenditore, come nel caso da me indicato, rifiutandosi di svolgere lo straordinario se non pagato fuori busta. Per la mia esperienza come rimborso spese si pagano spettanze straordinarie che esulano dalla paga base, che normalmente è regolata dai contratti di categoria, e sono premi o provvigioni che andrebbero tassate e che passate come rimborso spese, a costo invariato per l’imprenditore, permettono al dipendente di mantenere un netto più elevato perché non tassato.
Jack Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Il 3/10/2022 at 11:56, damiano ha scritto: ho letto anche la dichiarazione forte che l'evasione non esiste non esiste concettualmente. L'evasione esiste nel momento in cui esiste la tassazione come sistema estremamente iniquo di pagare servizi di stato in regime monopolistico e nel momento in cui, per sovrammercato viene usata per spianare le differenze di capacità e fortuna tra gli individui: la porcheria chiamata redistribuzione. On top a tutto la cresta che la politicanza fa su servizi monopolistici e redistribuzione
Jack Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 4 ore fa, vizegraf ha scritto: Io resto sempre in attesa che qualcuno mi spieghi in maniera comprensibile (dato che sono ignorante) come fanno a quantificare l'evasione fiscale. Si prende quello che lo stato costa al momento X, si inventa una nuova prebenda, il sistema paese non è in grado di aggiungere gettito, di dichiara che è perchè qualcuno ha evaso la differenza. Si aumenta a nuovo quello che lo stato costa al momento X + 1, si inventa una nuova prebenda... und so weiter ... L'evasione è uguale al costo delle nuove prebende più la cresta che la politicanza ci fa sopra La costante K con P... costanza della politicanza 🤣
damiano Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: non esiste concettualmente. 2 minuti fa, Jack ha scritto: L'evasione esiste nel momento in cui esiste la tassazione come sistema estremamente iniquo di pagare servizi di stato in regime monopolistico e nel momento in cui, per sovrammercato viene usata per spianare le differenze di capacità e fortuna tra gli individui: la porcheria chiamata redistribuzione. Capisco il tuo punto di vista, è abbastanza classico e si poggia sul concetto della legittima difesa dallo stato vampiro. Dal mio punro di vista il problema che si innesca, è che gli evasori concorrono nello stesso mercato dei contribuenti ligi al dovere (pirla, da altro punto di vista). La discussiona innescata da Veidt con le caramelle e portata avanti da me, su dinamiche con le quali mi confronto ogni giorno, ha questo sfondo che per me è insostenibile, dal punto di vista etico, non lavorativo. Se un imprenditore decide di pagare male un dipendente, dandogli una parte in busta paga ed una parte in "note spesa", è anch'esso un tentativo di affossare un principio sano di redistribuzione, oltre ad introdurre turbolenza di mercato. Il mercato è, in ottica liberal, il giudice supremo quindi la concorrenza dovrebbe essere garantita, o no? ciao D.
Jack Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @damiano e infatti, va eliminata la tassazione statale, sostituita dalla libera associazione di cittadini che si riuniscono in gruppi di acquisto per comperara a miglior prezzo i servizi sul libero mercato. Servizi che tutti possono erogare se ne sono tecnicamente capaci. Buste paghe senza prelievo, ogni percettore penserà in proprio se e come acquistare fondi pensionistici. Per esempio. Zero distorsioni. Lo stato dovrebbe solo sorvegliare che le relazioni economiche e sociali tra individui si svolgano senza violenza, su base negoziale. Ma perchè io sono moderato, anrchici ben più anarchici di me vedono anche i servizi di pubblica sicurezza privatizzabili ed acquistabili. Possibile ma difficoltoso da tenerenei binari. Ovviamente è una visione utopistica del mondo senza un "uomo nuovo"... tanto quanto il suo opposto: il comunismo. In mezzo il bordello da un estremo all'altro che c'è nel mondo e nella natura umana attuali 😆 PS. Di solito quando esprimo queste "idee" mi insultano qui... grazie per non averlo fatto
damiano Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 7 minuti fa, Jack ha scritto: PS. Di solito quando esprimo queste "idee" mi insultano qui... grazie per non averlo fatto Prego, ma non mi sono impegnato, non è nel mio tratto insultare alcuno 🙂. L'utopia è interessante, una delle falle potrebbe essere il "prelievo zero"; oltre la sicurezza, che giustamente citi, ci sarebbero anche altri servizi infrastrutturali che andrebbero finanziati a spese della collettività. Ciao D.
Membro_0021 Inviato 7 Ottobre 2022 Autore Inviato 7 Ottobre 2022 Il 4/10/2022 at 15:23, maurodg65 ha scritto: Peccato che io abbia scritto tutt’altro e lascia perdere i paragoni che sono minchiate che non stanno in piedi, non hai idea di come funzioni il mercato quindi evita di scrivere baggianate. @maurodg65 hai scritto in altri termini che un imprenditore non si deve lamentare dell'evasione ma ce la deve fare con le proprie forze...ho inteso benissimo, non girare la frittata! So benissimo come funziona il mercato, l'imprenditore che evade le tasse vince quello che le paga perde e fallisce in barba a qualsiasi principio meritocratico. E per te sta bene così.
maurodg65 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 1 ora fa, veidt ha scritto: hai scritto in altri termini che un imprenditore non si deve lamentare dell'evasione ma ce la deve fare con le proprie forze...ho inteso benissimo, Non hai capito un cavolo, al solito te la suoni e te la canti, vatti a rileggere il post può darsi che a forza di rileggerlo più volte tu finisca per comprenderlo, non ho molte speranza ma un miracolo è sempre possibile. 1
Messaggi raccomandati