Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Van den Hul: thread dedicato


Messaggi raccomandati

Inviato

@giannifocus

L'articolazione della gamma bassa tra l'originale e quelli custom come l'hai trovata? 

Inviato
50 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

È diverso dal Mainsstream terminato dalla casa

L'ho sentito diverse volte ma non posso dare una mia opinione perchè non li ho mai confrontati, pur avendoli ascoltati in contesti diverso dal mio

Inviato

@TopHi-End fondamentale sarà anche la sinergia con gli altri componenti,  a me serviva per collegare il cd rega apollo r al norma revo 140. 

Inviato

@gennaro61 è passato qualche anno da quando facemmo questo confronto, li provammo sia sul MA7000 che sul lettore bd Denon top di gamma AU1HD mi pare, comunque quello da 5k. 
Comunque in entrambi i casi il cavo ‘originale’ risultò più dinamico, pieno, esteso in alto, cioè tante piccole cose che però erano facilmente percepibili e che lo rendevano un altro cavo. 
Ammetto che mi preoccupai dell’originalità del cavo anche perché le scritte sul cordone erano diverse e anche il colore leggermente diverso, poi lo stesso Marco mi disse della diversità tra i cordoni x il custom e gli altri solo a livello estetico e che la differenza sonora stava nel modo di crimpare in assenza d’aria. 
Beh se l’originale cista più del doppio nonostante prese inferiori un motivo ci deve pur stare oltre la scatola 😄

  • Thanks 1
Inviato

@gennaro61 avuto l'Acrolink tra quelli da te citati, ma non saprei dirti a memoria.

Ma quello che mi fa pensare è che lo Shunyata Pyton Helix Alpha dovrebbe essere un cavo dal basso "leggerino".

6 ore fa, gennaro61 ha scritto:

L'ho sentito diverse volte ma non posso dare una mia opinione perchè non li ho mai confrontati, pur avendoli ascoltati in contesti diverso dal mio

Ho appena preso un Mainsstream terminato originale e lo proverò a confronto sull'impianto del mio amico che ha lo stesso cavo terminato custom.

Vedremo... anzi, sentiremo. 😄

Inviato
12 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Ma quello che mi fa pensare è che lo Shunyata Pyton Helix Alpha dovrebbe essere un cavo dal basso "leggerino".

Dipende sempre con chi lo confronti, come ben sai. E' leggerino se lo confronti con lo Shunyata Anaconda ( infatti lo preferii a quest'ultimo perchè  il basso dell'Anaconda aveva un effetto "loudness") ma non mi è parso "leggerino" confrontato col VDH.  

Inviato
4 ore fa, gennaro61 ha scritto:

Dipende sempre con chi lo confronti, come ben sai.

Certo, ma molto dipende anche dall'impianto. E comunque l'Anaconda, in effetti, può risultare esuberante in gamma bassa.

skillatohifi
Inviato

Avevo bisogno di un altra coppia di cavi di potenza per il mio secondo impianto, e dato che sento spesso parlare del modello Cs122 ho deciso di prenderli, adesso che gli ho fatti suonare una trentina di ore ne sono rimasto assai molto soddisfatto per come riescono a far suonare alla grande i mie monovia full range, questi cavi ora... mi fanno ascoltare dei dettagli che prima erano nascosti. 

Sono davvero soddisfatto!! 

 

Inviato

@skillatohifi i CS122 sono un classico intramontabile di casa Van den Hul. Io li ho configurati in Bi-Wire sui frontali dell'impianto HT, che a giorni diventeranno impianto stereo, e non ho voglia di cambiamento.

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Mi è arrivata oggi una coppia di The Wave RCA per collegare il lettore CD al pre, in luogo dei precedenti AudioQuest Chicago. 

Devo dire che la differenza è netta, in favore dei VDH, su tutti i fronti. 

Inviato

Qualcuno ha avuto, ascoltato e confrontato i The Mountain?

Inviato

@TopHi-End ciao sembra che i montain non li conosca nessuno.....li uso da 1 anno gli xlr..ma.....avendo sostituito cavi economici..faccio fatica ad avere riscontri con cavi blasonati..o.. migliori..

Inviato

@subsub ho avuto e ho cavi di livello. Da tanto però sento nominare i The Hill e i The Mountain. Nel tempo ho letto pareri in merito che vanno dal buono all'eccezionale; ma vorrei leggere qualcosa di più aggiornato, magari a confronto con Cardas di fascia medio-alta, Purist Audio o Nordost.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno, qualcuno sa dirmi qualcosa su questi cavi di segnale della VDH: i MC-GOLD.
Che impostazione sonora hanno: calda, neutra o fredda? 

Vanno bene per collegare Pre e Finale, in versione XRL? 
Grazie

Inviato

Anni fa, molti anni fa... dei VDH sulla rivista  SUONO c'era una prova su un modello di segnale RCA , the integrazion Hibrid. Il recensore riportava una gamma media che lasciava a bocca aperta . Sappiamo tutti l'esagerazione delle riviste ma un po' di curiosità resta sempre . Qualcuno ne ha mai sentito parlare del modello in oggetto ?

  • Amministratori
Inviato

@ernesto62 Come ho scritto in passato, il problema con i vdh è che non hanno un family sound, usanomteriali differenti e geometrie differenti, il tutto aggravato dalla numerosità dei prodotti a catalogo. della serie hybrid ho ascoltato molte cose, a casa ho avuto un second, cavo che inizialmente sorprende, salvo accorgersi ncon tempo di unan lehggero effetto loudness, che può anche essere piacevole in alcuni casi, con esaltazione ei medio bassi e dei medio alti. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...