Dima83 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @UpTo11 si vero per certi versi è così. la MSR7 nella sua fascia di prezzo a livello prettamente sonoro rimane ancora una buona cuffia. Buon punch e anche l’imaging è molto buono per una cuffia chiusa. Il problema suo , che poi si riversa in parte anche sul suono , è la scelta dei materiali e in generale la sua costruzione che lascia un po a desiderare. 😅
UpTo11 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Dima83ne so qualcosa visto che nel ruotare un padiglione per riporla nella custodia a libro che uso per portarla nello zaino si è spezzato uno degli archetti di plastica tra lo snodo del padiglione e l'archetto vero e proprio. Dopo un momento di panico ho visto che la parte in plastica ricopre solamente un sostegno in metallo che è quello che sostiene veramente il padiglione...
Dima83 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 oggi mi sento di dare un punticino in più alla cuffia lato soundstage, anche confrontato con le altre si è aperta decisamente, e si è un po distesa nel suono... poi magari sono io che mi sono sintonizzato meglio con la cuffia... mi manca ancora un po al rodaggio completo, magari tra domani e venerdì posso trarre le conclusioni.
Questo è un messaggio popolare. Dima83 Inviato 20 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre 2022 https://www.headfonia.com/hifiman-sundara-closed-back-review/2/ altra recensione piuttosto positiva. traduco alcune parti per i non anglofoni: Bassi: "penso che i bassi siano la parte migliore della nuova Sundara, che le donano un grande Slam, Kick, Rumble(non conosco i corrispettivi termini acustici in italiano 😅) non sono sicuro se il motivo sia da imputare al design chiuso o alla tecnologia del driver ma in termini di prestazioni sulle basse , questa è una delle migliori cuffie che ho sentito in relazione al prezzo. il punch e la velocità sono sicuramente impressionanti, con grande ritmo e attacco. e non influenzano le altre parti dello spettro. i sub bassi raggiungono profondità e la cuffia produce buoni mid-bassi tali da presentare bene le note prodotte dagli strumenti. anche se non raggiunge il Rumble delle cuffie dinamiche , sicuramente il livello qualitativo del basso rimane impressionante. Medi: i medi suonano molto puliti e chiari. i medio alti sono anche loro energetici e in generale tutta l'area dei medi suona molto naturale. le cuffie risultano anche trasparenti e piuttosto dettagliate. non c'è molta colorazione anche se il timbro qualche volta è un po fuori fuoco sulle voci e gli strumenti Ciò potrebbe essere dovuto alla sensazione di ingombro delle cuffie o alla luminosità generale dell'area degli acuti inferiori. Quando gli alti sono in evidenza, la gamma media può essere messa in ombra e penso che sia quello che succede qui. Non c'è troppa aria o spaziosità nella gamma media, dal momento che tutto ciò viene portato via dalla accordatura degli alti. quando ti concentri solo sui medi , la trasparenza , risoluzione, e dettaglio sono impressionanti. ma quando ti focalizzi sulla totalità del suono, le frequenze medie sembrano come se fossero intrappolate dentro una scatola e non può uscire otre quella barriera. in ogni caso , in termini di performance prettamente tecnica, le frequenze medie sono particolarmente dettagliate con una buona definizione ma il timbro risulta un po spesso, comparato con la sottile e luminosa prestazione delle frequenze alte. Alti: articolati e trasparenti con un buon livello di dettaglio e risoluzione. sicuramente non sono i migliori alti che puoi ottenere attraverso una cuffia planare ma impressionanti in rapporto al prezzo. il carattere qui è piuttosto chiaro , specialmente nel range più basso delle frequenze alte, ma ancora una volta la trasparenza e il dettaglio sono eccellenti. buona estensione e articolazione. in ogni caso gli alti andrebbero rifiniti , specialmente considerando i picchi e la luminosità nelle frequenze più basse nell'area degli alti. questo per dire che la chiarezza e il livello di dettaglio sono veramente impressionante e gli alti sono in generale spaziosi e ariosi , in maniera opposta alle frequenze medie in questo contesto. penso che se la luminosità nelle frequenze alte fosse stata minore , questa risulterebbe un po più coerente e raffinata. performance tecniche : il soundstage non è molto spazioso , anche se migliore di quello che mi sarei aspettato in una cuffia chiusa con questo prezzo. c'è un senso di intimità , specialmente sulle voci e strumenti. e gli alti sono qualche volta aggressivi e chiari , le frequenze medie soffrono un po nella prospettiva del palcoscenico e della collocazione strumentale. la parte migliore delle Sundara CB riguarda la risoluzione , la chiarezza e il livello di dettaglio aggiuntivo. è molto risolutiva e trasparente. la separazione strumentale è abbastanza buona. riguardo la gestione dei piani sonori , ho sentito migliori cuffie ma molto di loro sono molto più costose. la tonalità è buona , ma non spettacolare , specialmente nelle medie frequenze . la risposta chiara e sottile degli alti crea contrasti in termini di timbro perché le frequenze medie non sono cosi chiare e sottili. i lati positivi sono che la cuffia ha buon ritmo e tiene bene il tempo. oltretutto offre una buona dinamica e definizione. 2 2
ivanouk Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 Cuffia molto divertente. I bassi sono molto appaganti, specie il subasso, non ce ne sono tante di cuffie cosi', perche' e' controllato e non 'invade'. Quello che mi piace di piu e' come suona gia' attaccata al mio cellulare LG, mentre la open proprio non ce la fa, questa va benissimo. Cosi la ho presa anche da portare in giro, non avendo altre chiuse. Isolamente sufficiente per me dai rumori esterni, ma c'e di meglio.
Dima83 Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 14 minuti fa, ivanouk ha scritto: Isolamente sufficiente per me dai rumori esterni, ma c'e di meglio. Si vero, ci facevo caso l’altro giorno davanti alla TV. Per assurdo isola meglio verso l’esterno che verso l’interno. 😄
Simonecosta1975 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 buongiorno a tutti , vorrei prendere queste cuffie.. in passato ho avuto le sundara e le ananda , ma le usavo poco perche essendo open davo fastidio alla mia famiglia la sera quindi , vi chiedo un consiglio .. vorrei acquistare anche un ampli portatile da collegare al mio iphone 12 pro e usare con tidal e spotify premium che cosa potete consigliarmi che possa aiutare il suono ad essere meno dark ? fra le varie opzioni ho visto ifi go bar dragonfly red o cobalt ifi hip dac v2 altro ? grazie
mark66 Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 @Simonecosta1975 io ho questo, appena entra lo stipendio e prendo la Sundara CB ti faccio sapere come suona... (ma poi chi l'ha detto che ha un suono dark...)
Simonecosta1975 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @mark66 e che preferirei con il cavo e non connessione bt... in termini di qualita sonora non so se affidarmi al bt come collegamento ...
Dima83 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 9 ore fa, mark66 ha scritto: ma poi chi l'ha detto che ha un suono dark...) Forse hanno preso alla lettera quello che ho detto.😅 la cuffia a me personalmente risulta un pelo più scura come impostazione in relazione alla risposta in frequenza e alle altre cuffie in mio possesso ma non è scura in senso assoluto. anzi.. gli alti sono belli aperti e dettagliati come nella sundara Open . rimane più scura nel mood generale ma andrebbe ascoltata per farsi una idea.
ivanouk Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Il 24/10/2022 at 12:21, Simonecosta1975 ha scritto: buongiorno a tutti , vorrei prendere queste cuffie.. in passato ho avuto le sundara e le ananda , ma le usavo poco perche essendo open davo fastidio alla mia famiglia la sera quindi , vi chiedo un consiglio .. vorrei acquistare anche un ampli portatile da collegare al mio iphone 12 pro e usare con tidal e spotify premium che cosa potete consigliarmi che possa aiutare il suono ad essere meno dark ?..... Il suono dark e' dovuto dall' iphone 12? Io le due cuffie che citi le ho provate e non me le ricordo affatto dark. Non credo che l'iphone abbia ababstanza potenza per delle planari, di sicuro no per la Sundara. Le Sundara chiuse sono molto piu' facili da pilotare, e non sono scure, ma e' una questione di gusti, se ti piacciono cuffie brillanti ce ne sono di piu indicate.
Simonecosta1975 Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @ivanouk il mio dubbio e che il solo iphone non possa gestire al meglio quelle cuffie , per questo sto valutando di prendere un amplificatore per pilotarle al meglio .. tipo l ifi gryphone o il mojo .. vediamo cosa trovo da non dover vendere un rene
Simonecosta1975 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 eh niente alla fine cambio radicale progetto , ho preso delle Zmf Aeolus .. un regalo di natale in anticipo 😉
Dima83 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @Simonecosta1975 complimenti per il regalo di Natale anticipato allora Comunque decisamente no le Sundara CB pilotate dallo smartphone. Me ne sto accorgendo in questi giorni. Ora che il rodaggio è completo rendono decisamente meglio con un po’ di potenza in più. Tant’è che sono in high Gain perenne sul Topping 😅
Simonecosta1975 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @ivanouk no ho preso un ifi gryphone e un cavo in argento bilanciato 4.4.. devo dire mai sentito nulla del genere .. amore allo stato puro .. ho un unico problema , quando inserisco il jack nel gryphon nell uscita bilanciata 4.4 frontale mi da qualche problema .. devo ruotarlo affichè si senta le cuffie in entrambi i lati .. le lo urto perde per un secondo il suono poi lo riprende mi urta sta cosa.. non capisco see colpa del pentacon del cavo o dell uscita bilanciata del griphon idee?
ivanouk Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 2 ore fa, Simonecosta1975 ha scritto: no ho preso un ifi gryphone e un cavo in argento bilanciato 4.4.. devo dire mai sentito nulla del genere .. amore allo stato puro .. ho un unico problema , quando inserisco il jack nel gryphon nell uscita bilanciata 4.4 frontale mi da qualche problema .. devo ruotarlo affichè si senta le cuffie in entrambi i lati .. le lo urto perde per un secondo il suono poi lo riprende mi urta sta cosa.. non capisco see colpa del pentacon del cavo o dell uscita bilanciata del griphon idee? Questo non dovrebbe succedere, specie con un prodotto Ifi. Sei certo di inserire fino in fondo il jack? Io devo spingere forte e fino in fondo il 4,4 mm del XD05bal per farlo scattare a posto, le prime volte rimaneva un poco fuori e al primo movimento perdeva i contatti. devo usare piu' forza del jack 6,3 mm.
Simonecosta1975 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @ivanouk si spingo tutto dentro 🤣🤣 ho provato con un altro dac un misero ifi dac hip e funziona .. peccato il suono sia completamente diverso in peggio 🤣🤣 mora devo decidere (ho restituito il gryphone che era usato) se prendere un altro gryphone nuovo o qualcosa di simile mi hanno parlato bene del Topping g5 che costa la metà oppure un fiio , però non saprei quale 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora