piergiorgio Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 Della serie per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno. Bene, giusto cosi. Naturalmente adesso sarà colpa della Meloni, non di chi ha voluto e messo in piedi questa castroneria o di quelli che ne hanno approfittato per farci soldi. Ed ora pensino al prossimo passo, speriamo quanto prima.
extermination Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 Cercasi qualcuno che smentisca Giorgia e Giorgetti! "Segnalo a chi ha detto che si poteva gratuitamente ristrutturare il proprio condominio, che questo gratuitamente pesa sulle casse dello Stato italiano per circa 60 miliardi di euro. Con un buco rispetto alla previsione di circa 38 miliardi”. "Non si è mai vista una cosa che costasse così tanto a beneficio di così pochi."
regioweb Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 14 ore fa, criMan ha scritto: Tiro su questa discussione per aggiornare la situazione sul costoso bonus 110 ; il Governo , come da programma , si sta attivando per modificarlo o interromperlo. in effetti si parla di riapertura anche per gli edifici unifamiliari ma al 90% temo però che i paletti da superare per averne diritto - solo prime case e limite di reddito molto basso - la “castrerebbero” in partenza..
audio2 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 parlano di 15 mila euro di reddito isee, in pratica non lo farà nessuno a meno che non veramente costretto per esempio da condizioni fatiscenti
extermination Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 54 minuti fa, audio2 ha scritto: parlano di 15 mila euro di reddito isee I cosiddetti " poracci" con villetta!
audio2 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 un povero cristo può anche avere una casa singola magari ereditata dai genitori e piuttosto malmessa, parliamo di quelle robe li.
extermination Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @audio2 dunque Ville, villini e villette restano fuori?
audio2 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 da quello che ho capito no, ma deve essere prima casa e con limite isee di 15 mila. siccome mi pare che la casa conti nell' isee una cosa tipo il 20% del valore, già li sei fuori anche se in banca hai zero, non hai altri redditi e altre proprietà mobili. se sei dentro i 15 mila ma ti danno il 90%, con i prezzi che ci sono ora, che puoi fare ? niente.
criMan Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 I 5Stalle , come per il sussidio di cittadinanza, hanno fatto un provvedimento che se ben gestito poteva portare vantaggi a tutti. Siccome sono degli improvvisati hanno fatto degli errori macroscopici. Solo che quando si tratta di provvedimenti come "il monopattino elettrico" i danni sono solo tra privati (esempio mi piomba addosso un monopattino senza assicurazione) se tu invece usi soldi pubblici a pioggia senza i dovuti controlli , diventa un problema molto piu' serio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Novembre 2022 Moderatori Inviato 12 Novembre 2022 2 ore fa, regioweb ha scritto: solo prime case e limite di reddito molto basso - la “castrerebbero” in partenza.. infatti, reddito molto basso significa che c'hanno da pensare a magnà prima di pensare alla casa ... eppoi senza schei in saccoccia per iniziare non si parte da nessuna parte.
Jack Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 14 minuti fa, criMan ha scritto: hanno fatto un provvedimento che se ben gestito poteva portare vantaggi a tutti potrebbero ben gestirlo anche questi qua però… e l’unica “ben gestione” è la cessione infinita del credito cartolarizzato. Se alla terza o alla quarta cessione devi portare in detrazione per forza, lo stato non è in grado, manco ora, di far fronte all’impegno che si è generato. Che paghino i 56 miliardi di cui cianciano quindi. Ma non la spiego più una cosuccia tanto ovvia che la capisce anche un bambino. Eppoi ci vuole stabilità fiscale. Qua cambiano le leggi fiscali ad ogni stormir di fronda.Quelle strutturali, mica le aliquote che cambiare quelle è ovvio. Chi accetta in pagamento qualcosa che qualsiasi politicante può cambiare ad ogni cambio di governo? È un paese dove fare attività economica è pura follia perché il primo prestigiatore delle tre carte è lo stato stesso. 2
tomminno Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Il 12/11/2022 at 11:09, BEST-GROOVE ha scritto: infatti, reddito molto basso significa che c'hanno da pensare a magnà prima di pensare alla casa ... eppoi senza schei in saccoccia per iniziare non si parte da nessuna parte. Io ho tirato fuori 50k: 35k per lavori al 50% (mica tutto quello che serve rientra nel 110) e 15k di anticipi del 110 per far partire gli ordini prima ancora di aprire la pratica alla banca, e meno male che da Gennaio le finestre me le hanno installate a fine ottobre! Difficile fare qualunque cosa senza anticipare soldi.
audio2 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 se penso che prima del covid ho fatto e finito una casa praticamente da zero ( c'era solo un tetto sorretto da pilastri ) con un 90 mila circa.
tomminno Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Triste riflessione pratica post lavori e col primo freddo: I CONSUMI DI GAS NON SONO DIMINUITI Nonostante il cappotto e gli infissi nuovi a Novembre il risparmio è stato solo dovuto al caldo e all'accensione ritardata rispetto all'anno precedente (31 Ottobre vs 11 Novembre), il consumo giornaliero con riscaldamento acceso quest'anno è stato 2.7mc, l'anno scorso la media giornaliera di Novembre è stata di 2,7mc Adesso col freddo il consumo si sta assestando sui 5mc/giorno, l'anno scorso su tutto Dicembre è stato 5.8. Come se non avessi fatto niente. Se penso che il semplice cambio vetri dal costo irrisorio di 1600€ mi aveva fatto risparmiare il 20% mi sarei aspettato un netto miglioramento e invece nulla di nulla. Ci deve essere qualcosa che non va! 1
audio2 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 mah, anche dei miei amici mi riferiscono di consumi anomali. secondo me di questi tempi nei tubi sta circolando di tutto.
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Il 16/11/2022 at 20:19, audio2 ha scritto: se penso che prima del covid ho fatto e finito una casa praticamente da zero ( c'era solo un tetto sorretto da pilastri ) con un 90 mila circa. Ecco questo dovrebbe far riflettere sulla politica dei bonus che altera le corrette dinamiche di mercato più ancora del discorso legato alle truffe nelle cessioni del credito.
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 10 ore fa, tomminno ha scritto: Come se non avessi fatto niente. Magari la statistica su poco meno di un mese è un po’ falsata dal brevissimo periodo, oramai non stare a pensarci troppo ed aspetta fine inverno e poi verifica, il confronto dovrebbe essere più attendibile.
Messaggi raccomandati