HeadEuphony Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 14 ore fa, The dark side ha scritto: @HeadEuphony cioè dici che siamo sostanzialmente vicini ? Io vorrei usare l'EF 400 come unico dispositivo... Quando ho avuto l'EF400 facevo fatica ad usarlo con cuffie sensibili, poiché già appena dopo i primi gradi di rotazione del potenziometro il volume era alto, e sentito un canale più basso dell'altro. Personalmente non lo prenderei specificamente per usarlo come AIO con le sundara closed, poi dipende anche a che volume ascolti (io abbastanza basso).
The dark side Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio @HeadEuphony @HeadEuphony ti ringrazio per il tuo consiglio...a questo punto quale pensi potrebbe essere un vero upgrade rispetto al mio attuale setup? l'Aune s9c potrebbe essere un passo avanti ? mi piaceva l'idea di un AiO che mi permettesse un collegamento in bilanciato della cuffia
HeadEuphony Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 4 ore fa, The dark side ha scritto: @HeadEuphony @HeadEuphony ti ringrazio per il tuo consiglio...a questo punto quale pensi potrebbe essere un vero upgrade rispetto al mio attuale setup? l'Aune s9c potrebbe essere un passo avanti ? mi piaceva l'idea di un AiO che mi permettesse un collegamento in bilanciato della cuffia Premettendo che non ho mai provato il tuo DAC, per cui dire che sarà un upgrade non me la sento, il mio consiglio a chiunque è: Chord Mojo 2. Ottimo come all in one, ha la modalità desktop per usarlo come DAC "fisso" e suona benissimo, plausibilmente meglio di qualunque altro dac in quella fascia di prezzo. Ha anche una funzione di DSP molto carina e che non dovrebbe degradare il suono.
mark66 Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio @The dark side ... sto ascoltando ora EF400 + Sundara CB... che dire? A 350€ + 169€ per me è una accoppiata molto valida... in bilanciato ascolto a volume moderato a ore 9 settando ovviamente low gain, mentre con la Open vado in high gain... contando che il minimo è un poco prima di ore 7 c'è un lievissimo sbilanciamento dei canali solo nei primi mm di rotazione, ma è veramente trascurabile... quello che mi piace di questo combo è l'energia nel rock, con una resa della batteria da urlo... invece il punto di caduta è un leggero inscatolamento delle voci che si accentua in registrazioni mediocri tutto a carico della CB, con la Open non avviene... purtroppo non conosco i tuoi dac e ampli, non saprei dirti se avresti un miglioramento netto...
PaoloBramati Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre buongiorno a tutti il mio utilizzo tipico di l'ascolto è principalmente con file FLAC e DSD tramite le mie ATH-MSR7+Chord Mojo (prima versione), scelte anni fa dopo attenta prova di ascolto (appunto Iphone+Mojo+cuffie) scartando a malincuore le Sundara aperte perchè troppo esigenti in termini di impedenza… il Mojo proprio non ce la faceva… Forse le cose cono cambiate con le Sundara Closed-Back (a quanto leggo qui)? Oppure c'è bisogno ancora di tanta potenza (facendo ancora un inopportuno riferimento alle ATH facilmente pilotabili) per cui il Mojo è ancora insufficiente a pilotare degnamente le CB? Nel caso che il Mojo (prima versione) non fosse adatto, quale DAC portatile/Amplificatore Cuffie potrei abbinare alle Sundara CB? So benissimo che è limitante l'uso di un DAC portatile rispetto al già citato EF400, ma per me la versatilità della "portabilità" della musica ha la priorità. Grazie per le vostre gentili risposte saluti Paolo
Piero51 Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre Non so' se posso esserti utile,io ho il Mojo2 e le Sundara CB erano pilotate senza problemi,ho scritto erano perchè da quando ho le Fiio FT1, le Sundara "fracassone" non le uso più...
PaoloBramati Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre intanto grazie per la risposta. Il problema è proprio la versione del mojo... 7 anni tra il primo modello e il secondo non possono che aver migliorato tutti gli aspetti... ho cercato di capire le impedenze di uscita tra i mojo per verificare miglioramenti del 2, ma sono troppo ignorante in materia... saluti Paolo
PaoloBramati Inviato 12 Novembre Inviato 12 Novembre rieccomi... scusate se disturbo ancora, ma forse ho trovato una soluzione alternativa al Mojo che eroghi molta più corrente. Girando e rigirando in rete ho trovato questo DAC portatile delle Fiio a cui collegare un powerbank dedicato: FiiO QX13 HIFI + Estick (il powerbank)... e in questa maniera, se si esce in bilanciato (in Modalità desktop data dal power bank) si arriva a 32Ω: 900mW + 900mW Ora chiedo a voi come la timbrica Fiio (mai posseduto uno) si abbinerebbe meglio alle Sundara rispetto al Mojo... Grazie Paolo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora