teppo Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Buongiorno a tutti, non sapevo dove mettere questa discussione e quindi la posto qui. Il quesito è il seguente: come si fa a registrarsi sul sito Vinylengine ? A me se ci provo compare l'errore che dice che attualmente non è possibile registrarsi per l'utenza italiana ! Ah ma allora siete razzisti 😠 ! Com'è possibile ?
antonio 64 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @teppo ciao io sono iscritto da molti anni, non ricordo bene, ma dovresti andare nella sezione forum di vinylengine e registrati da quella sezione, poi dopo il login puoi andare nelle altre sezioni a vedere, e se può essere utile scaricare manuali. antonio
jani Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Un paio di consigli: - oltre ai cookies necessari devi attivare/accettare anche quelli funzionali - se conosci qualcuno che ha una connessione dati Iliad, potresti provare tramite questa a registrarti, in questo caso dovrebbe riconoscere l'accesso come proveniente dalla Francia.
stefano_mbp Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 2 minuti fa, jani ha scritto: se conosci qualcuno che ha una connessione dati Iliad, potresti provare tramite questa a registrarti, in questo caso dovrebbe riconoscere l'accesso come proveniente dalla Francia. Perdonami … questo mi pare davvero improbabile (per non dire “bufala”)… inoltre, anche se fosse, Iliad utilizza l’infrastruttura di Wind … Iliad è un operatore virtuale senza infrastruttura propria … e la sim è comunque registrata in Italia
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 7 Ottobre 2022 @teppo Potrebbe darsi che non venga accettato il tuo provider maìi, prova a creare un account con gmail.com e a registrarti cin quello
Emmepi57 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Non è una novità che esistano siti che, a causa di limitazioni imposte da leggi della nazione in cui sono registrati, non permettano l'accesso da altre nazioni. Un modo per "aggirare" queste limitazioni è quello di utilizzare un servizio VPN attivando una connessione virtuale non proveniente dall'Italia. NON è comunque un metodo legale e quindi chi lo utilizza deve essere conscio dei rischi a cui va incontro.
teppo Inviato 7 Ottobre 2022 Autore Inviato 7 Ottobre 2022 Ho provato ad iscrivermi proprio dalla sezione "forum" ma niente di niente. Poi a ben pensarci mi sono usciti 2 errori: uno è quello che per gli italiani non ci si può iscivere, l'altro è che mi si chiede di disattivare il mio VPN (che non so neppure cosa sia) e riprovare. Io comunque ho provato ad iscrivermi con l'account di posta hotmail di Microsoft, ottima la dritta di provare con l'account di gmail: ci provo.
stefano_mbp Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 32 minuti fa, teppo ha scritto: uno è quello che per gli italiani non ci si può iscivere Probabilmente per questioni di copyright sui manuali che permette di scaricare
jani Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Perdonami … questo mi pare davvero improbabile (per non dire “bufala”)… inoltre, anche se fosse, Iliad utilizza l’infrastruttura di Wind … Iliad è un operatore virtuale senza infrastruttura propria … e la sim è comunque registrata in Italia Mi sono spiegato male, intendevo una connessione fissa casalinga con iliad. Io ce l'ho e ho notato che nei siti di shopping italiani spesso individuano automaticamente il mio collegamento come proveniente dalla francia e mi si chiede se voglio procedere così o commutare la provenienza dall'italia, così da adeguare le spese di spedizione.
stefano_mbp Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 18 minuti fa, jani ha scritto: intendevo una connessione fissa casalinga con iliad Anche in questo caso lo vedo improbabile, gli indirizzi ip pubblici sono assegnati per nazione … anche per una questione di sicurezza e rintracciabilità (legge antiterrorismo e analoghe). L’unico modo per cambiare nazione è, come detto sopra, quello di usare vpn che ti fanno uscire da server fisicamente sul suolo di un altro stato. Quel che accade a te può essere dovuto al fatto che certi siti riconoscano il provider dall’indirizzo ip e assegnino quindi, sbagliando, una nazione di provenienza errata … del resto Iliad rete fissa è relativamente recente e per questo motivo quei siti non si sono ancora aggiornati … comunque, è notizia recentissima, Iliad sarà presto ospitata su rete Fastweb pertanto l’equivoco dovrebbe risolversi da solo ….
campaz Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 3 ore fa, Emmepi57 ha scritto: Un modo per "aggirare" queste limitazioni è quello di utilizzare un servizio VPN attivando una connessione virtuale non proveniente dall'Italia. NON è comunque un metodo legale e quindi chi lo utilizza deve essere conscio dei rischi a cui va incontro. non mi risulta che uscire con un ip non appartenente alla propria nazione sia illegale, a meno che non si abiti in paesi non democratici. Tant’è vero che quei siti che vogliono effettivamente controllare l’identità lo fanno su altre basi (ad esempio alle tv americane non basta che tu abbia un ip americano, devi identificarti a prescindere).
Emmepi57 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @campazbasta intendersi su cosa si intende per sicurezza informatica e su cosa è illegale. Se tu per ascoltare, che so, radio Pandora che non consente connessioni dall'Italia ti colleghi tramite VPN simulando di essere in America fai qualcosa di non consentito (se non ti piace definirlo illegale). Poi, per carità, ci sono illegalità ben peggiori
campaz Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @Emmepi57 se illegale vuol dire vietato esplicitamente da una legge, l’utilizzo di una vpn non mi risulta sia illegale. Per quanto riguarda le politiche di accesso basate su geolocalizzazione (che sono altra cosa) gli interessi sono tanti e normalmente discordanti fra loro (anche lato fornitori). È un mondo complesso, hai voglia ad applicare le vecchie leggi sul copyright che facevano riferimento a un panorama tecnologico che ormai non esiste più… spesso le ipocrisie sono talmente evidenti da apparire fin puerili. Classic FM, per dirne una, per riconoscerti come britannico si accontenta dell’inserimento del Codice di Avviamento Postale…
Masino Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Io non ho avuto nessun problema a registrarmi a novembre 2021, senza VPN o magheggi strani. Accedo ai forum e a qualsiasi altra sezione. Saranno cambiate le regole?
campaz Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @Emmepi57 non volevo aver ragione, stavo solo (mi sembra educatamente) presentando il mio punto di vista. Siamo su un forum, punto di incontro virtuale dedicato al confronto 🙂
teppo Inviato 10 Ottobre 2022 Autore Inviato 10 Ottobre 2022 Tutto risolto, utilizzando l'account di Google (gmail) non ci sono stati problemi a registrarmi. Poi vabè, quando cerco di accedervi dal pc aziendale che lavora con il provider Brennercom la cosa risulta impossibile, con Fastweb a casa ci si collega senza problemi. Grazie delle dritte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora