Vai al contenuto
Melius Club

Multipresa Dynavox X4100


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
6 ore fa, PietroPDP ha scritto:
8 ore fa, A.D. ha scritto:

Ciao, preso il VAN DEN HUL MAINSSTREAM Sezione da 2x1.69mm,  dimensione est. 15mm, nello specifico non vedo segnato sul cavo la direzione del flusso corrente, devo presumere che in questo cavo di alimentazione è indifferente il senso? Se si comunque ha senso partire dalla scritta "Van den Hul...Made in EU" e seguire quella  come direzione del flusso?

Si se uno crede al flusso degli elettroni si usa il verso della scritta.


Premesso che la corrente non scorre come l'acqua, il "verso" di orientamento di un cavo ha senso solo se questo è schermato, ed è riferito al montaggio della schermatura, non al flusso del segnale.
La freccia serve a fornire un'immediata identificabilità del verso (per i cavi d'alimentazione il problema, ovviamente, non si pone).
 

Inviato
3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:


Premesso che la corrente non scorre come l'acqua, il "verso" di orientamento di un cavo ha senso solo se questo è schermato, ed è riferito al montaggio della schermatura, non al flusso del segnale.
La freccia serve a fornire un'immediata identificabilità del verso (per i cavi d'alimentazione il problema, ovviamente, non si pone).
 

 

Ovviamente, per quello ho consigliato in caso di seguire le scritte, ma solo per un discorso diciamo di logica.

Ovviamente @A.D. devi collegare la schermatura lato Schuko e non collegarla lato IEC, mi ero dimenticato.

Inviato
11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ovviamente @A.D. devi collegare la schermatura lato Schuko e non collegarla lato IEC, mi ero dimenticato.

Si, grazie della precisazione, io invece lo ricordavo :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@PietroPDP

Mi trovo nella situazione per cui mi occorre una spina schuko a 90° ma non riesco a trovarne una in cui possa serrare i 3x6 mmq dei conduttori ( Viborg VP 1606 - 3x6mmq - diam est.16mm), hai consigli in merito?

Inviato
2 ore fa, A.D. ha scritto:

@PietroPDP

Mi trovo nella situazione per cui mi occorre una spina schuko a 90° ma non riesco a trovarne una in cui possa serrare i 3x6 mmq dei conduttori ( Viborg VP 1606 - 3x6mmq - diam est.16mm), hai consigli in merito?

 

Mi spiace, mai usate, Furutech la fa una spina del genere, ma non so se entrano i 6 mmq, purtroppo non sono di molto aiuto.

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, A.D. ha scritto:

Mi trovo nella situazione per cui mi occorre una spina schuko a 90° ma non riesco a trovarne una in cui possa serrare i 3x6 mmq dei conduttori


Puoi tranquillamente rastremarli tagliando dei trefoli facendolo così diventare un 4 o 3 mmq negli ultimi tre centimetri.

 

Tieni presente che non esiste il concetto di collo di bottiglia per la corrente elettrica: in questi casi, semplicemente, la resistenza offerta dal cavo, immaginiamo di un metro e mezzo, sarà pari a(ll'inverso di) quella offerta dalla sezione maggiore ponderata su 147 centimetri più quella offerta dalla sezione minore ponderata su 3 centimetri. 
Te ne puoi fregare.

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

...Te ne puoi fregare

Anche se il cavo di alimentazione in questione è lungo tre metri ( alimenta sub)?

Consigli su quale presa prendere stando sotto i trenta euri?

Io ho visto la VIBORG LE505G tra 31 e 44 euri a seconda se presa su aliexpress ( sarà originale?) o audioteka, poi questa https://www.audiophonics.fr/en/fiches-secteur-connecteurs-schucko/elecaudio-ps-24ra-schuko-type-ef-connector-angled-rotative-adjustable-red-copper-gold-plated-o20mm-p-13652.html, sotto i trenta euri ma costa 10 euro la spedizione...

Fabio Cottatellucci
Inviato
11 minuti fa, A.D. ha scritto:

Anche se il cavo di alimentazione in questione è lungo tre metri ( alimenta sub)?

Sì. Fai un lavoretto fatto bene... se puoi 'blocca' i trefoli tagliati con una puntina di stagno.

Inviato

@A.D. sulle spine audio dedicate, ci stanno 8 mmq per polo, un po' stretti ma ci stanno.

  • 1 mese dopo...
Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 20/2/2024 at 19:14, raf_04 ha scritto:

Cosa ne pensate, rispetto alla Dynavox 4100?

Dipende dal fatto che i tuoi apparecchi abbiano o meno bisogno di un filtro, e che lo stesso vada bene a tutti (raro).
Tocca provare. 

 

9 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

ha il display indicante la tensione il consumo

Può far comodo.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

che lo stesso vada bene a tutti (raro).

è per questo che preferirei un distributore che mi consentisse di scegliere tra prese filtrate e non, in modo da poter provare.

13 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

https://audiocostruzioni.com/prodotto/dynavox-x7000/

Io ho questa che ha il display indicante la tensione il consumo oppure può stare spento

molto bella anche questa, ci stavo pensando: peccato che la posizione della presa posteriore per il cavo da portare alla presa a muro mi costringerebbe a sostituire  cavo di alimentazione con uno più lungo...:classic_sad:

Mi confermi che le misure sono 430 x 100 x 305 mm? Grazie!

Giannimorandi
Inviato

@raf_04 si ha le dimensioni di un apparecchio standard da inserire in un rack o tavolino a più ripiani come fosse un componente HiFi ha due prese non filtrate e quattro filtrate 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

da inserire in un rack o tavolino a più ripiani

chiarissimo, grazie.

Avendo il rack pieno, potrei metterla a terra, sotto il mobiletto (ho un'altezza di 10,2 cm): ci starebbe? Il dispositivo riscalda oppure posso metterlo a filo del mobile?

Grazie ancora

Giannimorandi
Inviato

Il dispositivo non si scalda però ha l'interruttore di accensione dietro sulla sinistra dovrebbe essere accessibile se si vuole usare per accedere/spegnere l'impianto tutto assieme io lo trovo comodo accende

O spegne tutto l'impianto senza bisogno di raggiungere tutti gli interruttori per ogni singolo apparecchio oppure bisognerebbe mettere un interruttore sulla presa a muro se fosse raggiungibile per fare la stessa cosa 

Giannimorandi
Inviato

@raf_04 come altezza ci dovrebbe stare poi potresti recuperare altri 4/5 mm smontando i suoi piedini originali e mettere tre/quattro feltrini sotto 

  • Thanks 1
  • 1 anno dopo...
Inviato

Una cosa non mi è chiara, leggo sempre che alle prese filtrate andrebbero collegate le sorgenti, quindi lettore cd, giradischi e streamer, a quelle non filtrate le amplificazioni, quindi integrato, pre, finale... 

Invece il Dac dove andrebbe collegato? E il pre-phono?
Ciao, Enzo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...