Vai al contenuto
Melius Club

Master e CD Twenty Four Hours - Ladybirds a 8 EUR/12,75 EUR fino a domenica!


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato
7 ore fa, Lumina ha scritto:

Altrimenti si sarebbe discusso abbondantemente

Il regolamento non pone limiti o restrizioni in tal senso. 

Inviato

Volevo anche aggiungere che è del tutto normale fare uno spot su questo forum da parte di Paolo.Sotto l'avatar c'è scritto industry non fatebenefratelli.Lo puntualizzo perchè altrimenti poteva sembrare che la mia ironia fosse in qualche modo "contro" la scelta del succitato...:classic_wink:

Inviato

C'è anche su Tidal, sto ascoltando adesso le prime note.

Per chi non avesse un pc collegato all'impianto ma solo uno streamer

  • Thanks 1
Inviato
Il 9/10/2022 at 16:59, Pinkflo ha scritto:

ma direi che la registrazione è buona. Vista una certa quantità e varietà dei suoni, non facili da gestire, forse era una sfida per l'ingegnere del suono gestire meglio il tutto

Grazie a tutti per i commenti. I miei trascorsi su VHF mi suggeriscono di comprendere sempre anche Melius Club nei comunicati stampa della nostra band. Il nocciolo della questione è proprio quello che dici tu: UNA VERA E PROPRIA SFIDA. Alcuni brani di Ladybirds sono stati semplici da gestire (da arrangiare e mixare) come Permanent War, Una Perla..., Incantesimo K44, Hypocrite and Slacker God... perché poco affollati di parti e piuttosto strumentali come impostazione. Why Should I care for Strangers! e Eterno Grembo che Dona invece hanno richiesto un lavoro immane di mixing: il primo presentava, compresi i BUS, 58 tracce stereo e il secondo 60 !!! Capirete che far sentire bene tutti quegli strumenti è stato impegnativo, PERO' sfido chiunque a sostenere che non si senta tutto bene. Considerate che ogni nostro lavoro viene ascoltato dal sottoscritto, da alcuni amici/collaboratori audiofili e dall'ingegnere del suono che fa il master, su numerosi impianti: i monitor di editing (Genelec 1032a), i monitor di mixing (Amphion One 18), almeno tre dei miei impianti (che conoscete bene: diffusori PMC 22, Celestion Ditton 66, Cizek One), circa 3-4 impianti di Mino Di prinzio ed infine i monitor di mastering (sempre One 18). Un ultimo ascolto del master viene fatto anche su altoparlanti a larga banda in aria e (FONDAMENTALE!) in auto. In particolare l'ascolto fatto assieme a Mino Di Prinzio a metà Estate è stato anche documentato su Youtube e non si trattava certo su impianti scrausi 😉

Per tale motivo mi appaiono per lo meno "strani" i commenti compresso, inascoltabile o ovattato... Audiofili non certo di primo pelo hanno trovato il risultato finale molto molto soddisfacente, talvolta migliore dei lavori precedenti. Bisogna vedere da quale sorgente è stato ascoltato, se era il CD o il master originale di Bandcamp... forse lo streamer non era fra i migliori, oppure l'impianto... non saprei. Stento davvero a credere che questi brani, soprattutto Why Should I Care, Eterno Grembo, Una Perla, Incantesimo, ma anche Hypocrite e Permanent, possano sentirsi ovattati o addirittura inascoltabili. L'unico pezzo VOLUTAMENTE diciamo "LO-FI" è il primo, Crevasses and Puddles, ma è una scelta artistica.

Comunque sia grazie ancora a tutti per commenti e suggerimenti, positivi e non. E' importante che si parli di un album, non che se ne parli per forza solo bene 😉 (o solo male...).

Paolo

  • Melius 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

@Lumina Oval Dreams l'ho registrato io nel 1995 con un 8 piste analogico e nastri BASF in un trullo. Ladybirds l'ho registrato io in uno studio professionale digitale nel 2021. Sono passati 26 anni le tecnologie sono cambiate, ma la qualità del suono è la medesima e Lincetto che ha curato i master dei dischi dal 2016 al 2018, non ha influenzato questi suoni. È evidente che o il tuo post è volutamente provocatorio (oltre che impreciso, inopportuno e cafone) o forse hai una sorgente o qualche altro componente dell'impianto con cui hai ascoltato che ha qualche problema, perché quello che scrivi è completamente privo di riscontri oggettivi. Riascolta Una Perla, Why Should o Incantesimo, ma anche Permanent War e Hypocrite... Anzi riascoltateli un po' anche voi altri amici e ne riparliamo. Perché qui stiamo davvero toccando il ridicolo

Paolo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...