Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman Sundara Closed-Back


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho le Sundara che mi piacciono molto.

Qualcuno ha le chiuse e me ne parla (magari male, così addormento la scimmia...)

  • Thanks 2
Inviato
13 minuti fa, Dima83 ha scritto:

curioso anche io di sapere come suona

Sono curioso anch'io, avendo avuto la Sundara "aperta" ed essendomi piaciuta.

Chi si offre volontario per prenderla ? 😜 

Inviato

@Simo73 ho avuto la a Sundara aperta ma alla fine non rientrava propriamente nei miei gusti. Questa però è chiusa, materiali in legno, chissà.. 

 

però ho già una cuffia su quella fascia. non so 

mi guardo un po’ di review in inglese 

  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, Dima83 ha scritto:

non sapevo neanche esistesse ma dovrebbe essere di recente produzione 

curioso anche io di sapere come suona

.

Idem. Sapevo della HE-R9 chiusa, ma è dinamica, non magnetoplanare.

.

20 minuti fa, Dima83 ha scritto:

ho avuto la a Sundara aperta ma alla fine non rientrava propriamente nei miei gusti. Questa però è chiusa, materiali in legno, chissà..

.

Idem 😄.

.

Curioso anche io di sapere come suonano queste chiuse. 20 Ohm, 97 dB, dovrebbe essere un po' più facile da pilotare rispetto alla sorella aperta, sulla carta.

Inviato
18 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Curioso anche io di sapere come suonano queste chiuse. 20 Ohm, 97 dB, dovrebbe essere un po' più facile da pilotare rispetto alla sorella aperta, sulla carta.

Ho visto qualcosina.

si parla di un bel basso corposo e dettagliato, medi un po’ avanti e alti meno “sparkling” 😄 

a quanto dicono molto diversa dalla Sundara “standard”

 

Ancora più curioso visto che l’impostazione potrebbe essere di mio gradimento. 

Vado a leggere anche su Headfi che dicono. 

 

 

 

Inviato
3 minuti fa, Dima83 ha scritto:

alti meno “sparkling”

Io devo essere proprio un caso clinico unico. Non li ricordo particolarmente "sparkling".

Inviato

Che dite clicco? 😂

mi avete fatto salire la scimmia. 
 

Inviato
5 minuti fa, Dima83 ha scritto:

Che dite clicco?

Vai, non tentennare ed accontenta sta scimmia 🙃

Inviato
25 minuti fa, Dima83 ha scritto:

Che dite clicco? 😂

mi avete fatto salire la scimmia. 

Vai, vai... (che fetenti che siamo quando sono i soldi degli altri 🤣) così poi mi fai un bel confronto con cuffie che abbiamo ascoltato entrambi, la sorella aperta e la X2HR (quando arriva).
Scherzi a parte, a dire il vero a me interessano di più le chiuse dinamiche di hifiman, come ha R9 e la R10D.

Inviato
3 ore fa, Dima83 ha scritto:

ho avuto la a Sundara aperta ma alla fine non rientrava propriamente nei miei gusti.

 

1 ora fa, Dima83 ha scritto:

Che dite clicco?

A rigor di logica no, se devi proprio cliccare potresti più saggiamente cliccarne un'altra.

Inviato

@mla i recensori parlano di una cuffia molto diversa e dalla descrizione che ne fanno rientrerebbe proprio nelle caratteristiche che starei cercando in questo momento in una chiusa . Bel basso

profondo, medio in avanti e alti non invadenti (acufene ringrazia)

 

poi sappiano benissimo che anche se il driver è lo stesso , cambiando la tipologia e struttura della cuffia, cambia automaticamente il suono. Quello che rimane invariato è il macrodettaglio probabilmente. 
 

…E poi c’è sempre il reso 😂

Inviato
13 minuti fa, Dima83 ha scritto:

medio in avanti

ciò che detestavo della Sundara.

Tu ovviamente fai i tuoi passi, scherzavo figurati 🙂.

14 minuti fa, Dima83 ha scritto:

…E poi c’è sempre il reso

Appunto!

Inviato
7 minuti fa, mla ha scritto:

Tu ovviamente fai i tuoi passi, scherzavo figurati 🙂

Ah si certo ci mancherebbe. 😉

Inviato

recensione dal Webbe: 
 

“Now, about the sound- this is where it gets really interesting. My first thought when I put them on was “Wow, they sound exactly like the name”. It is unmistakably a Hifiman house sound, detailed, leans on the bright side, but with a firm bass as the foundation. They sounded almost exactly like how I imagined- intimate soundstage, mid-forward, and stronger bass presence when compared to the OG Sundara’s. One of the reasons I didn’t feel too hot about the OG Sundara’s was the politeness and the lack of that fat bass, which I get with the Arya. The closed-back Sundara has just enough bass to make it a much more fun piece of gear than the open version. They actually remind me of Senn HD600’s in terms of tuning, but not timbre.

That said, the open-back Sundara’s are more neutral, airier, and provide a more “correct” sonic experience, when driven properly. When you compare them side by side out of a hefty amplifier, it’s easy to conclude the open Sundaras are the more balanced pair of headphones in terms of tuning. The thing is though, the closed-back version is 4 dbs more sensitive than the open version, with impedance at 20 vs 37 ohms, which makes them quite a bit easier to come alive. All of these factors combined results in a pair of headphones that has a presentation somewhat like the OG Sundara’s but more intimate, more fun, with abundant bass.

Digging deeper

Taking off the earpads, one can see this star-shaped cutout on a dampening material, much like on the R10P. The drivers also look very different from the OG Sundara’s, so I have reason to believe this is either a product designed from scratch, or took inspirations from the R10P. In either case, I am really impressed.



In terms of isolation, they are fairly okay at diminishing high frequency noises, as long as there is music being played through them. The physics of our universe dictate that low pitched rumbles such as car and plane noises cannot be effectively blocked out by a piece of wood or plastic, since bass energy can only be effectively reduced by a sizeable cavity. So if you’re expecting those to reduce the noise of a plane, you might want to look at ANC cans instead. I am writing this bit onboard an old Boeing 737, and the engine noises are coming through strong. On local commuting, they work fine, and might be a bit too engaging for me to focus on where I’m going. They don’t leak sound outward.

I had a listening night with a friend who is also an audio engineer. We put our gear together and listened to about 11-12 pairs of headphones, among which are HD600’s, HE1000se, Arya, Sundara Closed-back, Stax SR-003 (with heavy EQ because, you know, they need it), Sony 7506, among others. The two most similar pairs beside HE1000se and Arya-se were actually Sundara CB and HD600’s. They are both mid-forward in a similar way, although Sundara CB has much better resolution and bass representation.

For pros

They work great for location recording monitoring, and have since replaced my DT770’s for that purpose. I wouldn’t produce a final mix on them (Why would you do that on a pair of closed headphones?), but have done some successful first-drafts under unfavorably noisy conditions, and have found them to translate quite well. Do keep in mind they are mid-forward. They are roughly in the price range of DT1770’s, I can see them posing a serious threat to the Beyer’s in the pro market.

Final words

There is a term I like to use, “density of sound”, which I can perhaps describe as the sound having a smooth, polished, continuous surface, as opposed to a porous sound that has gaps between bits of information. I personally cannot stand a porous sound, even if the tuning is nearly perfectly flat. The Sundara Closed-back provides a very dense and holographic sound, so dense that I did not feel disappointed listening to them right after a pair of HE1000se’s. It did take me a few seconds to adjust to the tuning, but once my ears accepted the sound signature, I did not want to stop listening. To me, they are just that good.

I have had two pair of open-back Sundara’s at different points, but I ended up passing them on to friends (both of whom love theirs) because they weren’t interesting enough for me, an Arya (and now HE1000se) owner. The Sundara Closed-back? I’m keeping it for sure.”

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Dima83 ha scritto:

anche se il driver è lo stesso

Da quello che ho letto sembrerebbe un progetto ex novo, l'hanno aperta e hanno visto che il driver è diverso.

Inviato

@musicante 

non capisco perché non le abbiano cambiato nome a questo punto. Marketing ? 

 

 

 

 

Inviato

Allora, da quel che ho capito hanno completamente fatto un progetto nuovo e soprattutto quello che mi attira sono le caratteristiche: NEO Supernano Diaphragm and Stealth Magnets. Insomma sarebbero le HiFiMan meno costose con il magnete Stealth.

Sulla Sundara originale, non la trovo per niente brillante: certo, è molto dettagliata in alto e non perdona le cattive incisioni ma per resto la trovo una cuffia ottima per alcuni generi.

In quella chiusa cercherei una maggiore incisività in basso mantenendo i pregi delle magnetoplanari.

Le critiche maggiori che per ora ho trovato sono sulle medie un po' troppo avanti.

Ma al solito si tratta di ascoltare.

La scimmia si sta svegliando...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...