Vai al contenuto
Melius Club

La vostra classifica personale


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti

Dall'alto della mia inesperienza questa è la mia classifica:

1)Spirit Torino Valkyria

2)Meze Empyrean

3)Fostex 900MKII

4)Meze Advar

5)Shure SE 530

6)Allen & Heat XD-53(Top per DJ Set)

7)Grado RS1

8)Sennheiser HD-650

 

  • Melius 1
Inviato
Il 5/10/2022 at 10:26, aleniola ha scritto:

Denon 9200 : sarà perchè sono le ultime arrivate ma le sto ascoltando veramente tanto. Cuffia equilibratissima che non perdona le incisioni mediocri. Molto comoda e leggera, si pilota con un qualsiasi smartphone o DAP.

Me ne sta parlando benissimo un mio carissimo amico fan sfegatato delle Stax. 

Inviato

Quelle che ascolto attualmente, non necessariamente in ordine di importanza, perché ciascuna la utilizzo a seconda dell'umore e della musica ascoltata.

1. Sundara

Mi piace la nitidezza e l'analiticità, va alimentata adeguatamente altrimenti perde molti dei suoi pregi. 

2. HD 650

Una fascia media,  per il prezzo semplicemente perfetta. 

3. Fidelio X2HR

A suo modo raffinata, giusta presenza in basso, a volte però troppo perfettina.

4. Fidelio X1

A molti non piace in basso: io invece l'apprezzo per questo suo essere un po' sgangherata ma coinvolgente nella sua imperfezione.

5. AKG K701

Lineare e contenuta, acquistata appena uscita tantissimo tempo fa, indistruttibile, troppo avara in basso ma fatica di ascolto zero.

6. Shure SRH 840

Coinvolgente con il rock, cruda e a volte un poco grezza ma divertente e scanzonata. Epperò la più scomoda del mio set.

 

Ampli: Gustard H16, Topping A30, Auna X7S 2021, MF X-Can, Docet.

  • Melius 1
Inviato

chissà se la nuova versione chiusa della Sundara entrerà in classifica... 🤣

Inviato
1 ora fa, Dima83 ha scritto:

chissà se la nuova versione chiusa della Sundara entrerà in classifica... 🤣

🙈🙉🙊

  • Melius 1
Inviato

Stilare una classifica è difficile, è solo una questione di gusti, e poi non saprei da dove iniziare.

Ascoltare coi diffusori, da anni che non ci bazzico, per il disturbo altrui preferisco alternare varie timbriche.

Di ogni cuffia ascoltata e passata sotto l'albero ne sono state diverse, tutte stock fino a un paio di anni fa, quando decisi di piegare l'acustica di ogni cuffia ai miei desiderata "acustici".

Quindi, non posso fare testo.

Si potrebbe abbozzare qualcosa, ma tutte sono fuori dai canoni originali, per me in meglio (IMHO):

AMT - la più espressiva del gruppo predilige un ibrido, raccoglie molti aspetti positivi delle migliori dinamiche e magnetoplanari.

Denon D5000 in versione like D9200 (simile non uguale) una dinamica dalla musicalità d'impatto ed una velocita' in macrocontrasto disarmante, se la si ascolta confrontandola in versione stock.

Beyer DT990 BSE una versione che si lascia ascoltare per ore, leggera, divertente.

M1060 semi aperta, anche lei ora sta nel mezzo, fra ampiezza scenica e contrasto micro dinamico.

 

Quindi, sono fuori dalle classifiche, e potrei continuare ancora, il bello che nessuna occupa il primo posto, ognuna ha il suo potenziale, ed ognuna si fa ascoltare per quella che è adesso, una cuffia dall'acustica più vicina ai miei di gusti.

 

C'è la 1More ultimamente rivista, semplicemente oggi è divenuta una over ear, comodissima, molto più brillante di prima, come faccio a dire che ascolto anche lei con quella voglia che ti fa pensare, ad

ognuna il suo.

Appena avro' del tempo riprendero' per le mani la Austrian Audio, una piccola HD800, che ha di suo una grande percezione di spazio strumentale, le note vengono stillate nello "spazio". L'eccessiva distribuzione spaziale, va contro il microdettaglio, pero' anche questo simula l'ascolto diffusori.

Insomma, troppe variabili, troppi contesti acustici, avere la quadra con una unica cuffia è difficile, mettere insieme tanti aspetti, di fatto, non è facilmente proponibile.

Manca il nastro, che mi riservo di far arrivare sotto l'alberello.

Mancherebbero le elettrostatiche, pero' lo spazio fisico in questo caso è iversamente proporzionale all'harem ideale.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, giuca70 ha scritto:

avere la quadra con una unica cuffia è difficile,

Infatti, il bello delle cuffie è proprio il fatto di poterne tenere più d'una e coprire così tutte le esigenze per i vari generi musicali. 

Inviato

1) Veritè Closed , da quando la ho presa ho smesso di comprare cuffie e fenduto la Auteur e la Susvara


2a) Susvara cuffia eccellente ma alla fine la VC mi piaceva di più ed ho preferito realizzare, si sente bene solo se hai un valvolare di alta fascia , registrazioni ben fatte , gli cambi l'orrendo cavo stock... è la ferrari delle cuffie mica puoi andarci in fuori strada!
2b) Aeolus cuffia divertente colorata , il sound LCD2 portato alla massima espressione (ed io amo il sound LCD2)

3) Auteur cuffia perfettamente equilibrata ... ma se hai la VC diventa inutile

4a) LCD2 rev 2 no fazor , ha una magia del sound che le nuove lcd2 non hanno 
4b) He6 rimane il riferimento per velocità e perfezione degli alti

5a) LCD2c sentita varie volte anche se non la ho posseduta non rende come il vecchio modello , ma molto piacevole
5b) senny hd6xx ascoltata sull'estro armonico è una cuffia eccellente, non adatta a pezzi veloci
5c) Sundara ... la baby-susvara mi è sempre piacuta

altre buone cuffie che ho / avuto:
hd600 , cuffia neutra leggra va bene con tutto non eccelle con niente
denon 7200 basso potente ma non troppo preciso non velocissima
Aeon Open , aperta che suona come una chiusa ... dettaglio scarso , forse le voci femminili migliori sentite
LCD2 Fazor ,  peggiorata dalla no fazor , gli altri metallici , la LCD2c già suona meglio

HE400i - He4xx: punto di ingresso nel mondo planare poca spesa tanta resa, msa avete unpò di soldi prendete la sundara

He1000 V1: ascoltata alcune volte quindi non riesco a metterla nella classifica ma aveva un sound magico dettagliato ed un pò caldo ... la V2 perde quella particolarità diventando più anonima e devo dire inutile. La V1 la porrei pari se non sopra la HE6 ... la susvara è un pò un mix fra la V1 e la he6

LCDX : pesantissima spezza collo ... non mi ha entusiasmato come sound ... sinceramente non vale la pena spenderci più rispetto alla LCD2C o se trovate la vecchia Fazor

senny hd25: migliori cuffie da portarsi in giro 

Creative auravia live: se non hai tanti soldi da spendere è la cuffia che fa per te

Senny HD21: il miracolo del sound pagate nuove 18€ per me si sono sbagliati a farle suonano troppo bene per costare così poco.

Da evitare:

Le Grado : mi suonano tutte come radio rotte con alti trapananti

hd800: non ce l'ho fatta mai a farmela piacere , sull'estro armonico un pò miglioravano ..ma non fanno per me
Sony Z1R: bassa ed attufata ... preferisco già l'economica he400

NOTA: Opinioni personali , non offendetevi se una cuffia magari per voi sacra a me non piace .. de gustibus




  
 

  • Melius 2
Inviato
Il 19/10/2022 at 14:52, johnny1982 ha scritto:

hd800: non ce l'ho fatta mai a farmela piacere

Per forza, sono totalmente inadatte al genere di musica che ascolti. Siamo proprio agli antipodi.

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

A parte la nuova ZMF Caldera e poche altre, penso di aver ascoltato pressoché tutte le cuffie di fascia medio-alta in circolazione. Ma…per la classifica no, non sono pronto.

Perche? Perché, come ho detto spesso, non si ascolta MAI una cuffia, ma si ascolta SEMPRE un impianto! Cioè una catena audio, impianti che in alcuni casi, con costi ancora “umani”, regalano una “magìa” di suono che altri impianti, magari dal costo stellare non hanno. Mentre questo concetto è abbastanza ben chiaro agli appassionati di “casse”, forse perché la differenza fra un paio di diffusori alimentati da sorgenti diverse e spinti da amplificatori diversi è più evidente ed immediata, fra gli appassionati di cuffia questo concetto “d’insieme” non circola a sufficienza….
Forse perché per una cuffia in genere è semplice attaccare lo spinotto a quasi qualunque cosa e farla suonare (se invece provate con un paio di casse Magneplanar 3.7 o una coppia di Magico 5 e le attaccate ad un amplificatore da 30 W capirete subito …), e per questo si tende a dimenticare che si sta ascoltando un impianto intero e non la cuffia singola!

Fatto questo preambolo dico anche che in generale qui sul Forum sono conosciuto come un “tipo da cuffia elettrostatica” per il genere musicale che ascolto in prevalenza, cioè la classica, o al limite un tipo da cuffia a nastro tipo RAAL SR1a.
Però… ecco, mi piacerebbe segnalare come contributo mio alla “classifica”, la magia di un impianto semplice, non economico certo, ma neppure inarrivabile che ritengo difficilmente raggiungibile se non spendendo 10 o 20 volte di più!

Sto parlando della magia che ascolto dalle HiFiMan 1000 V2 attaccate all’ampli Burson Soloist XP, con sorgente Mac Mini + Audirvāna + Berkeley USB Converter + DAC Schiit Yggdrasyll.

Le HiFiMan 1000 V2 sono cuffie passate un po’ in sordina, perché si sono trovate ad essere all’apice della gamma “planare” HiFiMan per un breve periodo, poco prima dell’uscita della Susvara. La 1000 V2 costava 3000 euro (e ora si trova a molto, molto meno!), allora, e la Susvara 4500.

La Susvara è una grandissima cuffia, ma così difficile da accoppiare all’ampli giusto…e poi, onestamente, se confrontata con la 1000 V2 non solo ha “meno bassi”, ma ha anche il baricentro sonoro più spostato sui medi (e dio solo sa come, nella vita reale di una sala da concerto, il baricentro acustica sia molto molto più in basso di quello che comunemente si ascolta a casa propria..).

La 1000 V2 invece è di palato abbastanza facile, non richiede troppa potenza, ma solo “classe”.

E in coppia con il Burson suddetto, con una sorgente digitale ben assortita come quella sopra ricordata, ecco che esprime una magia di suono che… sì, non è inarrivabile, ma per averne una simile invece di 5.000 o 6.000 euro impianto completo bisogna esborsare 50.000 o 60.000 euro!

E non è detto poi che quei soldini, 10 volte di più, diano la stessa “universalità” di magia in ogni genere, dalla classica al rock, dal jazz alla musica elettronica…

Questo il mio contributo alla “classifica”….

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

Butto giù la mia 

ZMF VO

ZMF VC

Audeze LCD3f

Pioneer master 1

Hifiman Arya

ZMf Aeolus 

ZMF auteur 

Sennheiser HD800/S

Audeze X 2021

 

e diverse altre ..


Al momento ho solo la Arya e la VO

 

 

  • Moderatori
Inviato

@Zap67 hai ragione.

Sono innamorato di questo marchio . 

Aspettiamo news su come suona la nuova Caldera ..

  • Haha 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Debbo aggiornare qualcosina, anche perche' alla fine concordo con SimoTocca, si deve partire dall'ascolto di un impianto, l'intera catena, cavi compresi.

Partendo dalla sorgente più liquida possibile, lossless minimo 24/96, addio al cd player, direte...

no, un DAC TDA1541 puo' ancora dimostrare la sua.

Alla fine ho capito che ogni cuffia va abbianata alla timbrica più congeniale per lei, a partire dal timbro del DAC.

Alla base, nessun EQ, ma il migliore abbinamento con ampli e cavo a masse separate (non bilanciato) in SE.

Serve birra musicale, tradotto un ampli progettato meglio di altri. Quale, è da ricercarsi secondo i propri convincimenti.

Alla fine della torta la Monoprice Monolith AMT per ora al podio con tutte le altre (si non escludo nessuna, stranamente), dopo migliaia di ore di ascolti, desidera lo Stato Solido, veloce e ben frenato.

Nel mezzo, si affinano anche i nostri personali gusti...

Classifica impossibile da stilare, o quasi. IMHO.

Inviato

Qual è l'amplificatore per la Susvara? 

Inviato

L ampli è un due telai a ss prodotto da un piccolo costruttore siculo, Teorema Acustico: eroga 10 watt per canale a 32 ohm (può pilotare anche diffusori, 42 watt per canale, in classe A). È stato confezionato su misura per pilotare Susvara e Abyss

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...