SuonoDivino Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 53 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: "che gli ucraini si arrendessero e si facessero massacrare, purché io possa continuare sereno a riempirmi la pancia". Sante parole.
aldofranci Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 12 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Certo che sì, si è passati dal pancifismo al pacifintismo, un po' Emilio Fede 30 anni dopo. In mancanza di senso, di idee, argomenti si giochicchia in ginocchio se non proni mediocremente con le parole. Va bè dai siamo rimasti alla palestra dei quindicenni e al chi ce l'ha più lungo: triste e patetica la gara del centimetro del caciocavallo e la distinzione tra coraggiosi, immagino senza sforzo, del chi ce l'ha più lungo e i codardi che per esclusione son quelli che ce l'hanno più corto. Per fortuna che gioggia ché. Ormai nullo te fa na pippa.
aldofranci Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 3 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: 56 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: "che gli ucraini si arrendessero e si facessero massacrare, purché io possa continuare sereno a riempirmi la pancia". Sante parole. E invece non si arrendono e la depongono nel sacro orifizio a te e a putin
cesare Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 9 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Sante parole. manda una mail a Zalensky e vedi di convincerlo. Però se proprio ci tieni fai un salto a Kiev di persona
tomminno Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 1 ora fa, wow ha scritto: guerra all'Ucraina Guerra? Quale guerra? 6 mesi di rieducazione in un gulag! Non c'è nessuna guerra, solo un'operazione speciale di poco conto.
Fabio Cottatellucci Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 45 minuti fa, newton ha scritto: Si chiama Monaco 38. Eh già. Se Putin avesse vinto in tre giorni adesso starebbe in Svezia.
Triaragorn Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Al di là delle pance più o meno piene, credo che il tema principale da considerare sia la possibilità di sopravvivenza, per molte persone. A prescindere dalla minaccia nucleare.
Gaetanoalberto Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 11 minuti fa, Triaragorn ha scritto: possibilità di sopravvivenza, Dopo questa grandiosa minchiata della guerra con i suoi morti, Putin avrá sulla coscienza una discreta recessione internazionale, ed almeno due paesi, Russia ed Ucraina, che dovranno comunque ripartire, risanare e ricostruire. Non credo che le risorse siano infinite.
schaudy Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 @Gela80Nella storia recente uno degli ultimi intelligenti e pragmatici che ricordi fu Chamberlain, che al ritorno da Monaco disse...È tornata dalla Germania a Downing Street una pace con onore. Credo che sia pace per il nostro tempo...
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 9 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2022 https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/08/ucraina-caracciolo-a-la7-dietro-questa-retorica-bellicista-e-imbecille-su-bomba-atomica-ci-sono-negoziati-in-corso-tra-russia-e-usa/6832581/ Ucraina, Caracciolo a La7: “Dietro questa retorica bellicista e imbecille su bomba atomica, ci sono negoziati in corso tra Russia e Usa” “Sotto questo discorso retorico, bellicista e anche abbastanza imbecille sulla bomba atomica, c’è qualcosa che si muove: ci sono negoziati in corso. Russi e americani si parlano“. Sono le parole del direttore di Limes, Lucio Caracciolo, che, intervenendo a “Otto e mezzo” (La7), concorda in toto con il filosofo Massimo Cacciari: “Più che alla vigilia di una catastrofe nucleare, siamo dentro una catastrofe culturale. Come dice giustamente il professor Cacciari, continuiamo a parlare della bomba atomica come se fosse un po’ di tritolo. Abbiamo ormai introiettato l’idea che la bomba atomica si possa usare. È un discorso da bar. Questo è molto preoccupante dal punto di vista complessivo”. 1 1 1
maurodg65 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 7 ore fa, extermination ha scritto: Arrivati a questo punto, la logica ed il buonsenso richiedono una disponibilità da ambo le parti di " rinunciare" a " qualcosa"(la cosiddetta pace) In genere questa opzione prevede che appunto entrambi rinuncino a qualcosa, ma a cosa dovrebbe rinunciare la Russia visto che ha invaso il paese di Zelensky? Solo alla Crimea che pur essendo ufficialmente Ucraina era già occupata dai Russi al momento dell’invasione, quindi un compromesso di pace in cui la Russia abbandonasse la Crimea oltre ovviamente ai territori parzialmente ancora occupati nel Donbass mi parrebbe un compromesso equo.
maurodg65 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @claravox si certo, tra Limes e Il Fatto Putiniano a posto stai. 2
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 10 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2022 Sòlaroom La parodia del giornalismo investigativo e la risposta in ucraino corrente che si merita Iuri Maria Prado Dopo sette mesi in cui i russi hanno compiuto deportazioni di massa, torture e bombardamenti, i reporter di casa nostra si scandalizzano per la distruzione di un ponte illegittimo. Invece di chiedere al presidente ucraino di fermarsi, bisognerebbe avere il coraggio di dire che è il Cremlino a dover terminare subito l’invasione Il giornalismo investigativo serio, quello co’ li controcojoni, quello combattente hasta la verdad Made in Zeta, quello che non guarda in faccia a nessuno ma rimira sé stesso in composto orgasmo, sin miedo al espejo, ed è invitato, strainvitato, megainvitato in approfondimento, in speciale, in maratona, in dibbattito a b multipla, a spiegare com’è la faccenda della pace e della guerra, e dal cocchio del Premio Stronzaggine osserva lungimirante verso le cose del mondo, il pianeta di trincee che ha duramente conosciuto frequentandole a su manera in each and every highway del praim taim, ecco, questo giornalismo collettore di minchiate ha messo il suo sigillo ermeneutico sull’operazione speciale a far data proprio dal comincio, il 24 febbraio, là quando era eminente la verità documentatissima e di molto democratica secondo cui l’esercito russo, anzi Putin proprio, «Sta puntando sui suoi obiettivi e nel frattempo cerca di non spaventare la popolazione». Di rincalzo, un sette mesi dopo, e quando quel cauto e umanitario frattempo ha registrato il bombardamento delle scuole, a migliaia, degli ospedali, dei mercati, delle case, delle chiese, delle stazioni, e le deportazioni, e gli stupri di massa, e le torture dei bambini, tutte cose immeritevoli di rilievo, perché la guerra è sempre terribile, di rincalzo, stavamo a dì, t’arriva l’altro fremito del giornalismo d’inchiesta, questa volta il report di Milena Gabanelli, svegliata dal molesto boato sul ponte tra la Russia e la Crimea e dunque obbligata a domandarsi, testuale, quanto segue: «Ma qualcuno a Washington e Bruxelles dice a Zelensky dove si deve fermare?». Dove si deve fermare. Zelensky. Dove si deve fermare Zelensky. Dice: vabbè, ma quella registra tutto, annota tutto, vigila su tutto, e figurarsi se non si sarà domandata quando devono fermarsi gli altri. Per dire: radono al suolo una città, e i sopravvissuti tirano a finirli per fame e per sete, uomini donne e bambini, tutti drogati e omosessuali come Zelensky che non si ferma, ovviamente. Bene, vuoi che non si sia domandata quando devono fermarsi questi altri? Allora vai a vedere lì dove è insorta quella sua fremente domanda, su quel social, e scorri in giù i giorni, le settimane, i mesi che portano indietro, all’inizio della denazificazione. Cioè i giorni, le settimane, i mesi delle devastazioni, degli eccidi, dei missili e delle cannonate sugli edifici civili. E che ci trovi, in quel profilo attentamente rivolto a registrare le ragioni della pace? Non ci trovi un caciocavallo, come si dice in ucraino corrente. 4 1
Roberto M Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 https://twitter.com/lauracesaretti1/status/1579165487011098626?s=21
Superfuzz Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 10 ore fa, aldofranci ha scritto: 11 ore fa, 31canzoni ha scritto: Certo che sì, si è passati dal pancifismo al pacifintismo, un po' Emilio Fede 30 anni dopo. In mancanza di senso, di idee, argomenti si giochicchia in ginocchio se non proni mediocremente con le parole. Va bè dai siamo rimasti alla palestra dei quindicenni e al chi ce l'ha più lungo: triste e patetica la gara del centimetro del caciocavallo e la distinzione tra coraggiosi, immagino senza sforzo, del chi ce l'ha più lungo e i codardi che per esclusione son quelli che ce l'hanno più corto. Per fortuna che gioggia ché. Ormai nullo te fa na pippa. ma pure il conte Mascetti. 1
wow Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Stavo ascoltando, in differita, la rassegna stampa di Radio 3 . Questo il tenore dell'intervento di una signora al filo diretto: "non si può rispondere a un'aggressione violenta con la guerra perché la soluzione alla guerra è una distruzione e la morte di tanti per cui (...) se di fronte a un'azione violenta a un'aggressione risponde allo stesso modo con violenza e aggressione si è legittima questo tipo di comportamento"
ferdydurke Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 2 ore fa, wow ha scritto: Stavo ascoltando, in differita, la rassegna stampa di Radio 3 . Questo il tenore dell'intervento di una signora al filo diretto: "non si può rispondere a un'aggressione violenta con la guerra perché la soluzione alla guerra è una distruzione e la morte di tanti per cui (...) se di fronte a un'azione violenta a un'aggressione risponde allo stesso modo con violenza e aggressione si è legittima questo tipo di comportamento" Questa guerra non piace a nessuno né in Italia, né in Europa (e neppure ai repubblicani in USA), per cui sarà pure ora di darci un taglio…se Biden perde le elezioni il prossimo mese ( cosa per altro molto probabile) ne vedremo delle belle 1
Messaggi raccomandati