Vai al contenuto
Melius Club

La vostra classifica personale


Messaggi raccomandati

mariovalvola
Inviato

Premetto che la mia esperienza rimane limitata rispetto a certi appassionati. Prima ascoltavo in mono con vari cassoni ad alta efficienza. Da poco, in mi sono riaccostato alle casse ma in maniera molto ludica e semplificata.

Ritornando alle cuffie che continuo ad apprezzare:

1) Stax SR-009S un capolavoro con una lieve concessione al corpo per rendere la cuffia più onnivora. La modifica agli statori migliora il medio-alto. La possiedo da poco più di un anno e non ha ancora finito di sorprendermi. È bellissima anche solo per gli occhi. Mi chiedo come siano riusciti a migliorarla con la nuova ammiraglia ma, francamente, cerco di non approfondire per non titillare la scimmia. 

Insieme alla sorella 009 e alla Jade II ti ritrovi degli strumenti fantastici per valutare gli amplificatori che realizzo.

2) Stax SR-009. La vecchia Regina. Con Lei, sfiori, come con la 009S, il divino. Sono cuffie da ascoltare bene. Non ti stupiscono immediatamente con sgangherati effetti speciali ma ti offrono un godimento infinito e duraturo. Sembra di avere una maggiorazione di endorfine in corpo quando le indossi. 

Con l'ampli giusto e se ascolti solo barocca classica e lirica, ti basta per tutta la vita.

Non voglio venderla. Nelle condizioni giuste rimane una degna avversaria della 009S.

3) HiFi Man Jade II ruffiana, versatile, è un imbroglio dei sensi che funziona. Impossibile non ascoltarla almeno un poco. Forse, alla lunga, stufa soprattutto se ascolti anche le regine Stax ma non tutti la pensano come me.

4) Stax SR-L300: un meraviglioso ingresso nel mondo elettrostatico. È una cuffia che vale quello che costa. È sana, divertente e godibilissima. 

5) Beyer DT880 600 Ohm un oggetto davvero particolare. Senza tempo. Economica ma per appassionati maturi, consapevoli e preparati che non cercano facili effetti speciali. 

6) Sennheiser HD-800. La tengo per motivi affettivi. Penso di riacquistare la serie di cuscinetti. È esattamente il contrario della DT880. È una cuffia sfacciata ed estrema. Grandi vette e, per alcuni, enormi voragini. È una cuffia da appassionati viziosi. La si ama o la di odia. Al tempo, la ascoltavo con un amplificatore altrettanto impossibile  con solo triodi a riscaldamento diretto. Tecnicamente, era un OTL avendo solo un induttore in uscita in parallel feed. 

@ivanouk Ovviamente gli amplificatori devono essere intonati. Oggi, si trova di tutto. Basta sapere quello che si vuole. Certo, se te lo costruisci, parti avvantaggiato ma, davvero, il mercato offre ottimi oggetti.

Però le sensibilità personali sono differenti. Comprendo perfettamente quello che intendi ma io, per esempio, trovo adeguato il volume di queste cuffie anche attaccate allo smartphone. 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
5 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Stax SR-L300: un meraviglioso ingresso nel mondo elettrostatico. È una cuffia che vale quello che costa

Secondo me vale il doppio di quello che costa (con i cuscinetti della L700 il triplo)...ma non ditelo alla Stax!!

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

@ivanouk se dovessi citare le cuffie che ho avuto avrei dovuto menzionare anche la SR-507, la SR-L700, la SR-L500, la SR-L300 Limited, la BeyerT1, la Denon 7200, oltre alla meravigliosa SR-007 mk 2.5.

Nella classifica ho messo solo quelle che mi rimangono in casa

Inviato
5 ore fa, ivanouk ha scritto:

Io ho avuto la T1 sia 1 e 2 gen, ma la DT880 mi risulta piu' difficile da accoppiare


Le T1 montano trasduttori Tesla, piu' efficienti dei vecchi driver.

A parita' di volume percepito (spannometricamente parlando), la mia T1, pur coi suoi 600 ohm non chiede piu' "birra" della DT880 da 250 ohm.

Inviato

Di tutte quelle che ho avuto (niente TOTL a parte la HD-800), quella che non venderò mai è la Hifiman HE-500.

Se pilotata bene garantisce grandi soddisfazioni e alla fine è quella che preferisco sempre utilizzare rispetto alle altre attualmente in mio possesso (Senn HD-600, Grado SR80e e altre).

Inviato

Più ascolto la sennheiser 660 s e più la ritengo una cuffia davvero eccezionale.In questo momento la sto sentendo con un Astell & Kern sr15 e l'abbinamento è eccellente.Più di qualsiasi altra cuffia/dap che abbia mai provato.

Inviato

Una classsifica delle cuffie che attualmente utilizzo:

.

1) Abyss 1266 Phi TC

.

Costano un rene e mezzo... sono brutte.. quelli di JPS Labs sono antipatici ma queste cuffie (sopratutto con il loro cavo super conductor che costa il mezzo rene restante ed è altrettanto rigido, ingombrante e ingestibile) suonano DA DIO. Non sono facilissime da pilotare ma con un setup "giusto" regalano emozioni per me inarrivabili altrove. Le ascolto con DAC HOLO MAY e Amplificatore SS  CFA3. Per ora sono le fuoriclasse.

.

2) HD800 (SDR)

.

Le ho pagate usate e le ho pagate poco. Le ho comprate perché "non sei un appassionato di cuffie senza le HD800". Le consideravo le cuffie "di ripiego" da usare sull'impiantino "di ripiego" (Schiit Lyr 3 moddato con Philips E180CC) e mi stupiscono tutti i giorni. Bella dinamica, soundstage da primato.. e ci sono pure i bassi! 🙂

.

3) ZMF Atrium (e le ZMF Vérité Open che ho appena venduto)

.

Una certezza per l'ascolto musicale e rilassato. Non sono le prime della classe per gli aspetti tecnici. Se volete il dettaglio e la precisione chirurgica avete sbagliato marca. Le terrei in testa 24 ore al giorno. Con le valvole sono MAGICHE. Le ascolto prevalentemente con HOLO MAY + MHZ Musicale 

.

... vorrei provare la Susvara, le Expanse e le nuove ZMF Caldera ma ho il timore - concreto - di essere costretto ad aggiungere una quarta cuffia.

 

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

@pier Hai provato la HD800 nuda e cruda al naturale?:classic_smile:

Inviato

Cuffie avute e vendute senza rimpianto:

Beyerdynamic DT 990 PRO

Sennheiser HD660S 

Audeze LCD 3F

 

vendute con rimpianto:

Grado rs2i, non andavano bene con tutto ma con il jazz non erano ore felici 

Audeze LCD 2 CLASSIC, suono dark con bassi strong 

Focal Clear MG, onnivore divertenti rapporto qualità prezzo alto. 

Sennheiser HD800S, le mie prime top forse non le ho spremute a dovere. 

 

Attualmente in casa:

Monolith m1060c, straordinarie per quello che costano. 

Audeze LCD 2 closed, cercavo il suono della 2 CLASSIC in una chiusa per ascolti notturni. 

Zmf Veritè open, ne avete letto tanto inutile dire altro. 

 

Inviato
7 ore fa, Solaris ha scritto:

Più ascolto la sennheiser 660 s e più la ritengo una cuffia davvero eccezionale 

Avute e rivendute all'istante tanto non mi piacevano. Però forse ho sbagliato, a un prodotto - soprattutto in hi-fi - dobbiamo sempre dare il tempo di esprimersi e di capirlo. 

Inviato

@n.enrico A volte è vero che non gli diamo tempo ma spesso è proprio questione di gusti.Io sono stato tanto a parlarci,le ho capite e alla fine mi hanno ringraziato.Però è il primo caso di medico che paga il paziente...

Inviato
Il 6/10/2022 at 21:19, mariovalvola ha scritto:

@pier Hai provato la HD800 nuda e cruda al naturale?:classic_smile:

 

Sisi, metto e levo sti tappi di sughero come uno scemo.. non so decidere !

  • Haha 1
Inviato

rispetto a cuffie che ho avuto oppure ascoltato molto attentamente per un periodo abbastanza lungo da famri una idea piu' o meno precisa (cioe': elimino tutte le cuffie ascoltate solo in fiera oppue "al volo" in negozio o a casa di amici)

 

1. parimerito Stax 009 e JadeII (esattamente per gli stessi motivi correttamente gia' evidenziati da Mario, Stax 009 una regina in tutti i sensi, JadeII "ruffianamente estremamente godibile"), entrambe necessitano di un ampli adeguato per esprimersi al meglio, ma la JadeII e' piu' critica sotto questo aspetto

2. Susvara (ma e' moooooolto critica con l'ampli)

3. parimerito Focal Utopia e HE1000V2 (per motivi opposti, precisa e velocissima la Utopia, rilassata ed eufonica la HEK)

4. HE6 (versione originale), piu' critica di tutte sull'ampli, ma se si azzecca l'accoppiata e' una goduria

 

 

  • Thanks 1
Inviato

1) Philips Fidelio X2HR: condivido tutto quello che è stato detto da Dima83 al post di apertura, in particolare il suono 3D di questa cuffia e il voto 9

2) Sennheiser HD600 ultima vers.: suono tagliato in alto e in basso, risultato: suono piatto 2D, una delusione voto 5 e 1/2 in vendita.

 

Inviato

@Dima83 visto l'unanimità di vedute sarei curioso di conoscere le tue impressioni sulla Hifiman Arya Stealth, quando ne avrai l'occasione.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...