Dima83 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 A riconferma che la cuffia è parecchio polarizzante sono comparse alcune review sia scritte che parlate sul web, anche di personaggi famosi nel mondo cuffiofilo dove alcuni di essi parlano molto bene dell cuffia e altri abbastanza male. Questi ultimi In primis perché si aspettavano il suono Sundara nella versione chiusa e probabilmente questo fattore ne ha condizionato negativamente il giudizio. Io stesso avevo immaginato suonasse diversa, ma non così diversa. Ma Per me è un bene perché cercavo qualcosa di tecnicamente ottimo ma con un profilo diverso e conoscendo Hifiman , dal punto di vista delle capacità tecniche dei suoi driver ,sapevo di non poter sbagliare. E poi se qualcuno ricorda è da tempo che cercavo una cuffia chiusa con un sound più intimo e diretto. E sono stato fortunato in questo caso. 😄
Questo è un messaggio popolare. n.enrico Inviato 15 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2022 1 minuto fa, Dima83 ha scritto: è da tempo che cercavo una cuffia chiusa con un sound più intimo e diretto. Infatti, le cuffie chiuse - a mio avviso - hanno un loro perché proprio nel tipo di ascolto più che nella necessità di proteggerci dai rumori esterni. 3
mark66 Inviato 15 Ottobre 2022 Autore Inviato 15 Ottobre 2022 2 ore fa, Dima83 ha scritto: avevo immaginato suonasse diversa, ma non così diversa Però da quello che finora ci hai detto si mantengono i pregi delle magnetoplanari, soprattutto il dettaglio, che è la caratteristica principale di questi trasduttori. A me sinceramente non interessa una replica della Open ma una implementazione di questa tipologia di trasduttore che possa esaltarne i pregi in una tipologia diversa di cuffie. Le critiche che leggo riguardano soprattutto questo avanzamento delle medie che altera per alcuni la timbrica: ma dal tuo ascolto non sembrerebbe così marcato. Poi lo sappiamo i gusti sono diversi e alcuni sono più sensibili di altri a certe caratteristiche timbriche. Per ora dalla tua descrizione le Closed si affiancherebbero alle Open in maniera complementare.
Dima83 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Si esatto. come dicevo , io non percepisco un avanzamento delle medie rispetto alle altre frequenze ma sono le voci a risaltare di più. Forse chi dice che le medie sono avanti probabilmente lo dice perché è tutto il suono a essere avanti e di solito le medie risaltano di più nel contesto generale. per quanto riguarda il dettaglio . mi piacerebbe fare un confronto diretto con la open ma a memoria la Closed sembrerebbe più dettagliata. ricordo che feci un confronto con la Shure 1540 e il dettaglio generale mi sembrava identico si tempi. Questa in confronto ha più microdettaglio della 1540. Però magari è il suono più vicino a far percepire più dettaglio mi fa strano pensare che la 1540 è ancora attualmente la Top di gamma chiusa Shure, mentre la Sundara Closed si piazza sulla fascia medio-bassa di Hifiman anche se il prezzo di listino è simile. 😁 Detto questo, le cuffie sono ancora in rodaggio e secondo me miglioreranno ancora con il tempo. Sento che devono sciogliersi…
il picchio Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Ciao. Com'è la dispersione verso l'esterno? ( chi ti dorme di fianco può essere disturbato?) Grazie
Dima83 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @il picchio la dispersione verso l’esterno con un volume medio sembra minima però magari faccio un bel test stasera così ti so dire meglio.
Dima83 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @il picchio ti confermo, anzi la mia compagna conferma. 😁 a volume medio la dispersione è tale da non disturbare. Certo poi dipende dall’altra persona. Se si sveglia con il ronzio delle zanzare magari potrebbe dar fastidio. 😄 in ogni caso la cuffia si ascolta molto bene anche a basso volume.
Dima83 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Proseguono gli ascolti serali…. Il rodaggio sembra averla sciolta ancora un pochino anche se dovrei essere sulla trentina di ore.. Quindi manca un bel po ancora al traguardo 😅 mi sta piacendo sempre più.. Riconfermo la bontà dei bassi . Sembra di ascoltare il kick di una buona In-ear in quanto a presenza. Veramente eccellente. e ascoltando molto rock e Metal posso dire al momento che questa cuffia , su questi generi , batte tutte le altre ascoltare fino ad ora 3:0. Precisa, diretta, aggressiva con i generi spinti . bassi e medi dettagliatissimi. Grandissima la resa sulla grancassa della batteria e sulle chitarre , che siano elettriche o acustiche. Molto ma molto realistiche. Forse i medio alti sono leggermente indietro ma vorrei vedere la risposta in frequenza per esserne sicuro… e aspettare il rodaggio completo. Il dettaglio generale , per il prezzo pagato , è pazzesco. Continuo a pensare che per la grande orchestra ci sia di meglio. Molto buona la timbrica generale, ma la ridotta rappresentazione del palcoscenico e dello spazio tra uno strumento e l’altro fa preferire sicuramente altro.
Piero51 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Dima83 Per cortesia potresti dirmi la lunghezza del cavo fornito con la cuffia ? La tua recensione riferita all’ascolto della musica rock mi sta’ intrigando moltissimo…
Dima83 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 36 minuti fa, Piero51 ha scritto: Per cortesia potresti dirmi la lunghezza del cavo fornito con la cuffia 1.5m 37 minuti fa, Piero51 ha scritto: La tua recensione riferita all’ascolto della musica rock mi sta’ intrigando moltissimo… si confermo e sottoscrivo la mia opinione, con il rock la trovo assolutamente fantastica. dopo altre 10 ore di rodaggio , ora mi sembra che il palcoscenico si sia un poco allargato. ma ripeto è dal medi in giu che a mio parere eccelle. sto ascoltando gli Opeth e trovo molto buono l'equilibrio tra l'impatto generato dai bassi e l'energia dei medi. nelle sfuriate veloci è tutto preciso e distinguibile. le sto parecchio stressando con roba molto pesante 🤣 e niente , regge tutto senza problemi. non posto quello che sto ascoltando , non sia mai che venga un infarto a qualcuno...🤣 ho provato gli stessi brani con le Shure 1540(senza eq) e in confronto nun j’a fa proprio da questo punto di vista, il basso debordante impasta i medi. La Msr7 invece tiene botta in velocità ma ha il basso più gommoso (passatemi il termine)e quindi meno naturale. la HD560s invece mi stupisce sempre per quanto riguarda la linearità ma essendo aperta non ha lo stesso impatto sui generi spinti. confermo l'idea che mi sono fatto sui medio alti , sembrano un pelo retrocessi e questo la rende un pelo scuretta. oggi le voci mi sembrano meno avanti. vediamo tra altre 100 ore di rodaggio che succede. vi tengo aggiornati. 1
mark66 Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 13 minuti fa, Dima83 ha scritto: medio alti , sembrano un pelo retrocessi ... dunque hanno privilegiato un tuning medio basso, mentre la Open è accordata maggiormente sui medio alti... questo avrebbe una sua logica rispetto a ciò che comunemente ci si aspetta da una cuffia chiusa rispetto ad una aperta... 16 minuti fa, Dima83 ha scritto: tutto preciso e distinguibile ... le Open hanno questo grandissimo pregio: ieri sera ho fatto degli ascolti di confronto tra la X2HR e la Open e non c'è storia. la Sundara non si scompone anche nei passaggi più tortuosi, dove la Fidelio si perde e si impasta.
Dima83 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 1 ora fa, mark66 ha scritto: dunque hanno privilegiato un tuning medio basso, mentre la Open è accordata maggiormente sui medio alti... questo avrebbe una sua logica rispetto a ciò che comunemente ci si aspetta da una cuffia chiusa rispetto ad una aperta.. Si esatto. Ha un setting diverso e come dici tu, il registro è quello. Io dico che questa e la Sundara open possono convivere tranquillamente. Due approcci diversi alla musica.
UpTo11 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 23 ore fa, Dima83 ha scritto: confermo l'idea che mi sono fatto sui medio alti , sembrano un pelo retrocessi e questo la rende un pelo scuretta Ahi, ahi, ahi, a me già suonava scuretta la open...
Dima83 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @UpTo11 😁 ah si? a me non risultava per niente scura la open. comunque giusto per fare un paragone con un altra cuffia chiusa in mio possesso, la Shure è molto più scura. 😅 sembra giusto un pelo più scura della fidelio. però sta suonando da "sole" 40 ore.. diamole tempo.. ripresa stamattina: resa su batteria, basso e chitarre rimane da prima categoria. molto viscerale la resa anche sugli strumenti acustici. La timbrica mi piace assai. c'è da dire che io non ho mai ascoltato una Fostex per esempio, anche se da quello che dicono in basso tanta resa ma forse un pelo eccessivi? il soundstage sembra si sia allargato come dicevo ieri , ma più l'immagine complessiva. la percezione della distanza tra gli strumenti è uguale. la scena rimane poco profonda. insomma punti forti sicuramente confermati. i punti deboli per me non sono deboli visto l'utilizzo che ne farò della cuffia, che andrà ad affiancare sicuramente la Fidelio. ora mi sa che spenderò un po di tempo al mercatino.😁
UpTo11 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 4 minuti fa, Dima83 ha scritto: ah si? a me non risultava per niente scura la open. Diciamo che ne ho sempre sentito parlare come una cuffia dal suono neutro tendente al brillante. Me l'aspettavo con un suono sottile, asciutto, etereo e tendente al brillante per intenderci, invece ha un gran corpo, ha un suono "denso". E in alto non mi è sembrata così brillante. Sicuramente non più della MSR7b che ascolto abitualmente. Passare dalla Sundara alla MSR7b, non dico fosse come accendere la luce in una stanza buia, ma sicuramente era come aumentare l'illuminazione nella stanza. Ecco l'ho trovata un pochino troppo castrata in alto. Anche il palcoscenico me lo aspettavo un pochino più espanso.
Dima83 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Un tizio a cui piace smontare le cuffie mostra la differenza tra i driver delle due Sundara. Molto interessante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora