qzndq3 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 13 ore fa, redhot104 ha scritto: Però mi pare più svelto della di Ra di Fastweb Fibra non vuol dire nulla, è FTTH (Fiber To The Home), FTTB (Fiber To The Building) oppure FTTC (Fiber To The Cabinet)? Prova a fare un test di velocità mentre non c'è nessuno a casa e non stai facendo download o vedendo/ascoltando qualcosa in streaming. Se la connessione è FTTC e quindi l'ultimo tratto dalla cabina al router è in doppino telefonico, non mi sorprenderei se la velocità massima in upload fosse non più alta di 70-80Mbps. Inoltre se tutte le "connessioni" dai dispositivi al router sono WiFi, controlla che il canale utilizzato sia libero altrimenti forzane un libero sul router, oppure se tutti i dispositivi lo consentono e non hai muri spessi, utilizza la banda a 5MHz e non quella a 2,4MHz che generalmente è più intasata. Test velocità: https://www.speedtest.net/it Applicazione Android per analizzare i canali WiFi: io uso "Analizzatore WiFi" di farproc (ma ce ne sono molte altre sullo store)
gug74 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Il 13/10/2022 at 13:41, qzndq3 ha scritto: 5MHz e non quella a 2,4MHz GHz 🙂
tomminno Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Il 13/10/2022 at 13:41, qzndq3 ha scritto: controlla che il canale utilizzato sia libero altrimenti forzane un libero sul router Sul modem Fastweb Nexxt ad esempio non è possibile forzare una banda. La puoi impostare, ma appena gli girano la cambia. Dei modem che forniscono con la linea non ce n'è uno che valga qualcosa. I miei lo hanno e il computer funziona solo sulla banda 100 del 5GHz e non c'è verso di fargliela mantenere. Toccherà passare un cat5. Il 13/10/2022 at 13:41, qzndq3 ha scritto: Fibra non vuol dire nulla, è FTTH (Fiber To The Home), FTTB (Fiber To The Building) oppure FTTC (Fiber To The Cabinet)? FTTH si vede anche senza speed test ci sono adattatori su adattatori e fibra in giro ovunque.
qzndq3 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, gug74 ha scritto: 1 ora fa, gug74 ha scritto: GHz Certo, scusa, errore di battitura
qzndq3 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, tomminno ha scritto: FTTH si vede anche senza speed test ci sono adattatori su adattatori e fibra in giro ovunque Non necessariamente ci sono adattatori sparsi visibili e non è detto che ci siano. Lo speed test non serve a verificare che tipo di connessione c'é, ma la velocità dal dispositivo dal quale lo effettui.
qzndq3 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 2 ore fa, tomminno ha scritto: Sul modem Fastweb Nexxt ad esempio non è possibile forzare una banda. La puoi impostare, ma appena gli girano la cambia ???? Ci sono le due bande, una delle due volendo può essere disattivata, i SID possono essere differenziati ed è bene farlo. Il canale sui 2.4GHz può essere automatico o fisso, sui 5GHz non ricordo. I settaggi possono essere cambiati via reset da remoto, se viene chiamato il call center è la prima cosa che fanno anche se li preghi di non modificare nulla.
tomminno Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ci sono le due bande, una delle due volendo può essere disattivata Intendevo che con il Nexxt non si può impostare in maniera statica il canale usato per la trasmissione.
qzndq3 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 4 minuti fa, tomminno ha scritto: Intendevo che con il Nexxt non si può impostare in maniera statica il canale usato per la trasmissione Che strano, sui nostri (abbiamo due contratti) sui 2.4GHz si può, io ho forzato il canale 13 sul quale ho le stampanti ed il Chromecast, evidentemente ci sono più release di firmware.
stefanino Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Il 12/10/2022 at 14:11, redhot104 ha scritto: Ho avuto feedback negativi su Eolo anche da alcuni conoscenti, per cui direi di escluderlo. confermo: tre mesi perfetto poi problemi su problemi. Mandati a scopare il mare. Ottimo invece linkem con antenna esterna Usano una loro rete GSm (credo sia un 4,5) Con contrattino basic da 25 euro viaggio bene Ping breve (12-17 msec) , jitter di qualche millisecondo e download mai meno di 30 mega. Soddisfatto
raf_04 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Io ho fibra misto rame che non raggiunge i 15/20 Mbs: cambiare operatore è inutile, vorrei cambiare tecnologia (Eolo, Linkem, ecc...). Su Eolo sento pareri discordanti... @stefanino la linea con Linkem è stabile? L'antenna è stata installata sul tuo balcone? Grazie
Jack Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Il 12/10/2022 at 10:23, redhot104 ha scritto: A casa ho una linea con FIBRA di Fastweb, spendo 30 €/mese. stessa cosa, anche come utenza sebbene i miei ormai sono volati fuori dal nido e si fan vedere nei we e non sempre tutti insieme. Viaggio sui 30 mbits ma con un ping bassissimo (9-10). Non ho mai problemi. Quelle due volte che si è incasinato qualcosa, era all'esterno, Fastweb è intervenuta in maniere splendida: il servizio più vicino ad amazon che abbia sperimentato. Con 30 mbits "strimmo" in contemporanea tutto ciò che potremmo volere. È fibra fino alla centrale ad un km circa da qui, poi rame. Non ho nemmeno un impianto splendido in casa, pieno di derivazioni retaggio del tempo del telefono fisso che non ho più da parecchio. Prima o poi ricablo fino al modem da cui partono i cavi ethernet. Di Fastweb ho anche tutti i cellulari 8€ per 150gb. Non lo cambio manco sotto tortura 🙂 ... per una volta che mi va qualcosa di culus
Schelefetris Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 20 minuti fa, Jack ha scritto: Non lo cambio manco sotto tortura 🙂 ... per una volta che mi va qualcosa di culus gravissima affermazione. ti sei dato la zappa sui piedi 😄
Jack Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @Schelefetris vero! ho sempre detto aggirandomi per i reparti, quando lavoravo, che "le macchine hanno un anima... ma nera però. Mai far sentire che sei contento di averle comperate"... 😆 tacci loro... vabbeh ormai mi ha sentito il modem
keres Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 A me Eolo va bene, son 4 anni che lo uso devo però dire che il loro ripetitore nel mio caso e' a poco più di un tiro di schioppo.
stefanino Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Il 2/11/2022 at 17:14, raf_04 ha scritto: @stefanino la linea con Linkem è stabile? L'antenna è stata installata sul tuo balcone? Grazie ciao scusa il ritardo ma sono in un periodo molto travagliato la linea e' stabile ogni 15-20gg alle 7 del mattino ho uno stop di qualche minuto (l'orarrio fisso mi fa ritenere facciano qualche aggiornameto) . La antenna l'ho a 5 metri da terra (la mia casa e' su un unico livello leggermente rialzato rispetto al piano di campagna) Esiste anche una antenna con modem/router integrato da interni che nel mio caso pero' dava un risultato discreto mentre con la antenna esterna il risultato e' piu che buono 1
goldrake7 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web . . per chi è interessato, PosteMobile a 19,90€ al mese giga illimitati ... si appoggiano alle BTS Vodafone 1
raf_04 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Il 3/11/2022 at 12:22, keres ha scritto: però dire che il loro ripetitore nel mio caso e' a poco più di un tiro di schioppo. sì, a quanto ho capito sembra che questa sia la discriminante: se hai il ripetitore vicino è un'ottima soluzione. L'unico problema, a quanto pare, sono i temporali che inficiano notevolmente il segnale...
goldrake7 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 3 ore fa, goldrake7 ha scritto: https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web . . per chi è interessato, PosteMobile a 19,90€ al mese giga illimitati ... si appoggiano alle BTS Vodafone la comodità di questa offerta e che il modem router 4G, lo puoi portare ovunque, a mare, in montagna, da un amico, etc . . l'importante è rimanere in territorio italiano
Messaggi raccomandati