franz159 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Nella mia configurazione abituale uso vari raspberry, 2 dei quali sempre accesi: raspberry pi4 di "servizio", dove girano LMS, minimserver, samba per condividere la mia libreria tramite disco USB da 2Tb (sempre acceso) raspberry pi3 player con Moode, con display ufficiale raspberry da 7", collegato a ampli e diffusori (sempre acceso) raspberry pi4 player con Gentooplayer, impianto cuffie (acceso al bisogno) Ora in un tentativo di ottimizzare i consumi (per quanto bassi) ho tentato di collegare il disco USB al raspberry pi3 (2), al quale risulterebbero così collegati (a) Display 7" (b) Dac dongle USB (c) Disco USB Ho provato utilizzando un alimentatore da 3A, sia connettendo l'alimentazione alla micro USB del raspberry pi3, che quindi alimenta il monitor, che viceversa, cioè connettendo l'alimentazione al monitor, che quindi alimenta il raspberry. Non c'è verso, il disco USB non viene montato, e ritengo sia proprio una questione di alimentazione insufficiente. Per ora sono tornato al layout originario, usando addirittura un raspberry pi2 come "servizio", più che sufficiente per la condivisione via samba (verificato per ora con qualità CD 16/44) Domanda: sapete se in qualche modo sia possibile alimentare monitor e raspberry pi3 separatamente? Ho cercato un po' in rete ma non ho trovato indicazioni in proposito... Grazie! ----
Andy Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Non ti resta che provare un hub USB alimentato..poco elegante ma dovrebbe funzionare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora