Vai al contenuto
Melius Club

Una riflessione pratica sul bonus 110


Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

Questo bonus è stata un'altra stortura clamorosa che ha ottenuto più danni che vantaggi.

Sono totalmente d'accordo. Oltretutto ha fatto lievitare i prezzi di tutto (tanto paga Pantalone), sto aspettando che la "bolla" si sgonfi per ripavimentare una cinquantina di mq in esterno, coi prezzi correnti è impraticabile.

Ma vanne a parlare con quel *CENSURA* di Conte, vai, poi lo vedi come ti convincerà della bellezza sallvifica (per lui e per il suo mefitico partito) del bonus.

Inviato
25 minuti fa, Velvet ha scritto:

Secondo perché 600.000 euro della collettività che non si ammortizzeranno neanche dopo un secolo (il palazzo non dura ancora un secolo, in ogni caso) mi sembrano un insulto all'intelligenza.

Questo bonus è stata un'altra stortura clamorosa che ha ottenuto più danni che vantaggi.

E qui scatta l'applauso a scena aperta con lancio di fiori in proscenio. 

Io sto aspettando con ansia una stima del TWh annui risparmiati grazie alle regalie centodiecesche, ma non cielodicheno. Ho lavorato anni nell' energy-management e realizzato parecchi progetti in tal senso che inevitabilmente partivano da un dato: Quanti c-a-z-z-o di MWh/anno/mese/giorno intendiamo risparmiare e a che prezzo.  E inevitabilmente finivano con la verifica degli stessi. 

  • Thanks 1
Inviato

@Martin  Sul prospetto della nostra proposta quella cifra è riportata nero su bianco. Cioè, hanno avuto pure il coraggio di scriverla.

Di fronte ad una cosa del genere anche mia madre ultrasettantenne che i conti della serva comunque li sa fare senza sapere nulla di risparmio energetico avrebbe detto "ma siete scemi o cosa?"

 

Secondo me questa del 110 è la truffa del secolo in Italia.

Inviato

Truffa legalizzata.Nel "mio" condominio, hanno voluto approvare a tutti i costi l'installazione dell'ascensore.Il nuovo amministratore è stato ingaggiato allo scopo.Palazzina in periferia ,edificata nel 1956,4 piani.A tutti i costi vuol dire che è stato accettato un preventivo di 140.000 euro (leggesi 35.000 euro a piano) ,e mi raccomando,il perfezionamento di questa cosa sconsiderata deve avvenire con il turbo inserito.Perchè di fronte ai prezzi almeno raddoppiati: il timore dei condomini è che và colto il momento ,altrimenti il prezzo aumenterà ancora.Da tutte le ricerche che ho fatto -ma l'argomento è un pò opaco- un lavoro simile dovrebbe costare la metà,o forse meno.Invece 140 meno il 50% di detrazioni uguale 70k.I 70 della detrazione se li prenderà tutti il mercato.

Inviato
29 minuti fa, lufranz ha scritto:

Sono totalmente d'accordo. Oltretutto ha fatto lievitare i prezzi di tutto (tanto paga Pantalone), sto aspettando che la "bolla" si sgonfi per ripavimentare una cinquantina di mq in esterno, coi prezzi correnti è impraticabile.

anche io ho fatto fare 2 preventivi per un semplice pavimento stampato da esterno o in alternativa betonella classica.

Aspetto che si sgonfino i prezzi.

Inviato

Faccio altro esempio delle storture attuali: installazione nuova pompa di calore (aggiuntiva a quella esistente), è prevista la detrazione in 10 anni.

Costo della macchina sul mercato: 1500 euro (la verifica è semplice)

Costo totale di macchina, installazione e pratica incluse 3000 euro.

Ora ditemi voi se il lavoro di 6 ore di un installatore vale 1500 euro. Oppure se "qualcuno" da questi incentivi non ci sta guadagnando come se non ci fosse un domani...

Inviato

Secondo me, molti che hanno beneficiato del 110%, ne rischieranno delle belle in sede d'accertamento fiscale quando lo stato chiederà i soldi indietro più la sanzione sulla base di pre-supposte.

Se ne parlerà tra qualche anno.

  • Melius 1
Inviato

@enzo966 ma figurati. Ci sarà un bel condono tombale generalizzato 

Inviato

è per questo che serve

a brigante, due briganti e mezzo.

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ci sarà un bel condono tombale generalizzato

Uhm... Non ci giurerei, almeno così di primo acchito; potrebbe darsi che verranno concessi degli sconti anche seri, altrimenti, molti si daranno fuoco dentro al cappotto termico che, con i tempi che corrono, dubito sia stato/verrà installato in materiali con classe di reazione al fuoco consona al buon senso (non so se sia già stata emanata una normativa al riguardo).

Inviato

esperienza personale: tutti quelli che hanno avuto a che fare col 110% (parlo di abitazioni indipendenti, non condomini) stanno spendendo gran parte dei soldi "risparmiati" dallo psicologo...

Gente esaurita che ha perso 2 anni di vita dietro a regolamenti, rimborsi sì/no, marce indietro, aumento di prezzi, scadenze, un manicomio...

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, enzo966 ha scritto:

molti si daranno fuoco dentro al cappotto termico che, con i tempi che corrono, dubito sia stato/verrà installato in materiali con classe di reazione al fuoco consona al buon senso

Nella mia città ho visto cose aberranti a livello di esecuzione dei cappotti in quest'ultimo anno. Compresi cappotti che fanno il giro intorno alle macchine dei condizionatori senza che queste siano state tolte e reinstallate, oppure citofoni annegati sotto 35cm di spessore.

Per non parlare delle rasature dell'intonaco fatte alla garibaldina che nel giro di qualche anno presenteranno il conto.

Quanto al rischio incendi secondo me lo capiremo al primo che accende il BBQ sul terrazzo.

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

cappotti che fanno il giro intorno alle macchine dei condizionatori senza che queste siano state tolte e reinstallate, oppure citofoni annegati sotto 35cm di spessore.

Maronn'!!!

Inviato

@enzo966 Se me ne ricorderò nei prossimi giorni farò un paio di foto da mostravi.

Cose che neanche nei peggiori incubi di un geometra sotto acido...

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

Aspetto che si sgonfino i prezzi.

@criMan ...sempre che si sgonfino...

Inviato

Mio fratello ha una bella ditta edile , ha un tot di ponteggi che ha comprato anni fa . Doveva iniziare un lavoro banalotto di facciate e mancavano 2/3 dei ponteggi , ha fatto fare il preventivo per il noleggio ...

ebbene i prezzi sono aumentati di 3 4 volte , il condominio ha rifiutato il preventivo.

 

×
×
  • Crea Nuovo...