Vai al contenuto
Melius Club

Visit Friuli Venezia Giulia


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ha scritto tutto lui da Tarvisio alle foci del Tagliamento da Longarone fino a Crai che non ho altro da aggiungere! 

Eh no, da buon friulano ho taciuto le bellezze più nascoste. Va ben ospitali ma troppi foresti poi disturbano la quiete 😄 

  • Haha 2
Inviato

Si proprio il cremcaffè ricordo anche io quel lungo bancone. Ricordo anche la grotta gigante ed i laghi  di fusine con un’acqua gelida anche d’estate, la litoranea percorsa con l’alfa 1750 di mio zio. Bei tempi 

Inviato

Ehhh... Quanti bei ricordi di Trieste anche per me, allora ragazzino di 15 anni...

Ci tornerò dopo tantissimo tempo, a fine mese per il fine settimana lungo dei Santi, per far vedere a mia figlia dove è cresciuto il suo papà !!! 🤣

So già che sarà un tuffo al cuore difficile da sopportare senza cadere nella nostalgia, cuore che è rimasto là per sempre anche se oramai sono quasi 45 anni che sono andato via... 😥

Ciao ☮️

Stefano R.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

@luckyjopc cremcaffé di Primo Rovis se non ricordo male diceva martellante lo spot secoli fa sul radio giornale del Gazzettino

@Rimini ad ogni modo scherzi a parte potrei suggerirti Grado una mezza giornata in quanto Grado vecchia merita anche se a me la cittá sta sui cabasisi in quanto da piccolo in estate per diversi anni  ho trascorso le vacanze e non ne potevo piú di quella localitá balneare x vecchi...poi volendo pranzi li e il pomeriggio  ti dirigi ad Aquileia che é ad un tiro di schioppo se ti piace tornare ai tempi degli antichi romani ed infine sempre in direzione nord ancora ad un tiro di schioppo ti dirigi a Palmanova dove Napoleone mise il suo zampino e val la pena darci una occhiata.

Piu su a destra direzione Slovenia trovi Cividale paese longobardo che merita di essere visto...per i vini siano bianchi, rossi o appassiti (per accompagnare dolci o formaggi)come caschi caschi bene non sono ottimi solo i pluripremiati, cantine o az. vinicole in regione pullulano.

Inviato
1 ora fa, luckyjopc ha scritto:

Trieste era anche la capitale del caffè (Illy hausbrandt)

Non trascurate il CREMCAFFE' di piazza GOldOni (con le O apertissime, come fa la Botteri) 

(Credo di avervi convertito parecchio denari in  "nEro in bì" nel corso delle periodiche visite triestine...) 

Inviato

@BEST-GROOVE Grado ed Aquileia e avevo vistate da piccolo e non mi ricordo molto ma mi piacerebbe tornare.

È qualche ano che manco dal Friuli, è tempo che punti nuovamente la prua verso questi porti.

  • Moderatori
Inviato

@Rimini potresti anche visitare villa Manin a Passariano che, non fosse visitabile da dentro una passeggiata per nulla impegnativa sarebbe interessante anche dal di fuori fosse una bella giornata

Quando pensavi di spostarti?

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Non trascurate il CREMCAFFE' di piazza GOldOni (con le O apertissime, come fa la Botteri)

Già abbondantemente citato più su 😉

Inviato

@BEST-GROOVE A Villa Manin ricordo di aver visto la mostra sul Tiepolo...ormai qualche decina di anni fa. Bellissima la villa e la mostra. 

In realtà non ancora programmato niente ma potrebbe anche essere entro fine novembre.

Nota a margine: molto belli i tipici camini a forma di cipolla, il fogolar furlan.

 

 

 

Inviato

C'è ancora la trattoria alla cooperativa di Tolmezzo ? Era tappa fissa durante i lavori di collaudo del fantasmagorico "anello europeo SDH 622Mb/s" - Tratta Venezia- Villach.  Il personale ispettivo della gloriosa ASST invece puntava una trattoria più vicina al confine, dove la  specialità che cercavano erano le palle di toro. (Io mi beavo del frico davvero glorioso che servivano) 

  • Moderatori
Inviato

@Rimini  pure le stube utilizzate dalle tue parti sono intriganti.

 

12 minuti fa, Rimini ha scritto:

In realtà non ancora programmato niente ma potrebbe anche essere entro fine novembre.

 

vediamo se senza impegno riusciamo in qualche modo ad incrociarci.

Inviato
8 ore fa, Martin ha scritto:

C'è ancora la trattoria alla cooperativa di Tolmezzo ?

Per esserci credo ci sia ancora, almeno c’era l’ultima volta che ci sono stato, ma è un po’ che non vado in Carnia anch’io. 

  • Thanks 1
Inviato
19 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

vediamo se senza impegno riusciamo in qualche modo ad incrociarci.

Volentieri. Se vengo ti faccio un fischio.

…'La spezieria dei sani' esiste ancora vero. Ricordo ancora Teo, il vecchio proprietario.

  • Moderatori
Inviato
49 minuti fa, Rimini ha scritto:

…'La spezieria dei sani' esiste ancora vero.

 

l'enoteca in centro a UD? Si se ti riferisci a quella.

Inviato

Ma non è più quella di un tempo purtroppo 

Inviato
Il 9/10/2022 at 17:21, maurodg65 ha scritto:

Tre giorni? E cosa vedi per tre giorni a Trieste? Bella certo ma tre giorni sono lunghi.

La grotta gigante, poi vai per grotte in Slovenia a Postojna, a San Canziano 😏 se soffri di claustrofobia ci sarebbero sempre le bellissime "mule" locali da ammirare, ma non so se la mugliera è d'accordo 😄 (Sto scherzando)

Comunque a me il centro di Trieste piace molto, le volte che ci sono stato ho dormito ad Opicina, la tranvia era sempre in "manutenzione". Devo ritornarci.

 

Inviato
Il 10/10/2022 at 11:04, Superfuzz ha scritto:

Poi vabbè, sarà che è sempre stata il fulcro musicale alternativo della regione

I Prozac+ non erano/sono di Pordenone?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...