Vai al contenuto
Melius Club

opec gas brent rotterdam e mercato energia


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

due notizie una buona ed una cattiva. La prima è che eni ha comunicato che è ripreso il flusso di gas russo verso l'itlia, la seconda è che gli mici sauditi hanno deciso di tagliare in modo consistente la loro produzione di greggio, tirandosi dietro molti paesi opec, col risultato che anche il petrolio sta salendo di prezzo.la lezione che avremmo dovuto imparare dal 72 è che nell'energia non i sono governi buoni e governi cattivi, amici o nemici, tutti i fornitori sono politicamente inaffidabili, quindi ok ai contratti ma cercando di uscire appena possibile dalla dipendenza dalle fonti fossili, non solo per l'inevitabile esaurimento delle scorte ma per non vivere perennemente sotto ricatto. oggi la prospettiva è reale basta guardare un poco oltre la punta del naso

il secondo punto su cui sarebbe ora che i governi nazionali mettessero mano è quello della determinazione del prezzo dell'energia al consumo. Non si tratta di passare a prezzi amministrati ma ad un diverso modi di determinazione dello stesso. sono ricordi lontani e posso sbagliarmi ma se non ricordo male oggi il prezzo dell'energia (gas, petrolio, carbone ecc) è calcolato su quello dei mercati liberi di riferimento (brent, rotterdam, ecc ecc), il che sarebbe logico in un'ottica di libero mercato se le quotazioni di queste piazze fossero reali. ma in realtà non lo sono, da lor passa una quantità ridottissima e marginale del gas e del petrolio mondiale, la gran parte segue un altro percorso, ossi il prezzo è determinato da un accoro tra paese produttore e compagnia (le famose sette sorelle più eni k8 ed alcune altre), prezzo supersegreto e che è custodito meglio dei documenti della cia sull'omicidio di kennedy, poi ci sono ovviamente i costi di estrazione e trasporto e poi se non ricordo male il prezzo è in qualche modo correlato (non agganciato) a quello delle piazze libere, nel senso che se su queste aumento del 5% la compagnia pagherà un di più che non sarà certo il 5% ma una percentuale decisamente più bassa.

in tempi normali il sitsema di aggancio ai mercati liberi non è sbagliato, certo non è preciso e avvantaggia comunque le compagnie, ma tutto sommato è facile da monitorare ed evita contestazioni. ma in un momento in cui i prezzi su queste piazze subiscono una impennata del 300% è necessario trovare altri strumenti che tengano conto di una più razionale individuazione dei prezzi medi veri.

facile a dirsi ma non a farsi, il potere delle grandi compagni è enorme, sono in grdo di fare pressioni ed anche ricattare gli sttai (sono loro, non gli stati che hanno stipulato accordi con i paesi detentori delle materie prime), sono in grado di creare un cortocircuito di interessi con questi paesi e far risultare una cifra per un'altra, hanno agganci nei governi, che siano inglesi tedeschi o americani non importa

più che piangere o invocare la giustizia divina o terrena ci sono da studiare delle contromisure, che però saranno tanto più efficaci quanti più verranno adottate a livello inteternazinale dai paesi grandi consumatori e che quindi hanno un potere contrattuale.

se ho detto sciocchezze o imprecisioni sono contento di essere corretto. 

 

Inviato

Purtroppo la posizione dell’Arabia Saudita e’ condizionata pesantemente dalla disastrosa politica di inimicizia coltivata dai Dem e da Biden verso il gruppo dirigente di quel paese, uno tra i piu’ moderni e filooccidentali che ci siano mai stati nella storia di quel paese.

Poi ha tentato goffamente di recuperare ma era troppo tardi.

 

  • Haha 2
Inviato

Qui c’è un articolo molto interessante che spiega la questione Arabia Saudita-Biden

e come sia “semplicistico”

considerare gli alleati arabi “putiniani”.

In realtà fanno i loro interessi, e purtroppo gli USA di Biden hanno gestito molto male questa partita.

Specialmente a causa della decisione “gretina” di non riempire le scorte strategiche di petrolio quando costava 24 euro al barile.

https://www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/quotidiano/esteri/schiaffo-dai-sauditi-perche-biden-non-puo-che-rimproverare-se-stesso/amp/

Inviato
12 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

perennemente sotto ricatto. oggi la prospettiva è reale basta guardare un poco oltre la punta del naso

A che ti riferisci?

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...