mark66 Inviato 21 Gennaio Autore Inviato 21 Gennaio ... vado a memoria: EF400 in bilanciato utilizza entrambi gli Himalaya, uno per canale , oltre ad avere più potenza... però potrei ricordare male... in ogni caso, il mio in bilanciato con le Sundara è ottimo (non a livello di Aune S17, ma è la sezione ampli che ovviamente non è all'altezza...)... con le Sundara a mio parere potrebbe essere un endgame... con HE6SE e Ananda Nano no...
Partizan Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 1 ora fa, stepa71 ha scritto: EF400 è un punto di partenza non di arrivo. Grazie per le informazioni. Pur non essendo un cuffiofilo non ho mai pensato o detto fosse un punto d'arrivo, solo mi sono stupito di quanto fanno suonare bene le Sundara. Per la verità i risultati più sorprendenti li ho avuto pilotando in alta corrente una HiFiMan HE400se, acquistata ani fa e che giaceva inutilizzata da sempre, proprio non la sopportavo. Ed invece pilotata adeguatamente ha una sua pulizia e trasparenza molto interessanti, mai me lo sarei aspettato. @music.bw805 Grazie. Già ordinato ieri. Ciao. Evandro 2
stepa71 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 16 ore fa, Partizan ha scritto: Per la verità i risultati più sorprendenti li ho avuto pilotando in alta corrente una HiFiMan HE400se, acquistata ani fa e che giaceva inutilizzata da sempre, proprio non la sopportavo. Mi spiego meglio altrimenti poi vengo frainteso Quando si sceglie una cuffia bisogna sempre tenere in considerazione poi l'ampli con cui suonerà, l'impianto è dac/ampli/cuffia non solo la cuffia. Qui si è citata la R10D che ha 103 db di sensibilità. Ecco con questa cuffia si può utilizzre anche un piccolo ampli portatile e magari spendere molto poco nell'ampli per godersela. La Sundara CB sulla carta ha u valore mesio di sensibilità ma sembra che per suonare bene gradisca abbastanza corrente a quanto leggo. Dato che un buon ampli di media potenza costa più dello scontatissimo EF400, diciamo che come budget si parte da E400 (sullo store a poco più di 300 euro). Quindi rettifico, EF400 può essere considerato un punto di partenza ma anche un punto di arrivo per sundara CB. Le HE400SE sono considerate cuffie sorprendenti ma solito discorso, hanno 91 db e gli devi dare corrente altrimenti è inutile. Lo confermi anche tu che con un ampli da 2 watt per canale sono rinate. Concludendo se si vuole fare l 'affare e spendere poco non bisogna guardare solamente la cuffia ma considerare ampli/cuffia nel suo insieme.
oriental-beat Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Ciao a tutti, sono un soddisfatto utilizzatore di una Philips Fidelio X2HR che piloto con un ampli/dac portatile (ifi audio hip dac 2) e sorgente TIDAL (da device portatile). Avrei messo gli occhi sulla Sundara per provare anche una cuffia chiusa, secondo la vostra esperienza come sarebbe l’accoppiata con l’hip dac? Generi ascoltati: rock, soul, r&b e un po’ di pop.
HeadEuphony Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Per chi fosse interessato ad un contenuto sulla Sundara Closed, ho realizzato questo video di "prime impressioni": https://youtu.be/iDpUUP6Q6ws In generale l'ho trovata meglio di quanto si legge in giro, soprattutto rispetto ad altri canali internazionali, e per il prezzo a cui si può acquistare è valida, in particolare nelle tecnicalità. Ho la open dal 2020 ed ho avuto modo di provare altre hifiman negli anni, per inciso. @oriental-beat per quei generi secondo me è valida, ed è facile da pilotare. Se invece si equalizza, almeno l'esemplare che ho io, si riesce anche a risolvere il problema del timbro un po' nasale, e diventa decente anche per generi più acustici. 1
dax Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio A chi serve un cavo di buona qualità e della lunghezza di 3 mt, è tornato disponibile questo https://amzn.eu/d/alrcHtI a circa 17€.😎
mark66 Inviato 1 Febbraio Autore Inviato 1 Febbraio Il 28/01/2025 at 10:27, HeadEuphony ha scritto: problema del timbro un po' nasale ... problema che diventa a mio parere un vantaggio nel caratterizzare la batteria nel rock più duro, una sorta di "calcio" che conferisce alle medie una certa "durezza" che mi fa amare questa cuffia con robe tipo The Smashing Pumpkins...
dax Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Il 28/01/2025 at 10:27, HeadEuphony ha scritto: Per chi fosse interessato ad un contenuto sulla Sundara Closed, ho realizzato questo video di "prime impressioni": https://youtu.be/iDpUUP6Q6ws In generale l'ho trovata meglio di quanto si legge in giro, soprattutto rispetto ad altri canali internazionali, e per il prezzo a cui si può acquistare è valida, in particolare nelle tecnicalità. Ho la open dal 2020 ed ho avuto modo di provare altre hifiman negli anni, per inciso. @oriental-beat per quei generi secondo me è valida, ed è facile da pilotare. Se invece si equalizza, almeno l'esemplare che ho io, si riesce anche a risolvere il problema del timbro un po' nasale, e diventa decente anche per generi più acustici. Visto il tuo video e iscritto al tuo interessante canale.✌🏻 1
HeadEuphony Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio 22 ore fa, mark66 ha scritto: ... problema che diventa a mio parere un vantaggio nel caratterizzare la batteria nel rock più duro, una sorta di "calcio" che conferisce alle medie una certa "durezza" che mi fa amare questa cuffia con robe tipo The Smashing Pumpkins... Mi riferivo più al timbro delle voci, che comunque non sempre è problematico. Ad esempio Mezzanine dei Massive Attack è bellissimo da ascoltare anche senza EQ. 20 ore fa, dax ha scritto: Visto il tuo video e iscritto al tuo interessante canale.✌🏻 Grazie!!!!! :)
oriental-beat Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @HeadEuphony grazie! anche io iscritto al tuo canale YT 1
The dark side Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Il 22/01/2025 at 10:22, stepa71 ha scritto: Dato che un buon ampli di media potenza costa più dello scontatissimo EF400, diciamo che come budget si parte da E400 (sullo store a poco più di 300 euro). Scusami, potresti indicarmi lo store europeo? In quello che ho trovato io ottengo sempre il prezzo in dollari e vorrei evitare sorprese (dazi e tassazione supplementare). Grazie
mark66 Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio 13 ore fa, The dark side ha scritto: store europeo https://store.hifiman.com/index.php/ef400-open-box.html ... non esiste uno store europeo, ma solo quello internazionale...il trucco è di prendere l'open box a 309$ (+34$ di spedizione)... sono macchine rese o comunque con scatola aperta e verificate in Polonia, vengono spedite all'interno della UE e dunque non paghi dazi o dogana... a me è arrivato come nuovo e perfettamente funzionante... il prezzo è in $ ma poi Paypal fa la conversione in € al tasso attuale... in ogni caso hai sempre 30gg di diritto di recesso... 1
time_after_time Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 4 ore fa, mark66 ha scritto: https://store.hifiman.com/index.php/ef400-open-box.html ... non esiste uno store europeo, ma solo quello internazionale...il trucco è di prendere l'open box a 309$ (+34$ di spedizione)... sono macchine rese o comunque con scatola aperta e verificate in Polonia, vengono spedite all'interno della UE e dunque non paghi dazi o dogana... a me è arrivato come nuovo e perfettamente funzionante... il prezzo è in $ ma poi Paypal fa la conversione in € al tasso attuale... in ogni caso hai sempre 30gg di diritto di recesso... Ho preso una Sundara e una HE6SE "Open Box" .... la Sundara da venditore italiano ... perfetta ... la HE6SE da store Hifiman dalla Polonia con scatola con sigilli cinesi, con un leggerissimo segno appena visibile. Mi sono fatto l'idea che le "Open Box" siano oggetti o restituiti e controllati, oppure selezionati in fabbrica con piccoli difetti estetici, come è successo a me. Se l'articolo viene spedito dalla Cina è indicato sulla pagina, altrimenti viene indicato per quale mercato è disponibile e per l'Europa viene spedito dalla Polonia. Dalla Cina ci si dovrebbe rimettere visto che il prezzo esposto in dollari non cambia qundo spedito dall'Europa, non viene applicata iva,oppure è già compresa, ma nel caso dovrebbero sottrarla dal prezzo quando spedito dalla Cina ... o dovrebbe essere compresa e non pagare alla dogana ... mah ... per il pagamento se viene effettuato con Paypal forzate la valuta in dollari, paypal imposta il pagamento in euro e le commissioni sono uno sproposito...
mark66 Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio ... io ricordo di averlo pagato tutto compreso €348,00... contando che EF400 nuovo ora viene €562,00 in Amazzonia, anche col cambio e le commissioni l'open-box rimane molto conveniente...
The dark side Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Al momento piloto le Sundara Closed-Back con uno Schiit LYR 1; Dac Pro-Ject Pre Box S2 Digital e MacBook Pro M1. Secondo voi, passare all'EF400 sarebbe un Upgrade per le Sundara o no ?
HeadEuphony Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Il 22/02/2025 at 17:08, The dark side ha scritto: Al momento piloto le Sundara Closed-Back con uno Schiit LYR 1; Dac Pro-Ject Pre Box S2 Digital e MacBook Pro M1. Secondo voi, passare all'EF400 sarebbe un Upgrade per le Sundara o no ? Temo che avresti pochissimo margine di manovra con l'EF400, se lo usassi anche come amplificatore.
The dark side Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @HeadEuphony cioè dici che siamo sostanzialmente vicini ? Io vorrei usare l'EF 400 come unico dispositivo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora