Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 4 Ottobre 2022 quando è iniziata la guerra i primi orocvvedimenti ue furono quelli di bloccare le attività di completamento di gazprom2, ch avrebbe dovuto in forza di questa decisione, rimanere una cattedrale nel desrto, con atto di morte certificato prima ancora di quello di nascita. Ma adesso si parla di perdita di gas da gazprom 2, sbaglio qualcosa io, oppure manca qualche info? nessuna polemica solo per capire
criMan Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Se questa perdita continua ho una brutta sensazione, che il duce la usi come arma per inquinare l'ambiente e ricattare il mondo. Spero di essere smentito.
Revenant Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 A mio avviso la cara Germania succhiava gas tranquillamente anche da NS2 ed infatti appena gli Americani hanno fatto saltare i condotti ha stanziato subito 200 miliardi per correre ai ripari. 2
enzo966 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: inquinare l'ambiente Il gas naturale, composto principalmente da metano, a parte essere un gas serra molto efficiente, non è classificato tra gli inquinanti per l'ambiente. Non sarebbe male innescarlo in modo da farlo bruciare e ricavare almeno un po' di calore + CO2 ma, forse, contribuisce maggiormente al riscaldamento globale se incombusto. 1
enzo966 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che pare che la portata di rilascio stia aumentando anziché diminuire nel tempo e questo potrebbe far venire dei dubbi.
audio2 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 30 minuti fa, enzo966 ha scritto: essere un gas serra molto efficiente quindi andremo di riscaldamento centralizzato a livello mondiale 31 minuti fa, enzo966 ha scritto: forse, contribuisce maggiormente al riscaldamento globale se incombusto ecco appunto, lo avevi già detto te.
enzo966 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 58 minuti fa, audio2 ha scritto: andremo di riscaldamento centralizzato a livello mondiale Comunque vada, sarà un successo!
Martin Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Ma adesso si parla di perdita di gas da gazprom 2, sbaglio qualcosa io, oppure manca qualche info? nessuna polemica solo per capire North Stream 2 era pronto e caricato di gas a pressione di esercizio (oltre 100 atm) - il solo tratto trans baltico, della lunghezza di 1200 km e del diametro di 1,20 metri ne contiene quindi centinaia di milioni di smc Dal GR di oggi apprendo che il gasdotto sarebbe in "looping" ovvero composto da due condotte parallele, e che solo una sarebbe quella danneggiata, sarebbe quindi possibile una attivazione parziale dello stesso. Ad ogni modo NS2, pur completo era fermo per ragioni politiche, i tedeschi opposero non meglio precisate questioni legate al "collaudo". Di fatto il trasporto via NS2 non è mai partito, credo sia pure fallita la società. 1
audio2 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 c'era ancora la merkel quando lo hanno bloccato, alla faccia che chi di dovere non sapeva le cose che sarebbero poi successe e comunque come appena detto anche da altri e pure da me quando è successa la cosa, sono pure io convinto che i tedeschi stessero sucando gas a insaputa altrui.
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 9 minuti fa, audio2 ha scritto: sono pure io convinto che i tedeschi stessero sucando gas a insaputa altrui. E tu di un'Europa così unita e solidale nutri certi dubbi...? 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Amministratori Inviato 4 Ottobre 2022 quindi quando è stato proclamato che gazprom2 non saarebbe entrata in funzione perchè senza i fondi ue il gasdotto non poteva essere completato e reso operativo, era tutta ammuina per far vedere al mondo che la ue sapeva anche mostrare i denti al russo.
vizegraf Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Ma davvero qualcuno crede che i tedeschi di oggi siano diversi da quelli del 1914 e del '39? 1
78 giri Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 E noi saremo diversi?: 1914 dalla triplice intesa gli siamo andati in tasca, 1939 dall'alleanza all'8 settembre, 2022...
Martin Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 46 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: senza i fondi ue il gasdotto non poteva essere completato e reso operativo, era tutta ammuina per far vedere al mondo che la ue sapeva anche mostrare i denti al russo. Sul NS2 si è trascinato a lungo un tiramolla geo-politico che vedeva al centro la questione del rafforzarsi della dipendenza energetica EU verso la Russia, dell'aggiramento dei transiti (e quindi dei pedaggi) del gas verso l'Ucraina, della separazione effettiva tra produttore (Gazprom) e gestore del gasdotto. I tedeschi hanno nicchiato a lungo su questo (D'altronde l'ufficio dell'ex cancelliere Schroeder in Gazprom a Mosca è sotto la cupola vetrata, mica quello vicino ai bagni... d'altronde l'avevano messo li apposta con la mission di procurare energia per le cruccofabbriche whatever it takes )
maurodg65 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Un altro giorno, un'altra svolta nella saga di Nord Stream! Poiché il sabotaggio ha risparmiato la linea B del Nord Stream 2, Gazprom ora afferma che potrebbe inviare gas a DEU tramite quella linea, poiché gli altri 3 (NS1-A/B e NS2-A) sono compromessi. Quindi, o DEU apre Nord Stream 2 o zero gas russo. Che coincidenza!
Messaggi raccomandati