Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman Sundara Closed-Back


Messaggi raccomandati

Inviato

@mark66 non ho l’impianto operativo in questo periodo per problemi logistici diciamo, quindi solo iPad…. infatti volevo “buttarmi” sull’ acquisto del EF400 o se c’è un’alternativa più economica per capire se riuscirò ad appassionarmi all’ascolto in cuffia.

Inviato
2 minuti fa, claravox ha scritto:

“buttarmi” sull’ acquisto del EF400

... allora, se hai deciso di ridare indietro la Closed e non hai necessità per forza di una cuffia chiusa per non disturbare, prendi EF400 e Sundara Open, ti prendi diciamo qualche mese per vedere se l'ascolto in cuffia ti appassiona e poi ci risentiamo...

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Ho fatto il secondo reso della Closed, ricordo che il primo lo avevo fatto per un difetto estetico ad uno dei pad in legno.

Motivo del reso non è il suono che nonostante non avessi a monte un ampli mi era piaciuto, ma un po’ per il peso della cuffia, un po’ per la pressione sulle orecchie, in verità col tempo era diminuita, ma la cosa che più mi da fastidio è il calore  che provo sulle orecchie, dopo una mezz’ora devo far prendere aria alle orecchie, per me queste cuffie scaldano parecchio.

Ma voi per quanto tempo riuscite a tenerla in testa? Son strano io o cosa?

Peccato perchè ero intenzionato a comprare l’amplificatore.


Ho visto che le Sundara Open pesano 90 g in meno delle closed, secondo voi anche per il fatto di essere cuffie di tipo aperte avrei lo stesso problema di calore?

Pensavo di prendere una refurbished sul sito della hifiman ma i resi poi sono possibili come per Amazon?

In caso acquisterei un Fiio KA17 l’accoppiata potrebbe funzionare bene?

Alternative?

Inviato

Sono possessore di una Sundara chiusa che piloto con un Docet 10D, che ultimamente ha qualche problemino, e sto puntando un EF400.


Mi pare siate tutti d'accordo sia meglio un collegamento bilanciato, ma chiedo meglio quello bilanciato XLR 4 pin o  il bilanciato 4,4 mm?

Avete dei cavi, assolutamente non esoterici, di costo umano da consigliarmi?

Ciao e grazie

Evandro

Inviato

@Partizan Non trovi che scaldino parecchio? Per quanto tempo la riesci ad indossare?

Inviato
2 ore fa, Partizan ha scritto:

Avete dei cavi, assolutamente non esoterici, di costo umano da consigliarmi?

 

... io uso questo, suona bene e si abbina col legno della Sundara CB... avevo preso in prova anche questo, ma il connettore 4.4 non faceva bene contatto con l'ampli e l'ho rimandato indietro... in generale il connettore XLR 4 pin pur essendo più ingombrante lo trovo più saldo ed avendo quasi tutti gli ampli con l'uscita XLR di solito utilizzo questa per il bilanciato...

 

Il 14/01/2025 at 18:20, claravox ha scritto:

Ma voi per quanto tempo riuscite a tenerla in testa? Son strano io o cosa?

... non so, d'inverno non ho questo problema, d'estate scaldano come tutte le cuffie, comunque non più delle aperte... io le utilizzo per sessioni anche lunghe, le trovo comode, anche se preferisco le Nano o le HE6SE in quanto a confort...

 

  • Melius 1
Inviato

@mark66 quindi se prendessi le Sundara Open, che pesano 90g in meno, non migliorerei in confort e sopratutto in “freschezza”?

Inviato
Adesso, claravox ha scritto:

se prendessi le Sundara Open

... probabilmente non sei abituato ad utilizzare le cuffie: devi farci l'abitudine, io utilizzo cuffie da quando ero adolescente e sono inevitabilmente un po' calde, soprattutto d'estate... come confort non c'è molta differenza tra le Closed e le Open, mentre le Ananda Nano, per esempio, hanno un padiglione più ampio e l'orecchio respira di più... la differenza ovviamente è nella qualità del suono, ma per quanto riguarda il confort se non ci fai un po' l'abitudine troverai scomoda e calda qualsiasi cuffia...

Inviato

@mark66 Per carità sarà che ci debba fare anche l’abitudine, negli anni ho avuto una Akg, non ricordo il modello, e una BOSE AE2 e non ricordo di aver sofferto di questa problematica.

L’altro giorno mi sono imbattuto in questa recensione, non è la Sundara ma credo che cambi poco, e come potrai vedere anche il tizio, che non è un neofita dell’ascolto in cuffia, lamenta lo stesso problema (alla fine della recensione unico “contro” del modello preso in esame).
 

 

Inviato
3 ore fa, claravox ha scritto:

Non trovi che scaldino parecchio? Per quanto tempo la riesci ad indossare?

 

Non sono un cuffiofilo neanche io.

Ogni tot di anni mi prende la voglia di provare.

Faccio ascolti di massimo un'ora, poi mi stufo perché le trovo abbastanza pesanti e d'estate mi danno fastidio per il caldo.

 

Ciao.

Evandro 

 

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, mark66 ha scritto:

io uso questo, suona bene e si abbina col legno della Sundara CB...

 

Grazie. E' la stessa che avevo individuato su Amazon.

Qualcun altro consiglia qualcosa di diverso, di prezzo simile?

Ciao.

Evandro

Inviato

@Partizan

Di prezzo simile no....ma se cerchi nell'usato, con pazienza, puoi trovare qualche Invictus (come ho fatto io) a buon prezzo e ti garantisco che ne vale la pena, anche sotto 100€....

  • Melius 1
Inviato

@gucce65 Se fosse sotto i 100 € sarei interessato. Ho provato a fare un giro in rete ed ovviamente non c'è niente.

Cercherò prossimamente.

Ciao.
Evandro

Inviato
18 ore fa, claravox ha scritto:

unico “contro” del modello preso in esame).

Ma se per te non sono sopportabili

Cambia cuffie. Stop

 

Inviato

@LUIGI64 difatti le ho rese. :classic_smile:
Sarei qui per un consiglio….se le Sundara Open (leggo che sono più leggere di 90g rispetto alle closed) non soffrano della stessa problematica lo vorrei sapere da chi ha certamente più esperienza di me (e ci vuole poco). 
Oppure cuffia aperta budget della Sundara cosa mi consigliate. 
Sembra quasi di aver fatto peccato di lesa maestà l’aver aver detto che la cuffia, per me, scalda troppo le orecchie e mi pare che anche @Partizan sia d’accordo.

La comodità della cuffia, ora meglio specificarlo, è un requisito fondamentale per come piace a me immergermi per almeno un paio d’ore nell’ascolto.

Ho messo in preventivo la spesa di un ampli/dac tipo FiiO ka17 o simili, ben accetti consigli per una accoppiata già sperimentata. 
Ascolto di tutto tranne classica, preferenze per Jazz, Rock, progressive, blues, pop raffinato, nujazz…..

Intanto ho ricomprato le pulci (Koss ksc 75) che nel loro piccolo danno sempre delle gran soddisfazioni.

Grazie anticipate per chi vorrà darmi un suggerimento.

Inviato
11 ore fa, Partizan ha scritto:

qualcosa di diverso

Cavo HiFi da maschio bilanciato XLR a 4 pin a doppio connettore da 3,5 mm, compatibile con cuffie Hifiman Sundara, Arya, Ananda, cavo di ricambio audio placcato argento, 2 m https://amzn.eu/d/15taEWT

 

... c'è anche questo, lo utilizzo in alternativa all'altro con le Ananda Nano per abbinamento estetico (nero e argento), un pó più corto e rigido di quell'altro, qualità sonora identica... 

  • Thanks 1
Inviato
36 minuti fa, claravox ha scritto:

Oppure cuffia aperta budget della Sundara cosa mi consigliate. 

Ci sarebbero anche le Fidelio X2HR, rapporto q/p ottimo

Rispetto alle sundara open, non saprei perché non ho le Hifiman

Però mi pare pesino di più, io le trovo abbastanza comode

Ma il fattore comodità è molto soggettivo

 

  • Thanks 1
time_after_time
Inviato
Il 27/11/2024 at 00:24, claravox ha scritto:

@mark66 non ho l’impianto operativo in questo periodo per problemi logistici diciamo, quindi solo iPad…. infatti volevo “buttarmi” sull’ acquisto del EF400 o se c’è un’alternativa più economica per capire se riuscirò ad appassionarmi all’ascolto in cuffia.

Philips Fidelio X2HR ... poca spesa taaaaanta resa ... cuffia che sonicamente vale almeno 3 volte il suo costo street price ... trasparente , divertente, piuttosto facile da pilotare, comoda ... certo non è una Sennheiser HD600 come comodità  e cercare la cuffia che puoi tenere ore senza avere calore alle orecchie è una chimera ... e ho anche la Sundara ... se dovessi scegliere chi buttare dalla torre toccherebbe a lei ... non perchè suoni male ... ma la Fidelio è diretta ... più trasparente senza essere fastidiosa.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...